tecnologia
1. MAPPA La parola TECNOLOGIA indica un vasto settore di ricerca, composto da diverse discipline, come la matematica, l’informatica e altre scienze, che ha come oggetto l’applicazione di [...] ricco, industrializzato; un paese povero di t.; il progresso, lo sviluppo della t.; l’uso di t. sofisticate), con particolare riferimento a una tecnologia complessa che richiedeva approcci cauti e meditati.
Ermanno Rea,
La dismissione
Vedi anche ...
Leggi Tutto
parco biomedico
loc. s.le m. Area adibita alla ricercae allo sviluppo di tecnologie biomediche. ◆ Sono già operative, in altra sede, le attività di telemedicina, […] Attività importanti, ma ancora molto [...] allo sviluppo che il parco biomedico potrà avere con una sede adeguata. (Sole 24 Ore, 19 agosto 2000, p. 7, Commenti e Inchieste) con la neuroscienze, e per la post-genomica il consorzio Ifom, di cui fa parte il meglio della ricerca a Milano: ...
Leggi Tutto
farmaco biologico
loc. s.le m. Farmaco progettato sulla base delle caratteristiche delle strutture biologiche del corpo umano. ◆ La ricerca di farmaci «biologici», efficaci e meno tossici degli attuali, [...] 2000, p. 17) • Negli ultimi anni, la ricercae la comprensione dei meccanismi patogenetici hanno consentito di individuare i meccanismi Queste conoscenze hanno reso possibili lo sviluppo, la sperimentazione e l’applicazione di una nuova classe ...
Leggi Tutto
breveperiodismo
s. m. Tendenza a enfatizzare ciò che può essere fatto nel breve periodo, in un arco di tempo ristretto. ◆ Ora sui giornali, alla televisione, sui cartelloni lungo le strade è tutto un [...] si naviga a tre-sei mesi». (Federico Monga, Stampa, 29 ottobre 2004, p. 2) • L’Italia fa poca Ricerca & Sviluppo. Una causa è stata la scomparsa di interi settori industriali. Un’altra va vista nel «breveperiodismo», ossia nella contrazione dell ...
Leggi Tutto
filosofale
filoṡofale agg. [der. di filosofo]. – 1. a. ant. Filosofico. b. scherz. o iron. Da filosofo: gravità f.; ostentare una barba filosofale. 2. Pietra f. (o pietra dei filosofi), pietra che avrebbe [...] era lo scopo supremo degli alchimisti; secondo altra interpretazione di testi alchimistici, la ricerca della pietra filosofale non sarebbe opera materiale, ma simbolo di un’esperienza interiore, ricercatae vissuta per fini di sviluppo spirituale. ...
Leggi Tutto
matematica
matemàtica (ant. e raro mattemàtica) s. f. [dal lat. mathematĭca (sottint. ars), gr. μαϑηματική (sottint. τέχνη); v. matematico]. – 1. a. Originariamente, la scienza razionale dei numeri (aritmetica, [...] mentali dotate di caratteristiche di evidenza e intuitività (intuizionismo). c. Nella matematica contemporanea, il progresso delle tecniche di calcolo elettronico consente lo sviluppo di indirizzi della ricerca matematica che affrontano problemi non ...
Leggi Tutto
studio
stùdio s. m. [dal lat. studium, der. di studere «aspirare a qualche cosa, applicarsi attivamente»]. – 1. a. L’azione, il fatto di studiare; applicazione volta all’apprendimento di quanto è stato [...] dagli Uffici scolastici provinciali); o per indicare un settore di ricerca, e l’attività di uno o più studiosi in un dato oggetti (per es., fotografie commerciali), nonché per lo sviluppoe la stampa dei negativi. d. Complesso di locali dotato ...
Leggi Tutto
turbosviluppo
s. m. Sviluppo economico dai ritmi fortemente accelerati. ◆ Il disastro del «turbosviluppo», come lo chiamò [Giulio] Tremonti, è sotto gli occhi di tutti. L’Italia è ultima in tutti i campionati [...] che contano: produttività, crescita della spesa in ricerca, prodotto interno lordo, competitività globale, aiuti alla cooperazione; conquista qualche posizione nella creatività economica; numero di laureati e nelle esportazioni high tech, terz’ultima ...
Leggi Tutto
embriologia
embriologìa s. f. [comp. di embrio- e -logia]. – Ramo della biologia che studia la formazione e lo sviluppo dell’embrione, cioè la serie di cambiamenti che subisce l’uovo fecondato per realizzare [...] specifica dell’essere vivente: e. comparata (o comparativa), che studia i varî stadî di sviluppo di specie animali più o meno sistematicamente vicine, paragonandoli fra loro; e. sperimentale, che ricerca, mediante metodi sperimentali, i ...
Leggi Tutto
parco biotecnologico
(parco bio-tecnologico), loc. s.le m. Area adibita alla ricercae allo sviluppo di biotecnologie. ◆ In Scandinavia e Svizzera, invece, il sostegno ai «nuovi alchimisti» è dato piuttosto [...] parchi biotecnologici come la Medicon Valley situata tra il Sud della Svezia e la Danimarca. A fare da traino a questo sviluppo, scrive ancora Ernst & Young, è paradossalmente la Germania, la patria del movimento ambientalista più forte d’Europa ...
Leggi Tutto
RICERCA E SVILUPPO
Giorgio Sirilli
(v. ricerca scientifica, App. IV, III, p. 217)
Definizioni. - La r. e lo s. (R&S) possono essere definiti come quel complesso di attività creative intraprese in modo sistematico sia per accrescere l'insieme...
ricerca e sviluppo
ricérca e sviluppo locuz. sost. f. – La r. e s. (R&S) può essere definita come quel complesso di attività creative intraprese in modo sistematico sia per accrescere l'insieme delle conoscenze (ivi comprese quelle relative...