underdog s. f. e m. Chi, partecipando da sfavorito a una competizione, sportiva o extrasportiva (per es., elezioni politiche), riesce a sovvertire i pronostici. | Persona svantaggiata. ◆ Perché Truman [...] Brown. L’hanno guardata tutti come l’underdog con quella fedina ideologica che ti porti dietro. (Paolo Guzzanti, Riformista.it, 27 ottobre 2022) • [tit.] Le donne dell’underdog / diventata regina [catenaccio] Giorgia, la nuova eroa per antonomasia ...
Leggi Tutto
non ti disunire loc. aforistica Invito a non perdere la propria unità e saldezza interiore. ◆ Di quel categorico «non ti disunire» (già un tormentone per cinefili) Capuano (quello vero) specifica che era [...] don Mimmo Battaglia, rivolgendosi alla città nella sua omelia in occasione della festività dell’Immacolata. (Francesca Sabella, Riformista.it, 9 dicembre 2022).
Frase rivolta dal personaggio Antonio Capuano (interpretato dall’attore Ciro Capano) a ...
Leggi Tutto
manettismo s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, in senso polemico, tendenza ad assumere posizioni fortemente colpevoliste in àmbito giudiziario. ◆ Anche Enzo Carra torna indietro con la memoria. [...] della Giustizia] ha provato a reagire, telefonando disperato e giurando sul suo manettismo, ma non è stato creduto. (Piero Sansonetti, Riformista.it, 5 maggio 2020, L'editoriale) • Apologia del manettismo. Non si tratta di un reato, è solo una favola ...
Leggi Tutto
liberalconservatore
agg. Di orientamento politico liberale e conservatore. ◆ Il quadro politico europeo appare, se non ribaltato, assai modificato, nelle sue linee di fondo, dall’esito del voto di ieri. [...] sua forza principale sarà il Ppe, il blocco liberalconservatore, e non più il Pse, il «partito del socialismo europeo», il blocco riformista e progressista. (Aldo Rizzo, Stampa, 14 giugno 1999, p. 1, Prima pagina) • «Mi rendo conto che una cosa è il ...
Leggi Tutto
libro-culto
(libro culto), loc. s.le m. Libro che è oggetto di particolare apprezzamento come simbolo di un’epoca, di una generazione, di un settore d’interesse o dello stile di un scrittore. ◆ Nella [...] un macabro e lirico controcanto alla storia d’amore da lucchetti al cuore sui lampioni di Ponte Milvio. (Luca Mastrantonio, Riformista, 3 aprile 2007, p. 1, Prima pagina).
Composto dai s. m. libro e culto, ricalcando l’espressione ingl. cult-book ...
Leggi Tutto
effetto moviola
loc. s.le m. Procedere rallentato, con la possibilità di far scorrere lentamente o addirittura di fermare. ◆ su questo spettacolo vitalissimo, coraggioso su entrambi i fronti, sanguigno [...] metafora calcistica, la maggioranza di noi tutti imprenditori sostiene che il nostro paese si stia muovendo con effetto moviola. (Antonello Montante, Riformista, 9 febbraio 2008, p. 4, L’Isola che c’è).
Composto dal s. m. effetto e dal s. f. moviola ...
Leggi Tutto
eurogruppo2
eurogruppo2 (Eurogruppo), s. m. Gruppo politico rappresentato nel Parlamento europeo. ◆ Sì corale delle assemblee di Ds, Sdi e Margherita alla lista unica per le Europee; restano i dissensi [...] sull’eurogruppo e l’approdo a un unico partito riformista. (Sole 24 Ore, 16 novembre 2003, p. 1, Prima pagina) • al convegno parteciperanno i rappresentanti di tutti i partiti aderenti al Ppe, il presidente dell’eurogruppo Hans-Gert Pöttering, il neo ...
Leggi Tutto
dalemiano
(d’alemiano), s. m. e agg. Chi o che si richiama alla linea politica di Massimo D’Alema. ◆ è solo l’ennesima prova del leggendario sarcasmo dalemiano (Giornale, 31 gennaio 2002, p. 6, Interni) [...] dei gruppi parlamentari dei democratici di Sinistra-l’Ulivo»), da quell’autorevole ed emblematicissimo esponente d’alemiano e riformista che risponde al nome di Giuseppe Caldarola. (Beppe Lopez, Liberazione, 29 febbraio 2004, p. 28, Noi loro & ...
Leggi Tutto
delfinicidio
s. m. (iron.) In senso figurato, eliminazione di un delfino, di un successore in pectore. ◆ Con [Giulio] Tremonti bloccato dai timori del premier, si consuma - dice Enrico Letta, responsabile [...] e dopo [Pier Ferdinando] Casini e [Gianfranco] Fini si sta sbarazzando, da questo punto di vista, anche del ministro dell’Economia». (Riformista, 3 febbraio 2004, p. 1, Prima pagina).
Composto dal s. m. delfino con l’aggiunta del confisso -cidio. ...
Leggi Tutto
dellutriano
agg. Di Marcello Dell’Utri, esponente politico del centrodestra. ◆ Al Teatro Novelli ci saranno il futuro coordinatore forzista [Sandro] Bondi, i dellutriani [Gianfranco] Miccichè e [Angelino] [...] » […] direttore responsabile [Massimo Balletti] che fino a oggi ha lavorato nello stesso palazzo milanese del «Domenicale» dellutriano (Riformista, 6 agosto 2004, p. 2, Commenti) • Nello stesso organismo [la Serit Riscossione Sicilia spa] figurano il ...
Leggi Tutto
iper-riformista
s. m. e f. e agg. Chi o che è eccessivamente pervaso da uno spirito riformatore.
• All’incontro dei coraggiosi ci sono il ministro Linda Lanzillotta (animatrice di Glocus, il think tank che raggruppa gli iper-riformisti del...
Titolo (in origine Il nuovo Riformista) del quotidiano di approfondimento politico di orientamento libertario e garantista, fondato a Roma nel 2002. Dichiarava nel 2019 una diffusione media giornaliera di 15.000 copie.