• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
287 risultati
Tutti i risultati [287]
Zoologia [211]
Medicina [30]
Anatomia [20]
Biologia [17]
Geologia [14]
Anatomia comparata [13]
Botanica [9]
Storia [9]
Industria [8]
Arti visive [7]

stegosàuri

Vocabolario on line

stegosauri stegosàuri s. m. pl. [lat. scient. Stegosauria, dal nome del genere Stegosaurus, comp. di stego- e -saurus «-sauro»]. – Famiglia di rettili estinti dell’ordine ornitischi, vissuti spec. nel [...] periodo cretaceo, rappresentati soprattutto dal genere Stegosaurus, di qualche specie del quale è stato rinvenuto lo scheletro completo; avevano le dimensioni di grossi elefanti, con cranio piccolissimo, ... Leggi Tutto

stegosàuro

Vocabolario on line

stegosauro stegosàuro s. m. [lat. scient. Stegosaurus, comp. di stego- e -saurus «-sauro»]. – Nome di alcune specie di rettili estinti appartenenti al genere Stegosaurus (v. stegosauri). ... Leggi Tutto

proterosuchi

Vocabolario on line

proterosuchi s. m. pl. [lat. scient. Proterosuchia, comp. di protero- e del gr. σοῦχος «coccodrillo»]. – Sottordine di rettili fossili dell’ordine tecodonti, che costituiscono il gruppo più arcaico dell’ordine, [...] con scatola cranica poco sviluppata e palato armato di denti, solo eccezionalmente alloggiati in alveoli ... Leggi Tutto

anòlide

Vocabolario on line

anolide anòlide s. m. [lat. scient. Anolis, da una voce caribica]. – Genere di rettili sauri americani, della famiglia iguanidi, di piccole dimensioni (25 cm), con zampe lunghe provviste di artigli. ... Leggi Tutto

rèttile²

Vocabolario on line

rettile2 rèttile2 s. m. [dal lat. tardo reptĭle, neutro dell’agg. reptĭlis (v. la voce prec.)]. – Animale appartenente alla classe dei rettili (riferito nell’uso com. soprattutto ai serpenti). Con uso [...] fig. e tono spreg., persona abietta, ipocrita e malfida: la tua collega è un r., un vero rettile! ... Leggi Tutto

rettiliano

Vocabolario on line

rettiliano agg. [der. di rettile2]. – In zoologia, che si riferisce ai rettili, di rettile: uccelli che conservano caratteri rettiliani. ... Leggi Tutto

lepidoblefàride

Vocabolario on line

lepidoblefaride lepidoblefàride s. f. [lat. scient. Lepidoblepharis, comp. di lepido- e del gr. βλεϕαρίς «palpebra»]. – In zoologia, genere di rettili sauri, che comprende la specie Lepidoblepharis sanctae [...] martae dell’America Merid., lunga 4 cm, il più piccolo rettile conosciuto. ... Leggi Tutto

anomodónti

Vocabolario on line

anomodonti anomodónti s. m. pl. [lat. scient. Anomodontia, comp. di anomo- e -odontia (v. -odonte)]. – Sottordine dei terapsidi, rettili fossili dei periodi permiano e triassico, erbivori, con dentatura [...] ridotta e provvisti di becco corneo; per alcuni caratteri scheletrici (scheletro della faccia e dei cinti), mostrano rassomiglianze con i mammiferi ... Leggi Tutto

lepidosàuri

Vocabolario on line

lepidosauri lepidosàuri s. m. pl. [lat. scient. Lepidosauria, comp. di lepido- e -saurus «-sauro»]. – In zoologia, sottoclasse di rettili, che comprende i rincocefali e gli squamati, distribuiti dal [...] periodo permiano superiore all’epoca attuale, caratterizzati da estremità sviluppate, atte alla deambulazione e al nuoto, e dal tegumento ricoperto di squame ... Leggi Tutto

coana

Vocabolario on line

coana s. f. [dal gr. χοάνη «imbuto», der. di χέω «versare»]. – In anatomia comparata, ciascuna delle due aperture della cavità nasale nella volta della cavità della bocca, in alcuni vertebrati; possono [...] essere situate nella parte anteriore della volta (c. primarie), come negli anfibî e rettili sauri, o nella parte posteriore, verso la faringe (c. secondarie), come nei coccodrilli, uccelli e mammiferi; nell’uomo si aprono nell’epifaringe. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29
Enciclopedia
Rettili
Classe di Vertebrati eterotermi, attualmente diffusi con oltre 6500 specie. La disciplina che li studia è detta erpetologia. Anatomia Tegumento. La cute è rivestita di scaglie o placche cornee cui spesso si associano, nel derma, ossificazioni...
Notosauri
Sottordine di Rettili Saurotterigi estinti. Di dimensioni medio-piccole, avevano cranio triangolare, arti poco sviluppati, con estremità debolmente modificate per il nuoto. Esclusivi del Triassico europeo, rappresentano, nel corso di questo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali