• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Militaria [9]
Storia [9]
Biologia [1]
Diritto [1]
Storia della biologia [1]
Anatomia [1]
Storia e filosofia del diritto [1]
Storia della medicina [1]
Medicina [1]
Comunicazione [1]

pagliòlo

Vocabolario on line

pagliolo pagliòlo (letter. pagliuòlo, dial. paiòlo) s. m. [der. di paglia, con cui si copriva il fondo dell’imbarcazione]. – 1. Pavimentazione che ricopre il fondo interno di un’imbarcazione, costituita [...] su cui veniva appoggiato l’affusto di artiglierie d’assedio, spec. mortai, in modo da assorbire la rilevante spinta di rinculo dell’artiglieria stessa, impedendone l’affondamento nel terreno. 3. Nei teatri, sinon. di ballatoio1, nel sign. 3. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

idropneumàtico

Vocabolario on line

idropneumatico idropneumàtico agg. [comp. di idro- e pneumatico2] (pl. m. -ci). – Di dispositivo nel quale sono presenti due fluidi, di cui uno liquido (acqua, olio), l’altro aeriforme (aria, gas): bagno [...] gorgoglia il gas che scaturisce da un apposito condotto per raccogliersi nella parte superiore di essa; freno i., sistema di frenatura del rinculo dei cannoni per mezzo di cilindri assorbitori a funzionamento in parte idraulico e in parte pneumatico. ... Leggi Tutto

affusto

Vocabolario on line

affusto s. m. [dal fr. ant. affust, mod. affût; v. fusto]. – Sostegno sul quale si fissano o appoggiano le bocche da fuoco per poterle manovrare e trasportare; generalmente di legno nelle antiche artiglierie [...] è ad essi collegato rigidamente, e a deformazione, muniti di organi elastici (freno e recuperatore) così che la bocca da fuoco può scorrere su guide, ricavate sull’affusto stesso, senza che questo subisca uno spostamento per effetto del rinculo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

recuperatóre

Vocabolario on line

recuperatore recuperatóre (o ricuperatóre) s. m. [dal lat. recuperator -oris]. – 1. (f. -trice) Chi recupera o è addetto al recupero di qualche cosa: un commercialista specializzato come r. di crediti. [...] . per armi automatiche, organo elastico di vario tipo che riporta in posizione normale la bocca da fuoco arretrata per effetto del rinculo dopo lo sparo: r. a molle, r. idropneumatico. b. R. di calore, dispositivo di vario tipo che utilizza parte del ... Leggi Tutto

rinculata

Vocabolario on line

rinculata s. f. [der. di rinculare]. – 1. Il fatto di rinculare, movimento di rinculo, detto soprattutto di animali. 2. volg. Forma intensiva di inculata; in senso fig., grave danno subìto in seguito [...] a raggiri, inganni o imbrogli: che r. s’è preso con quel ladro!; la solita r.! per carpirmi un altro ribasso! (Verga) ... Leggi Tutto

ritégno

Vocabolario on line

ritegno ritégno s. m. [der. di ritenere]. – 1. a. Il fatto di ritenere e ciò che serve a ritenere, a contenere, a trattenere qualcosa che si muove o tende a muoversi: elemento, dente di r., pezzo o dispositivo [...] di ritenuta, o anche di non ritorno (v. ritenuta); negli antichi vascelli, paranco o fune di r., che serviva a frenare il rinculo dei pezzi e a riportarli in batteria (per un uso più concr. in marina, v. ritenuta). In usi ant., ostacolo, impedimento ... Leggi Tutto

velocìmetro

Vocabolario on line

velocimetro velocìmetro s. m. [comp. di veloc(ità) e -metro]. – In balistica, apparecchio mediante il quale si determina la velocità iniziale del proietto di artiglieria: si misura la velocità libera [...] di rinculo della bocca da fuoco e da essa si risale, conoscendo le masse del proiettile e del sistema rinculante, alla velocità iniziale del proietto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

lìscia

Vocabolario on line

liscia lìscia s. f. [der. di lisciare] (pl. -sce). – 1. Nell’industria della carta, macchina del tipo della calandra formata da due o tre rulli di ghisa sovrapposti; la carta, passando tra i rulli, riceve [...] , si chiamano lisce, negli affusti a deformazione, le guide metalliche sulle quali striscia, dopo lo sparo, la parte rinculante, trattenuta alle lisce stesse da apposite zampe; l’attrito fra le due parti contribuisce a frenare il movimento di ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
rinculo
In balistica, fenomeno per il quale un’arma da fuoco subisce all’atto dello sparo un movimento retrogrado, detto moto di r. (o anche semplicemente r.). È dovuto al fatto che la pressione dei gas di combustione della carica agisce nel sistema...
rinculo
rinculo rinculo [Atto ed effetto del rinculare "muoversi all'indietro"] [MCC] (a) Brusco movimento di un'arma da fuoco all'atto dello sparo, nella direzione all'indietro (dalla volata verso la culatta), con una quantità di moto equivalente,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali