• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Fisica [5]
Militaria [2]
Storia della fisica [2]
Storia [2]
Danza classica [1]
Danza [1]
Diritto [1]
Religioni [1]
Industria aeronautica [1]
Industria [1]

riluttanza

Vocabolario on line

riluttanza (ant. o letter. reluttanza) s. f. [der. di riluttante]. – 1. L’atteggiamento di chi è riluttante; ritrosia a fare o accettare qualcosa: ha ceduto con r.; si è lasciato convincere senza r.; [...] vincere la r. o le r. di qualcuno; superare la propria riluttanza. 2. a. In fisica, riluttanza (o resistenza magnetica), il rapporto tra la forza magnetomotrice agente in un tratto di circuito magnetico o nell’intero circuito e il flusso d’induzione ... Leggi Tutto

riluttività

Vocabolario on line

riluttivita riluttività (o reluttività) s. f. [der. di riluttare, con riferimento alla riluttanza]. – In fisica, r. o riluttanza specifica, l’inverso della permeabilità magnetica di un materiale, equivalente [...] alla riluttanza di un cubo del materiale medesimo, con lato avente lunghezza unitaria. ... Leggi Tutto

Pull factor

Neologismi (2023)

pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, [...] migranti ‘illegali’ a tentare la traversata. I governi degli altri paesi membri hanno, da parte loro, manifestato riluttanza a partecipare all’operazione europea Triton, nel timore che anche questa finisse per funzionare quale pull factor. Quest ... Leggi Tutto

passo2

Vocabolario on line

passo2 passo2 s. m. [lat. passus -us, der. di pandĕre «aprire, stendere», part. pass. passus; in origine, quindi, «apertura delle gambe nel camminare; spazio compreso in questa apertura», da cui «passo» [...] grave o impegnativa; prov., è solo il primo p. quello che costa, una volta superate le difficoltà o la riluttanza della coscienza, l’indecisione a compiere per la prima volta un determinato atto (anche colpevole), o ad affrontare una nuova ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DANZA CLASSICA

accettare

Vocabolario on line

accettare v. tr. [dal lat. acceptare, frequent. di accipĕre, part. pass. acceptus] (io accètto, ecc.). – 1. Consentire ad accogliere, a ricevere quanto viene offerto o proposto: a. un regalo, un suggerimento, [...] (anche come espressioni tecniche del linguaggio giur.); a. i patti, una proposta; a. volentieri, di buon grado, con riluttanza; non sempre è facile a. ciò che il destino ci manda; sopportare o sottomettervisi con rassegnazione; ammettere: non si ... Leggi Tutto

strascinare

Vocabolario on line

strascinare v. tr. [der. di trascinare, col pref. s- (nel sign. 6)] (io strascìno, ecc.). – 1. a. Tirarsi dietro una cosa, o anche un animale, una persona, facendoli strisciare sul suolo; in qualche [...] l’idea che si debba fare una certa forza per vincere la resistenza opposta dal peso stesso dell’oggetto o dalla riluttanza dell’animale, della persona (differisce perciò anche da trascinare, che non include di necessità l’idea della forza, per quanto ... Leggi Tutto

buòno¹

Vocabolario on line

buono1 buòno1 (pop. bòno) agg. [lat. bŏnus] (premesso al sostantivo, si tronca in buon davanti a vocale e davanti a consonante seguita da vocale o da l o da r). – 1. Rispondente all’idea del bene morale; [...] vedo di buon occhio che tu frequenti quell’ambiente; di buon animo, di buon grado, volentieri, senza riluttanza, con disposizione d’animo favorevole: concedere, accondiscendere, accettare di buon grado; mantenere, essere in b. rapporti, amichevoli ... Leggi Tutto

renitènza

Vocabolario on line

renitenza renitènza s. f. [dal lat. tardo renitentia, der. di renitens -entis «renitente»]. – Il fatto, la caratteristica di essere renitente, in senso intellettuale e spirituale; riluttanza, rifiuto: [...] r. a cedere, ad acconsentire, a obbedire; nessuna r. sarebbe in me di credere alle ragioni, che da più alta intelligenza mi venissero addotte (Galilei). È termine specifico in alcune espressioni giur.: ... Leggi Tutto

ubbidiènza

Vocabolario on line

ubbidienza ubbidiènza (o obbediènza, letter. ubidiènza) s. f. [dal lat. oboedientia, der. di oboediens -entis «ubbidiente»]. – 1. L’atto, il fatto di ubbidire, di accettare cioè e di eseguire un ordine [...] (Manzoni); lo faccio, o ci vado, malvolentieri e solo per ubbidienza; ridurre qualcuno all’u., sottometterlo, vincere la sua riluttanza a ubbidire. In usi estens., riferito anche ad animali: la proverbiale u. del cane al padrone; un cavallo che non ... Leggi Tutto

incredulità

Vocabolario on line

incredulita incredulità s. f. [dal lat. tardo incredulĭtas -atis]. – 1. L’essere incredulo, riluttanza a credere, ad accettare per vero: un sorriso d’i. si dipinse sul suo volto; espose il suo progetto [...] fra l’i. generale; affrontare l’i. del pubblico. 2. Nella teologia cattolica, mancanza di fede: i. negativa, quella involontaria, dovuta a ignoranza incolpevole, e quindi non considerata peccato; i. positiva ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
riluttanza
In fisica, il rapporto R fra la forza magnetomotrice F applicata a un circuito magnetico e il flusso d’induzione Φ da essa prodotto: R=F/Φ. L’analogia, puramente formale, di questa relazione con la legge di Ohm suggerisce per la r. anche il...
riluttivita
riluttivita riluttività [Der. di riluttanza, sul mod. di resistività da resistenza] [MTR] [EMG] L'inverso della permeabilità magnetica assoluta di un materiale, interpretabile come la riluttanza di un circuito magnetico di lunghezza e area...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali