• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Diritto [3]
Militaria [2]
Storia [2]
Araldica e titoli nobiliari [1]
Matematica [1]
Religioni [1]
Arti visive [1]
Comunicazione [1]
Arredamento e design [1]

ricatteide

Neologismi (2008)

ricatteide s. f. (iron.) Saga di ricatti. ◆ tutto sempre cambia e tutto ogni volta si ripete, spaventosamente, nella ricatteide dell’Italia repubblicana. Tempi, luoghi, agguati, mandanti, vittime. Dai [...] rotocalchi ingialliti degli anni cinquanta ai magazines patinatissimi di questo inizio di secolo; (Filippo Ceccarelli, Repubblica, 15 marzo 2007, p. 9). Derivato dal s. m. ricatto con l’aggiunta del suffisso -eide. ... Leggi Tutto

Ricattopoli

Neologismi (2008)

Ricattopoli s. f. inv. (iron.) Scandalo suscitato dai ricatti compiuti ai danni di personaggi molto noti. ◆ il diverso grado dell’ipocrisia si può notare fin dalla definizione che viene usata: Paparazzopoli [...] Conti su Rai Uno proponga di nuovo «Raccomandati», programma televisivo in onda il venerdì assai gradevole peraltro e divertente. (Maurizio Costanzo, Riformista, 3 aprile 2007, p. 6). Composto dal s. m. ricatto con l’aggiunta del confisso -poli2. ... Leggi Tutto

lèttera

Vocabolario on line

lettera lèttera (o léttera) s. f. [lat. lĭttĕra; come sinon. di epistŭla il latino adoperava il pl. littĕrae; cfr. il gr. γράμμα, pl. γράμματα, nei due sign]. – 1. a. Ciascuno dei segni con cui si rappresentano [...] presentazione (con cui si presenta una persona a qualcuno), l. di raccomandazione, ecc.; l. minatoria, contenente minacce o un ricatto; l., o cartello, di sfida, mandato scritto che la persona offesa consegnava un tempo ai suoi padrini perché fosse ... Leggi Tutto

strozzinésco

Vocabolario on line

strozzinesco strozzinésco agg. [der. di strozzino] (pl. m. -chi). – Di strozzino, degno di uno strozzino: interessi s.; imporre condizioni s.; il modo puzzava di ricatto s., se non di rapina (Bacchelli). ... Leggi Tutto

ricattatóre

Vocabolario on line

ricattatore ricattatóre s. m. (f. -trice, pop. -tóra) [der. di ricattare]. – Chi fa un ricatto, o ricatti (per lo più nel senso di estorsione): la lettera cadde in mano di un ignobile r.; il r. lo perseguitava [...] con continue richieste di denaro ... Leggi Tutto

ricattatòrio

Vocabolario on line

ricattatorio ricattatòrio agg. [der. di ricattare]. – Che costituisce un ricatto, che ha lo scopo di ricattare (nel sign. com. del verbo): lettera r., minacce ricattatorie. ◆ Avv. ricattatoriaménte, [...] in modo ricattatorio ... Leggi Tutto

estòrcere

Vocabolario on line

estorcere estòrcere v. tr. [dal lat. extorquēre, comp. di ex- e torquēre «torcere», rifatto secondo torcere] (coniug. come torcere). – Ottenere da altri con la violenza o con l’inganno: e. denari mediante [...] ricatto; e. una confessione con percosse, con minacce; e. promesse con lusinghe; e. una concessione con abili raggiri. ◆ Part. pass. estòrto, anche come agg.: denaro estorto; promessa estorta; confessione estorta con la tortura. ... Leggi Tutto

poltróna

Vocabolario on line

poltrona poltróna s. f. [der. di poltro2]. – 1. Sedile ampio e comodo, per una sola persona, fornito di schienale e braccioli, per lo più imbottito, e ricoperto di materiali varî, usato in salotti, ambienti [...] potere: ambire alla p. di direttore; nonostante gli scandali, non vuole rinunciare alla p.; è capace di qualsiasi ricatto pur di conservare la sua poltrona. ◆ Dim. poltroncina (v.); pegg. poltronàccia, poltrona in cattivo stato, sgangherata, sfondata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

dichiarare

Vocabolario on line

dichiarare v. tr. [dal lat. declarare, propr. «rendere chiaro, manifesto», rifatto secondo chiaro]. – 1. Dire in modo chiaro, rendere manifesto, far conoscere: d. le proprie generalità; d. la propria [...] . b. Affermare energicamente o con la gravità richiesta dalle circostanze: dichiarò che non avrebbe ceduto a nessun ricatto; il testimone dichiara di conoscere personalmente l’imputato; anche, in genere, affermare: il candidato dichiara di non ... Leggi Tutto

miṡeràbile

Vocabolario on line

miserabile miṡeràbile agg. [dal lat. miserabĭlis, der. di miserari «avere pietà, commiserare»]. – 1. a. letter. Degno di essere commiserato per la sua triste sorte, per la sua infelicità, e sim.: avendo [...] : taci, miserabile! Per estens., di azioni o sentimenti giudicati abbietti: disprezzo la sua m. condotta; è stato un m. ricatto; intenzioni, propositi m.; una m. e indegna passione. b. Con senso attenuato, di persona che assolve in modo meno che ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
calatravata
calatravata s. f. (iron. spreg.) Realizzazione tipica dell’architetto Santiago Calatrava. • [tit.] Il ricatto della vecchia zia vuole infestare Venezia di nuove calatravate [testo] […] Non è che non la conosciamo, la vecchia zia e giovane...
FBI
Sigla di Federal Bureau of Investigation, corpo di polizia federale investigativa agli ordini del dipartimento di Giustizia degli USA. Fondato nel 1908, gli competono le indagini sulle violazioni di leggi federali, nonché su particolari delitti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali