• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
287 risultati
Tutti i risultati [287]
Zoologia [211]
Medicina [30]
Anatomia [20]
Biologia [17]
Geologia [14]
Anatomia comparata [13]
Botanica [9]
Storia [9]
Industria [8]
Arti visive [7]

scìncidi

Vocabolario on line

scincidi scìncidi s. m. pl. [lat. scient. Scincidae, dal nome del genere Scincus: v. scinco]. – In zoologia, famiglia di rettili ampiamente distribuita soprattutto nelle regioni tropicali, con circa [...] 70 generi e un migliaio di specie, con corpo lacertiforme, zampe ben sviluppate (talora ridotte o assenti), ovipare e ovovivipare, per lo più terricole, di rado semiacquatiche; sono presenti nei più varî ... Leggi Tutto

vascolare

Vocabolario on line

vascolare agg. [der. del lat. vascŭlum, dim. di vas «vaso»]. – 1. letter. Che riguarda i vasi, cioè la fabbricazione e la decorazione dei vasi di terracotta o di ceramica; quasi esclusivam. con riferimento [...] sanguigni periferici. d. In embriologia, area v. o campo v., la zona del blastoderma dell’uovo degli uccelli e dei rettili, che corrisponde a quella regione dell’area opaca nella quale si differenziano dal mesoderma i primi abbozzi del sangue e dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

preatlante

Vocabolario on line

preatlante s. m. [comp. di pre- e atlante1]. – In anatomia comparata, piccolo arco neurale vertebrale presente in alcuni rettili (per es., nel tuatara e nei camaleonti), posto anteriormente all’atlante [...] (v. atlante1, nel sign. 2); è detto anche proatlante ... Leggi Tutto

placodónti

Vocabolario on line

placodonti placodónti s. m. pl. [lat. scient. Placodontia, comp. di placo- e -odontia (v. -odonte)]. – Sottordine di rettili sauropterigi estinti del periodo triassico, con cranio massiccio e robusto [...] di tipo euriapside, provvisto di denti caratteristici a placca, sia sui mascellari, sia lungo il palato, che servivano probabilmente per triturare le conchiglie dei molluschi di cui si nutrivano ... Leggi Tutto

cotilosàuri

Vocabolario on line

cotilosauri cotilosàuri s. m. pl. [comp. di cotile1 (nel sign. anatomico) e -sauro; lat. scient. Cotylosauria]. – Ordine di rettili fossili, di lunghezza raramente superiore a 2 m, vissuti dal periodo [...] carbonifero inferiore al trias superiore, soprattutto nel permiano dell’Europa, America Settentr. e Africa australe, caratterizzati da cranio massiccio e da arti corti e tozzi ... Leggi Tutto

lupo

Vocabolario on line

lupo s. m. (f. -a) [lat. lŭpus, con svolgimento fonetico non del tutto chiaro (di fronte alle forme con -ó- ant. o dialettali: cfr. umbro lópo, tosc. ant. lóbo, ven. lóvo), forse per influsso di dialetti [...] , soprattutto ai grandi erbivori, è operata in gruppo; estremamente adattabile, si nutre anche di piccoli mammiferi, insetti, rettili, uccelli, vegetali, e occupa una grande varietà di ambienti, dalle tundre ai deserti, dalle steppe alle foreste ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – STORIA DELLA CHIMICA – MILITARIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

plagiòrchidi

Vocabolario on line

plagiorchidi plagiòrchidi s. m. pl. [lat. scient. Plagiorchidae, dal nome del genere Plagiorchis, comp. di plagio- e gr. ὄρχις «testicolo»]. – In zoologia, famiglia di vermi trematodi prosostomati, che [...] comprende una quarantina di generi cosmopoliti con specie di piccole e medie dimensioni, parassite del canale digerente di anfibî, rettili, uccelli, chirotteri e, sporadicamente, dell’uomo. ... Leggi Tutto

brevilìngue

Vocabolario on line

brevilingue brevilìngue agg. [comp. di brevi- e lingua]. – In zoologia, di animale dalla lingua breve. Come termine di classificazione, al plur., i brevilingui costituiscono una sezione del sottordine [...] dei rettili lacertilî, caratterizzati dalla brevità della lingua. ... Leggi Tutto

pteranodónte

Vocabolario on line

pteranodonte pteranodónte s. m. [lat. scient. Pteranodon, comp. di ptero-, an- priv. e gr. ὀδών ὀδόντος «dente»]. – Genere estinto di rettili volatori pterodattiloidei, del periodo cretaceo, con apertura [...] alare che raggiungeva i 7,5 m, mascelle conformate a becco e lunga cresta ossea sul capo rivolta indietro ... Leggi Tutto

arcosàuri

Vocabolario on line

arcosauri arcosàuri s. m. pl. [comp. del gr. ἀρχο- «che è al principio» e -sauro; lat. scient. Archosauria]. – Gruppo di rettili diapsidi, con costole provviste di due teste; ad eccezione di un ordine [...] ancora vivente (i coccodrilli o loricati), comprende tutte forme estinte: i dinosauri, i tecodonti e gli pterosauri, che ebbero un enorme sviluppo durante l’era terziaria e si estinsero in massa nel periodo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 29
Enciclopedia
Rettili
Classe di Vertebrati eterotermi, attualmente diffusi con oltre 6500 specie. La disciplina che li studia è detta erpetologia. Anatomia Tegumento. La cute è rivestita di scaglie o placche cornee cui spesso si associano, nel derma, ossificazioni...
Notosauri
Sottordine di Rettili Saurotterigi estinti. Di dimensioni medio-piccole, avevano cranio triangolare, arti poco sviluppati, con estremità debolmente modificate per il nuoto. Esclusivi del Triassico europeo, rappresentano, nel corso di questo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali