debuttare v. intr. [dal fr. débuter, der. di but "segno, scopo"; propr. "dare il primo colpo", in alcuni giochi] (aus. avere). - 1. (teatr., cinem.) [presentarsi in pubblico per la prima volta: debuttò [...] nel "Rigoletto"] ≈ esordire. 2. (fig.) [dare inizio a un'attività o carriera: ha debuttato come avvocato] ≈ cominciare, iniziare. ↔ chiudere, congedarsi, ritirarsi. ...
Leggi Tutto
Opera lirica in tre atti di G. Verdi, su libretto di F.M. Piave (1810-1876) tratto dal dramma Le Roi s'amuse (1832) di V. Hugo. Rappresentata per la prima volta al teatro La Fenice di Venezia nel 1851, deriva il titolo dal nome di uno dei personaggi,...
Tenore italiano (Bologna 1923 - ivi 2008). Allievo di A. Melandri, debuttò nel 1947 in Rigoletto, imponendosi ben presto anche internazionalmente. Fu al fianco di M. Callas in La traviata (Teatro alla Scala di Milano, 1956) e in Lucia di Lammermoor...