• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
6 risultati
Tutti i risultati [6]

ricatto

Sinonimi e Contrari (2003)

ricatto s. m. [der. di ricattare]. - [il ricattare qualcuno: cedere a un r.] ≈ ‖ intimidazione, minaccia. ⇓ estorsione, taglieggiamento. ... Leggi Tutto

estorsione

Sinonimi e Contrari (2003)

estorsione /estor'sjone/ s. f. [dal lat. tardo extorsio -onis, der. di extorquēre "estorcere"]. - (giur.) [delitto contro il patrimonio che consiste nel procurarsi un ingiusto profitto usando mezzi intimidatori, [...] minacce e violenza] ≈ concussione, frode, grassazione, ladrocinio, ricatto, taglieggiamento. ‖ (gerg., merid.) pizzo, tangente. ... Leggi Tutto

abominevole

Sinonimi e Contrari (2003)

abominevole /abomi'nevole/ (o abbominevole) agg. [der. di abominare]. - [che suscita avversione e condanna: un individuo, un ricatto a.] ≈ abietto, (lett.) abominabile, (lett.) abominando, detestabile, [...] disprezzabile, esecrabile, (lett.) esecrando, ignominioso, odioso, repellente, ributtante, ripugnante, spregevole, turpe, vile. ↓ biasimevole, deplorevole, deprecabile, (lett.) reprensibile, (lett.) riprovevole. ... Leggi Tutto

dichiarare

Sinonimi e Contrari (2003)

dichiarare (ant. dischiarare) [dal lat. declarare, propr. "rendere chiaro, manifesto"]. - ■ v. tr. 1. [rendere manifesto, far conoscere: d. le proprie intenzioni] ≈ chiarire, enunciare, esplicitare, esporre, [...] la gravità richiesta dalle circostanze, seguito da prop. oggettiva: dichiarò che non avrebbe ceduto al ricatto; il testimone dichiara di conoscere personalmente l'imputato] ≈ affermare, asserire. ↑ asseverare, sostenere. ‖ ammettere. c. [affermare ... Leggi Tutto

ostaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

ostaggio /o'stadʒ:o/ s. m. [dal fr. ant. hostage (mod. otage), prob. lat. tardo hospitaticum, der. di hospes -pĭtis "ospite"]. - 1. [cittadino di uno stato nemico che un belligerante tiene in proprio potere [...] .) [chiunque sia preso e trattenuto a forza (da rapinatori, terroristi, sequestratori, ecc.) come garanzia di incolumità o impunità o come mezzo di ricatto: rilasciare un o.] ≈ (ant.) ostatico, rapito, sequestrato. ↔ ‖ *rapitore, *sequestratore. ... Leggi Tutto

intimidazione

Sinonimi e Contrari (2003)

intimidazione /intimida'tsjone/ s. f. [dal fr. intimidation]. - [atto o parole di minaccia, che hanno lo scopo di incutere timore] ≈ (eufem.) avvertimento, (eufem.) avviso, minaccia. ‖ ricatto. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
calatravata
calatravata s. f. (iron. spreg.) Realizzazione tipica dell’architetto Santiago Calatrava. • [tit.] Il ricatto della vecchia zia vuole infestare Venezia di nuove calatravate [testo] […] Non è che non la conosciamo, la vecchia zia e giovane...
FBI
Sigla di Federal Bureau of Investigation, corpo di polizia federale investigativa agli ordini del dipartimento di Giustizia degli USA. Fondato nel 1908, gli competono le indagini sulle violazioni di leggi federali, nonché su particolari delitti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali