• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
50 risultati
Tutti i risultati [50]
Matematica [4]
Industria [4]
Chimica [3]
Fisica [3]
Industria aeronautica [2]
Geografia [2]
Medicina [2]
Chimica fisica [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]

ricercatóre

Vocabolario on line

ricercatore ricercatóre s. m. [der. di ricercare2]. – 1. (f. -trice) Chi ricerca, chi compie una ricerca, delle ricerche: la scienza deve sempre essere ricercatrice obiettiva della verità. Più spesso, [...] della riconversione dell’industria è stata affidata a un gruppo di ricercatori delle variazioni di mercato. Nell’ordinamento universitario italiano, r. universitario, laureato immesso, in base a concorso, nell’apposito ruolo dei r. universitarî ... Leggi Tutto

sondàggio

Vocabolario on line

sondaggio sondàggio s. m. [dal fr. sondage, der. di sonder «sondare»]. – 1. Operazione o complesso di operazioni eseguite con particolari tipi di sonda: s. acustico del fondo marino, s. meteorologico, [...] . per scoprire le sue vere intenzioni; ho fatto qualche s. nell’ambiente, ma senza risultato. In partic., s. di mercato (o analisi o ricerca di mercato), v. mercato, n. 2 d e analisi, n. 5 b; s. dell’opinione pubblica o, più semplicem., s. d’opinione ... Leggi Tutto

market abuse

Neologismi (2008)

market abuse loc. s.le m. Compravendita di titoli da parte di un membro del consiglio di amministrazione o di un dipendente di una società, anche di intermediazione finanziaria, che si avvale di informazioni [...] vengano rese note al pubblico e agli operatori di mercato. ◆ Sull’Insider, alla ricerca di norme più stringenti, lavora il presidente della Consob Luigi Spaventa, mentre Bruxelles è impegnata sui reati di market abuse, vale a dire i reati connessi ... Leggi Tutto

motivazionale

Vocabolario on line

motivazionale agg. [der. di motivazione]. – Concernente la motivazione, il motivo di un comportamento. In partic., ricerca m. (ingl. motivational research), particolare forma di ricerca di mercato volta [...] pubblico, per appurare le quali si vale di tecniche d’indagine psicologica e sociologica (interviste individuali o di gruppo, test proiettivi, ecc.). In psicologia, studî m., l’insieme delle ricerche e delle teorie tese a spiegare il comportamento ... Leggi Tutto

elettrodomestico intelligente

Neologismi (2008)

elettrodomestico intelligente loc. s.le m. Elettrodomestico programmabile secondo le necessità dell’utente. ◆ Fino a poco tempo fa sembrava fantascienza. Ora la «domotica», cioè la tecnologia per gli [...] climatizzatori comandabili a distanza con il telefonino. (Sole 24 Ore, 11 ottobre 2000, p. 51, New Economy) • Un mercato alla ricerca di nuovi clienti, non più - o meglio non solo - ricchi imprenditori o persone benestanti, ma anche la famiglia media ... Leggi Tutto

càmbio

Vocabolario on line

cambio càmbio s. m. [der. di cambiare]. – 1. a. Permuta di una cosa con un’altra: fare, proporre, accettare un c.; rendere il c., contraccambiare; dare, ricevere in c., fare a cambio. b. In partic., [...] l’avversario catturerà a sua volta alla mossa successiva. b. In enigmistica, c. di vocale, di consonante, di sillaba, indovinello che consiste nella ricerca di due parole di diverso significato e che si differenziano tra loro soltanto per una vocale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – TRASPORTI TERRESTRI

baṡe

Vocabolario on line

base baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il [...] in b. a gravi indizî; sulla base delle ricerche fatte, si può legittimamente dedurre, ecc. Nel linguaggio scient., ricerca di base, ricerca che ha per oggetto i fondamenti stessi di una disciplina, di una teoria, ecc.; talora la locuzione viene usata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – STORIA DELLA CHIMICA – STORIA DELLA MATEMATICA – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

info-elettrodomestico

Neologismi (2008)

info-elettrodomestico s. m. Elettrodomestico automatizzato, capace di svolgere compiti prestabiliti in modo autonomo. ◆ Il futuro delle comunicazioni e dell’informatica nelle case è affidato secondo [...] solo determinate funzioni, ma eleganti, moderni, leggeri. E facili da usare. Una ricerca di mercato Idc ipotizza che nel 2004 le vendite di info-elettrodomestici potrebbero superare quelle dei computer multiuso. (Andrea Lawendel, Corriere della sera ... Leggi Tutto

anàliṡi

Vocabolario on line

analisi anàliṡi s. f. [dal gr. ἀνάλυσις, der. di ἀναλύω «scomporre, risolvere nei suoi elementi»]. – 1. Scomposizione di un tutto, concreto o astratto, nelle parti che lo costituiscono, soprattutto a [...] il prezzo delle singole parti o di alcune lavorazioni necessarie per la costruzione di un’opera, ragguagliato a una conveniente unità di misura. b. A. (o ricerca) di mercato, particolare ricerca di statistica economica, basata sulla teoria dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

lowcostismo

Neologismi (2008)

lowcostismo s. m. (iron.) La ricerca di tutto ciò che costa meno, che è a buon mercato. ◆ Dice, «non m’è rimasta più una breccola, ‘sto postNatale». Perfetto, pare che il giochino di stagione sia il [...] -il minimo»: un deca o molto meno; e nell’era del lowcostismo aereo e vestimentario, vuoi che non si trovi il modo di comprare qualcosa per 50 cents? «50 cents è quanto a Hollywood pagherebbero per la tua anima», disse Marilyn Monroe. Ma i napoletani ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
mercato, ricérca di
mercato, ricérca di Indagine svolta direttamente da un'impresa o, per suo conto, da appositi istituti o società specializzate, diretta a raccogliere e valutare elementi per meglio conoscere il mercato di un particolare prodotto o servizio e...
NEUROMARKETING
NEUROMARKETING. Fabio Babiloni – Come il neuromarketing può migliorare la comunicazione pubblicitaria. Tecnologie di misura impiegate nel neuromarketing. Strutture cerebrali coinvolte nell’apprezzamento dei comunicati pubblicitari. Bibliografia Nei...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali