traduttorese
s. m. Il linguaggio, la terminologia specialistica usata dai traduttori. ◆ Riflesso del mondo verbale, [un dizionario, secondo la visione sanguinetiana] non è altro «che un convivere, spesso [...] altamente conflittuale» di gerghi: «da un solenne chimichese al deplorato burocratese», al traduttorese, a quelli giovanili e ai malavitosi, più i dialettismi, gli esotismi e via gerghizzando. (Enzo Golino, ...
Leggi Tutto
eretto
erètto agg. [part. pass. di erigere]. – Dritto, in posizione verticale, sollevato in alto e più o meno rigido: stare col capo, col busto e.; in botanica, detto di fusto, ramo, peduncolo o altro [...] organo quando è verticale (può essere contrapposto a patente e a riflesso). ◆ Avv. erettaménte (poco com.), in modo eretto, in posizione eretta. ...
Leggi Tutto
torcicollo
torcicòllo s. m. [comp. di torcere e collo1]. – 1. In medicina, l’atteggiamento vizioso del capo, per lo più in rotazione laterale, dovuto a contrattura dei muscoli del collo, oppure a lesioni [...] mialgie reumatiche di un solo muscolo o di un gruppo di muscoli del collo, o in corso di artropatie (t. riflesso), oppure come fenomeno di malattie del sistema nervoso extrapiramidale in forma di spasmo (t. spastico), talora a carattere funzionale (t ...
Leggi Tutto
oscillografo
oscillògrafo s. m. [comp. di oscill(azione) e -grafo]. – Strumento usato per la registrazione grafica (su carta ordinaria o su carta speciale, ovvero su carta o pellicola fotografica) di [...] che riproduce graficamente (tramite una punta scrivente collegata al rivelatore) o fotograficamente (tramite un raggio luminoso riflesso da uno specchio solidale con il dispositivo oscillante del rivelatore) la variazione della grandezza, e da un ...
Leggi Tutto
radere
ràdere v. tr. [lat. radĕre] (pass. rem. rasi, radésti, ecc.; part. pass. raso). – 1. Tagliare via il pelo col rasoio: r. i baffi, la barba, i capelli (più fam. fare la barba, i capelli), i peli [...] : volando, talor s’alza ne le stelle, E poi quasi talor la terra rade (Ariosto); dal bar ancora aperto un riflesso di luce radeva la crosta d’asfalto (Pasolini); i proiettili radevano il suolo; la barca procedeva radendo gli argini. In veterinaria ...
Leggi Tutto
gastrosalivare
agg. [comp. di gastro- e salivare]. – Nel linguaggio medico, riflesso g., variazione della quantità e qualità della saliva in rapporto alla composizione chimica degli alimenti. ...
Leggi Tutto
body shaming
(body-shaming) s. m. inv. Il fatto di deridere qualcuno per il suo aspetto fisico. ♦ Dopo anni di lotta alla cellulite e di non accettazione del proprio corpo, molte star hanno imparato [...] e Vanessa Incontrada, da Gigi Hadid a Hilary Duff, da Val Kilmer al Wentworth Miller di Prison Break. Colpisce, di riflesso, tutte le donne e gli uomini che possono sentirsi bersaglio dei medesimi apprezzamenti. (Stefano Carnazzi, Lifegate.it, 10 ...
Leggi Tutto
lato debole
loc. s.le m. Nella pallacanestro e nel calcio, la parte del campo presidiata da un numero ridotto di giocatori di una squadra. ♦ Raddoppiando Antonio Smith dal lato debole, la Virtus è riuscita [...] a chiudere e, di riflesso, a correre davanti: Cummings e Williams se la sono passata spesso e volentieri, Smith è stato silenzioso ma ficcante, e soprattutto Niccolai ha spolverato il mirino. (Marco Martelli, Repubblica, 9 febbraio 2004, Bologna, p. ...
Leggi Tutto
In fisiologia, forma elementare di attività nervosa consistente nella risposta automatica, involontaria, di un effettore (muscolo, ghiandola ecc.) alla stimolazione di un recettore. Il r. è mediato da una struttura nervosa rappresentata, oltre...
riflesso
Risposta motoria elementare che si svolge automaticamente, in modo involontario, consistente nella trasmissione di uno stimolo da un recettore periferico, attraverso le vie afferenti, a un organo centrale (midollo spinale, cervello)...