• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
120 risultati
Tutti i risultati [120]
Botanica [88]
Zoologia [8]
Medicina [6]
Industria [5]
Anatomia [5]
Comunicazione [5]
Religioni [4]
Anatomia morfologia citologia [4]
Fisica [4]
Biologia [4]

cinòrrodo

Vocabolario on line

cinorrodo cinòrrodo (o cinorrodónte) s. m. [dal lat. cynorrhŏdon, gr. κυνόροδον «rosa canina» comp. di κύων κυνός «cane» e ῥόδον «rosa»]. – In botanica, ricettacolo fruttifero (falso frutto) di alcune [...] rose spontanee (Rosa canina, rubiginosa, ecc.), contenente varî acidi organici, zuccheri, vitamina C, ecc.; è grosso come un’oliva, di colore rosso, di forma ovale o rotondeggiante, e si usa per farne ... Leggi Tutto

còrno¹

Vocabolario on line

corno1 còrno1 s. m. [lat. cŏrnu] (pl. -a, f. con valore collettivo, -i m. negli altri casi). – 1. a. Caratteristica formazione del capo di varî mammiferi ungulati, di solito pari, costituita cioè da [...] teleforacee (Cantharellus cornucopioides), detto anche trombetta di morto, che cresce a gruppi compatti nell’humus delle foreste: ha ricettacolo a forma di corno, consistenza elastica e color grigio bruno; da giovane è mangereccio. b. Corno di cervo ... Leggi Tutto

sordariàcee

Vocabolario on line

sordariacee sordariàcee s. f. pl. [lat. scient. Sordariaceae, dal nome del genere Sordaria, che è un der. del lat. class. sordes «immondizia», con riferimento all’habitat di questi funghi]. – Famiglia [...] di funghi ascomiceti sordariali, comprendente piccoli funghi che vivono per lo più sugli escrementi di varî animali, con ricettacolo libero dal substrato e parete molle e sottile. ... Leggi Tutto

còrpo

Vocabolario on line

corpo còrpo s. m. [lat. cŏrpus «corpo, complesso, organismo»]. – 1. a. Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia. Più propriam., in fisica, insieme discontinuo di elementi [...] al cambio; c. fruttifero, la parte differenziata del tallo di certi funghi, la quale porta gli organi riproduttori (sinon. di ricettacolo). f. In marina, c. morto, sistema di ancoraggio per l’ormeggio «di punta» (o «in andana») delle imbarcazioni in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MATEMATICA – DIRITTO CIVILE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – STORIA DELLE RELIGIONI – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

receptaculum chyli

Vocabolario on line

receptaculum chyli 〈rečeptàkulum kìli〉 locuz. lat. scient. (propr. «ricettacolo del chilo»), usata in ital. come s. m. – Camera di deposito della linfa, nel sistema linfatico dei mammiferi, detta anche [...] cisterna chilifera (v. cisterna, n. 3) ... Leggi Tutto

tremellàcee

Vocabolario on line

tremellacee tremellàcee s. f. pl. [lat. scient. Tremellaceae, dal nome del genere Tremella (v. la voce prec.)]. – Famiglia di funghi tremellali con una quindicina di generi, caratterizzati da un ricettacolo [...] di varia forma, gelatinoso o cartilagineo, con superficie imeniale liscia, cerebriforme, aculeata o rivestita da piccole cavità simili a quelle dei favi ... Leggi Tutto

bovista

Vocabolario on line

bovista s. f. [lat. scient. Bovista, latinizz. del ted. Bovist «vescia»]. – Genere di funghi basidiomiceti della famiglia licoperdacee, a ricettacolo chiuso, con una trentina di specie. ... Leggi Tutto

box

Vocabolario on line

box ‹bòks› s. ingl. («ricettacolo, scatola»; pl. boxes ‹bòksi∫›), usato in ital. al masch. – 1. Ciascuno dei compartimenti, ottenuti dalla suddivisione di un vasto ambiente, delimitati da diaframmi sporgenti [...] trasversalmente dalle pareti (in magazzini e officine per una più pratica divisione del lavoro e una migliore classificazione di oggetti; in sale d’esposizione, caffè, ristoranti, per dare maggiore senso ... Leggi Tutto

epìgino

Vocabolario on line

epigino epìgino agg. [comp. di epi- e gr. γυνή «donna», qui «organo femminile, ovario»]. – In botanica, detto del fiore quando ha l’ovario concresciuto con il ricettacolo di modo che il perianzio e l’androceo [...] sembrano inseriti sopra l’ovario (per es., i fiori delle iridacee) ... Leggi Tutto

flàmmula

Vocabolario on line

flammula flàmmula s. f. [lat. scient. Flammula, dal lat. class. flammŭla «piccola fiamma»]. – Genere di funghi basidiomiceti dell’ordine agaricali, con 120 specie che vivono da saprofite, particolarm. [...] su legno; hanno ricettacolo carnoso, senza anello; alcune specie sono commestibili, ma poco pregiate. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 12
Enciclopedia
ricettacolo
botanica Porzione apicale del peduncolo fiorale, sovente espansa e variamente sagomata per consentire l’inserzione del fiore. Il r. può essere concavo o convesso, appiattito o rigonfio, quando è incavato a coppa, come nelle rose, è detto coppa...
ginoforo
Prolungamento del ricettacolo fiorale, a forma di colonna, che sostiene il pistillo (per es., cappero; alcune silene).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali