• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
138 risultati
Tutti i risultati [138]
Medicina [46]
Fisica [12]
Biologia [6]
Geologia [6]
Industria [5]
Lingua [5]
Religioni [4]
Diritto [4]
Geografia [3]
Storia [3]

scanner

Vocabolario on line

scanner 〈skä′në〉 s. ingl. [der. di (to) scan «esaminare, analizzare»] (pl. scanners 〈skä′në∫〉), usato in ital. al masch. (e comunem. pronunciato 〈skànner〉). – Nel linguaggio tecn., termine usato talora [...] ’immagine da analizzare, e da uno o più sensori (solitamente celle fotoelettriche miniaturizzate) che raccolgono il segnale luminoso, riflesso più o meno intensamente dalle diverse aree dell’immagine, e lo trasformano in un segnale analogico che può ... Leggi Tutto

antàlgico

Vocabolario on line

antalgico antàlgico (o antïàlgico) agg. [comp. di anti-1 e del gr. ἄλγος «dolore»] (pl. m. -ci). – Che si oppone al dolore, antidolorifico: rimedio, medicamento a., o assol., come s. m., prendere un [...] antalgico, fare abuso di antalgici. Nel linguaggio medico, atteggiamento a., posizione che viene assunta, con meccanismo riflesso, nel corso di affezioni dolorose, particolarmente nelle nevriti, allo scopo di mitigare i dolori. ... Leggi Tutto

irrequïèto

Vocabolario on line

irrequieto irrequïèto agg. [dal lat. irrequietus, comp. di in-2 e requietus «quieto, che riposa», der. di requiescĕre «riposare», supino requietum]. – Che non ha quiete, che si agita e muove continuamente, [...] spesso in modo da recar fastidio, sia come riflesso esteriore dell’ansia, della smania interna, di un disagio provocato da particolari condizioni fisiche, sia anche per eccessiva vivacità (diverso perciò da inquieto, che esprime soprattutto il ... Leggi Tutto

fosforescènte

Vocabolario on line

fosforescente fosforescènte agg. [der. di fosforo]. – Che presenta il fenomeno della fosforescenza: un minerale f.; sostanze f.; un orologio con le lancette f.; occhi f., di alcuni pesci (e, per estens., [...] superficie del mare era f. (sia in senso proprio, per la presenza di animali marini dotati di fosforescenza, sia in senso estens., per il riflesso del chiarore lunare). In usi fig. (poco com.): ingegno f., e oratore, scrittore f., vivace, brillante. ... Leggi Tutto

irriflèsso

Vocabolario on line

irriflesso irriflèsso agg. [comp. di in-2 e riflesso1]. – Non riflesso, e quindi spontaneo, istintivo, involontario, spec. nel linguaggio letter. e scient.: atto, gesto, movimento irriflesso. ... Leggi Tutto

peccato

Vocabolario on line

peccato s. m. [lat. peccatum, der. di peccare «peccare»]. – 1. a. In generale, trasgressione di una norma alla quale si attribuisce un’origine divina o comunque non dipendente dagli uomini: il concetto [...] ormai cadute in desuetudine, soprattutto in conseguenza della trasformazione dei costumi, e delle concezioni morali, di cui sono un riflesso. 3. a. Colpa più o meno grave, errore che comporta conseguenze negative: Ché ’l furor de lassù, gente ritrosa ... Leggi Tutto

fotofobìa

Vocabolario on line

fotofobia fotofobìa s. f. [comp. di foto-1 e -fobia]. – Nel linguaggio medico, fastidio per la luce, in rapporto a stati irritativi spec. delle parti superficiali dell’occhio (palpebre e bulbo): è un [...] fenomeno riflesso al quale prendono parte la retina e il trigemino, frequente anche in certe malattie infettive (morbillo, peste, ecc.). ... Leggi Tutto

ribàttere

Vocabolario on line

ribattere ribàttere v. tr. e intr. [comp. di ri- e battere] (come intr., aus. avere). – 1. tr. Battere di nuovo, anche più volte, ripetutamente: questo tappeto è ancora impolverato, bisogna ribatterlo; [...] per renderla più soffice, prima di rifare i materassi. In legatoria, sinon. di rimboccare. 5. intr. a. non com. Cadere di riflesso su un oggetto: si fermò un momento a contemplare l’ospite così noioso per lui, alzandogli il lume sul viso, e facendovi ... Leggi Tutto

fotomotóre

Vocabolario on line

fotomotore fotomotóre (o fotomotòrio) agg. [comp. di foto-1 e -motore1 (o motorio)]. – In biologia, di manifestazione motoria dovuta a una stimolazione luminosa: riflesso f., la costrizione della pupilla [...] che si osserva stimolando l’occhio con un fascio luminoso ... Leggi Tutto

malgàscio

Vocabolario on line

malgascio malgàscio agg. e s. m. (f. -a) [dal fr. malgache, ingl. malagash, variante di malagasy (nella pronuncia locale ‹malaġàši› con le vocali atone sorde), forma alterata di un termine non indigeno [...] di origine ignota, riflesso anche nelle varianti ingl. madecass, madagass, ital. madegasso, da cui il nome del Madagascar] (pl. f. -sce). – Appartenente o relativo al Madagascàr, grande isola dell’Oceano Indiano (la quarta più grande del mondo), ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
riflesso
In fisiologia, forma elementare di attività nervosa consistente nella risposta automatica, involontaria, di un effettore (muscolo, ghiandola ecc.) alla stimolazione di un recettore. Il r. è mediato da una struttura nervosa rappresentata, oltre...
riflesso
riflesso Risposta motoria elementare che si svolge automaticamente, in modo involontario, consistente nella trasmissione di uno stimolo da un recettore periferico, attraverso le vie afferenti, a un organo centrale (midollo spinale, cervello)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali