• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
138 risultati
Tutti i risultati [138]
Medicina [46]
Fisica [12]
Biologia [6]
Geologia [6]
Industria [5]
Lingua [5]
Religioni [4]
Diritto [4]
Geografia [3]
Storia [3]

astenocorìa

Vocabolario on line

astenocoria astenocorìa s. f. [comp. del gr. ἀσϑενής «debole» e κόρη «pupilla»]. – In medicina, l’indebolimento del riflesso pupillare alla luce, che si osserva in alcune turbe funzionali neurovegetative. ... Leggi Tutto

divo¹

Vocabolario on line

divo1 divo1 agg. [dal lat. divus], letter. – Divino, con riferimento soprattutto agli dei pagani, o anche agli uomini, generalmente imperatori o imperatrici, divinizzati dagli antichi Romani dopo la [...] : allor che dalle tenebre La d. spoglia uscita (Manzoni), alludendo qui al corpo di Gesù Cristo; anche nel sign. di celestiale, riflesso della somma perfezione: Si volse con un canto tanto divo, Che la mia fantasia nol mi ridice (Dante). Per estens ... Leggi Tutto

ubìquo

Vocabolario on line

ubiquo ubìquo agg. [tratto da ubiquità]. – Che si trova, o riesce a trovarsi, in più luoghi contemporaneamente o dappertutto; che ha il dono dell’ubiquità. È limitato a usi elevati, scherz. o ironici: [...] è u. come sant’Antonio, quell’intrigante: te lo trovi dappertutto!; una superficie di vetro su cui appare e si dilegua un riflesso tra i tanti della mia u. presenza (I. Calvino). ... Leggi Tutto

porcellana¹

Vocabolario on line

porcellana1 porcellana1 s. f. [der. del lat. porcus «porco» o porcellus «porcello», sulla base di un’analogia per noi poco chiara; il sign. 2 (documentato, come il sign. 1, già in Marco Polo) è dovuto [...] chiaro. d. Bianco p., detto di un mantello equino bianco che, per la pigmentazione nera della pelle, acquista riflesso bluastro. 4. In zoologia, genere di crostacei porcellanidi (lat. scient. Porcellana) cui appartengono alcune specie di piccoli ... Leggi Tutto

x, X

Vocabolario on line

x, X (ics) s. f. o m. – Ventitreesima lettera dell’alfabeto latino (usata solo in latinismi, grecismi e altri prestiti non interamente adattati): corrisponde come forma alla lettera greca X (chi), che [...] oscillazioni tra la forma es- (esame, esilio, ecc.) e la forma ess- (essame, essilio, ecc.): questa seconda è il riflesso evidente d’una pronuncia sorda della x latina estesa anche al prefisso ex-. In testi volgari settentrionali, e in qualcuno anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

riflessògrafo

Vocabolario on line

riflessografo riflessògrafo s. m. [comp. di riflesso2 e -grafo]. – In medicina sperimentale e clinica, qualsiasi apparecchiatura per registrare graficamente l’intensità e la durata della risposta contrattile [...] di un muscolo o di un aggregato di fibre muscolari e tendinee nel corso di un movimento riflesso. ... Leggi Tutto

riflessogramma

Vocabolario on line

riflessogramma s. m. [comp. di riflesso2 e -gramma] (pl. -i). – In diagnostica, il tracciato ottenuto con l’uso di un riflessografo. R. achilleo, la registrazione grafica del riflesso achilleo, il cui [...] svolgimento è di solito rallentato nei soggetti ipotiroidei e accelerato negli ipertiroidei ... Leggi Tutto

riflessometrìa

Vocabolario on line

riflessometria riflessometrìa s. f. [comp. di riflesso2 e -metria]. – In diagnostica, ogni tecnica rivolta a valutare, talora a misurare strumentalmente, i caratteri (ampiezza, velocità) della risposta [...] motoria di un riflesso, per es. quello pupillare sotto stimolo luminoso, quello achilleo (v. riflessogramma), ecc. ... Leggi Tutto

żaffìro

Vocabolario on line

zaffiro żaffìro (meno corretto żàffiro; ant. żafiro, saffiro) s. m. [dal lat. sapphīrus (e sappīrus), e questo dal gr. σάπϕειρος, voce di origine orientale (ebr. sappīr)]. – 1. Minerale, varietà di corindone [...] leucozaffiro, la varietà incolore, z. stellato o asteria, con fenomeni di asterismo, z. occhio di gatto o girasole orientale, con riflesso interno allungato o tondeggiante. Z. giallo, z. verde, z. viola o violetto, nomi dati in alcuni paesi a varietà ... Leggi Tutto

riflettòmetro

Vocabolario on line

riflettometro riflettòmetro s. m. [comp. di riflett(ere) e -metro]. – 1. Apparecchio per misurare il coefficiente di riflessione per onde elettromagnetiche, e in partic. per onde luminose o per radioonde, [...] di confrontare l’intensità di un fascio d’onde inviato sulla superficie in esame con l’intensità del fascio riflesso dalla superficie medesima. 2. In radiotecnica, tipo particolare di misuratore del rapporto di onde stazionarie in una linea o ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
riflesso
In fisiologia, forma elementare di attività nervosa consistente nella risposta automatica, involontaria, di un effettore (muscolo, ghiandola ecc.) alla stimolazione di un recettore. Il r. è mediato da una struttura nervosa rappresentata, oltre...
riflesso
riflesso Risposta motoria elementare che si svolge automaticamente, in modo involontario, consistente nella trasmissione di uno stimolo da un recettore periferico, attraverso le vie afferenti, a un organo centrale (midollo spinale, cervello)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali