sistema-Italia
(sistema Italia), loc. s.le m. L’insieme delle componenti istituzionali, politiche, imprenditoriali, culturali e sociali che concorrono allo sviluppo della nazione italiana. ◆ Abbiamo [...] non essendo più tali […], dall’altra un esempio di integrazione europea che passa anche attraverso logiche aggregazioni di mercato. (Riformista, 29 dicembre 2007, p. 2).
Composto dal s. m. sistema e dal toponimo Italia.
Già attestato nella Repubblica ...
Leggi Tutto
legge-bavaglio
(legge bavaglio), loc. s.le f. Provvedimento legislativo che mette un freno alla libertà d’informazione. ◆ [Silvio] Berlusconi ci tiene a ricordare: «Abbiamo cercato di contrastare questa [...] , ha chiuso un’emittente storica del Venezuela, perché contraria al chavismo, e creato leggi-bavaglio per l’informazione. (Riformista, 27 settembre 2007, p. 5, Diplomatique) • Sbagliando s’impara, e anche il Cavaliere sta imparando a declinare a ...
Leggi Tutto
anti-montiano
(anti montiano) s. m. Chi è contrario all’economista, docente universitario e politico Mario Monti e alle sue posizioni. ◆ Il “potrei” (staccare la spina) “ma non voglio” (per ora) con [...] , 19 novembre 2011, Prima pagina) • I «Monti boys» da una parte, che sognano la nascita di uno schieramento riformista, modernizzatore e più decisamente spostato al centro, e gli anti-montiani dall’altra. (Laura Cesaretti, Giornale.it, 14 dicembre ...
Leggi Tutto
foto di Vasto
loc. s.le m. Alleanza tra Partito democratico, Italia dei valori e Sinistra ecologia libertà, identificata per metonimia nell’immagine fotografica che ritrae insieme i leader delle tre [...] politica che non coincide con quella che sommariamente viene indicata con la “foto di Vasto”. (Emanuele Macaluso, Riformista.it, 29 febbraio 2012, Prima Pagina) • La disomogeneità delle liste rispetto alle comunali del 2007 impedisce confronti ...
Leggi Tutto
Monti boy
loc. s.le m. (scherz., iron.) Sostenitore convinto dell’economista, docente universitario e politico Mario Monti. ◆ Nel centrosinistra, proprio per il rapporto coltivato da questi esponenti [...] .it, 9 dicembre 2011, La giornata) • I «Monti boys» da una parte, che sognano la nascita di uno schieramento riformista, modernizzatore e più decisamente spostato al centro, e gli anti-montiani dall’altra. (Laura Cesaretti, Giornale.it, 14 dicembre ...
Leggi Tutto
seventies
(Seventies) s. m. pl. inv. e agg. Gli anni Settanta del Novecento; tipico degli anni Settanta del Novecento. ◆ Si respira dunque aria Seventies, quest’anno, con le giovani standiste e addette [...] e distillata grandeur, che sa di tweed e toscano invecchiato, le snobbano per tornare alla clandestinità. (Ottavio Cappellani, Riformista.it, 11 maggio 2011, Prima Pagina) • [tit.] I Seventies a Varese di un ragazzo di parrocchia, tra Marx ...
Leggi Tutto
sardinitudine
s. f. (scherz.) La disposizione d’animo verso sé stessi e verso gli altri che caratterizzerebbe chi condivide gli ideali e le opinioni espressi dal movimento delle sardine. ♦ Il maestro [...] augura “buona sardinitudine, il nostro augurio è divertiamoci nel senso che impariamo a essere diversi e a suonare insieme”. (Riformista.it, 19 gennaio 2020) • L’augurio è del maestro Ezio Bosso, esempio acrobatico di talento resiliente/resistente, e ...
Leggi Tutto
south working
(South Working, South working) l. s.le m. Lavoro da remoto per aziende fisicamente collocate nell'Italia del Nord, svolto da casa o in regime di smart working da persone che abitano nell'Italia [...] negli anni ’90 quando fondò la Società Italiana Telelavoro (Sit). Una strada dalla quale non si tornerà più indietro, dice. (Riformista.it, 25 agosto 2020, Il fenomeno) • La pandemia lo ha reso indispensabile, anche dopo il Covid non uscirà dalle ...
Leggi Tutto
draghismo
s. m. La posizione, la strategia politica ed economica di Mario Draghi. ♦ Una curiosità interessante che le prime Considerazioni di Draghi suscita, riguarda la natura terzista del draghismo, [...] partito troppo presto, senza neppure aver fatto partire il governo Draghi, da qualche ora l’ordine di scuderia dentro Base riformista, la corrente della destra dem guidata da Lorenzo Guerini, è cambiato: «Discutere di congresso ora è un po’ lunare ...
Leggi Tutto
tronchettismo
s. m. La strategia economica e finanziaria di Marco Tronchetti Provera. ◆ Del resto, perché spendere se si può comunque controllare? Il tronchettismo non finirà con l’uscita di Mister Pirelli, [...] ma con la stesura di nuove regole. (Jacopo Tondelli, Riformista, 3 aprile 2007, p. 3).
Derivato dal nome prorio (Marco) Tronchetti (Provera) con l’aggiunta del suffisso -ismo. ...
Leggi Tutto
iper-riformista
s. m. e f. e agg. Chi o che è eccessivamente pervaso da uno spirito riformatore.
• All’incontro dei coraggiosi ci sono il ministro Linda Lanzillotta (animatrice di Glocus, il think tank che raggruppa gli iper-riformisti del...
Titolo (in origine Il nuovo Riformista) del quotidiano di approfondimento politico di orientamento libertario e garantista, fondato a Roma nel 2002. Dichiarava nel 2019 una diffusione media giornaliera di 15.000 copie.