• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
88 risultati
Tutti i risultati [88]
Industria [17]
Alimentazione [12]
Medicina [6]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Teatro [2]
Religioni [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Chimica [1]
Filosofia [1]

sbiancatrice

Sinonimi e Contrari (2003)

sbiancatrice s. f. [da sbiancatore]. - (agr.) [apparecchio usato per la pilatura del riso] ≈ imbiancatrice. ‖ sbramino. ... Leggi Tutto

sbiancatura

Sinonimi e Contrari (2003)

sbiancatura s. f. [der. di sbiancare]. - 1. (industr.) [trattamento per imbianchire i prodotti] ≈ candeggio, sbianca, sbianchimento. 2. (agr.) [pilatura del riso] ≈ imbiancamento, imbiancatura, sbianca. [...] ‖ sbramatura ... Leggi Tutto

trattenere

Sinonimi e Contrari (2003)

trattenere /trat:e'nere/ [der. di tenere, col pref. tra-] (coniug. come tenere). - ■ v. tr. 1. a. [impedire che qualcuno si allontani, che aggredisca un altro, ecc.: t. qualcuno a forza] ≈ bloccare, fermare, [...] . 2. (fig.) [tenere qualcosa dentro di sé, impedirgli di rivelarsi all'esterno: t. l'impeto, il riso, il pianto] ≈ arginare, contenere, frenare, padroneggiare, (lett.) rattenere, reprimere, soffocare, tenere a freno. ↔ lasciare andare, liberare ... Leggi Tutto

pianto

Sinonimi e Contrari (2003)

pianto s. m. [lat. planctus -us]. - 1. [il piangere: non poter trattenere il p.] ≈ gemiti, lacrime, singhiozzi. ↔ riso, sorriso. 2. (estens.) [il fatto di soffrire per qualcosa: il paese intero era in [...] p.; è un p. vederlo ridotto così] ≈ affanno, afflizione, dolore, lutto, patimento, pena, sofferenza, tribolazione. ↔ felicità, gioia. 3. (fig.) a. [ciò che produce dolore: quel ragazzo è il p. dei genitori] ... Leggi Tutto

capare

Sinonimi e Contrari (2003)

capare v. tr. [prob. der. di capo, come a dire "prendere capo per capo"], region. - 1. [eliminare le parti superflue, guaste o nocive, detto spec. del riso, della verdura, ecc.] ≈ mondare, nettare, pulire. [...] ‖ pelare, sbucciare. 2. [fare una scelta, spec. di frutta e verdura al mercato] ≈ prendere, prescegliere, scegliere, selezionare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pilatura

Sinonimi e Contrari (2003)

pilatura s. f. [der. di pilare]. - (industr.) [procedimento della lavorazione del riso che ha lo scopo di staccare dalle cariossidi l'involucro che le circonda] ≈ imbiancatura, sbiancatura. ... Leggi Tutto

pisciare

Sinonimi e Contrari (2003)

pisciare v. intr. [prob. voce onomatopeica] (io pìscio, ecc.; aus. avere), pop. - [emettere urina dalle vie urinarie: p. a letto] ≈ (fam.) fare pipì, Ⓣ (fisiol.) mingere, orinare. ● Espressioni (con uso [...] dallo spavento] ≈ (fam.) farsela addosso, (pop.) cacarsi sotto (o addosso); pop., pisciarsi addosso dal ridere [abbandonarsi a un riso sfrenato] ≈ ridere a crepapelle, (fam.) sbellicarsi (dalle risa), (fam.) scompisciarsi (dalle risa), sganasciarsi. ... Leggi Tutto

carboidrato

Sinonimi e Contrari (2003)

carboidrato s. m. [comp. di carbo- e idrato]. - 1. (chim.) [idrato di carbonio] ≈ glucide, saccaride, zucchero. ⇓ amido, disaccaride, glucosio, monosaccaride, saccarosio. 2. [al plur., denominazione generale [...] di alimenti contenenti carboidrati] ≈ farinaceo. ⇓ pane, pasta, riso. ... Leggi Tutto

faccia

Sinonimi e Contrari (2003)

faccia /'fatʃ:a/ s. f. [lat. facies "forma, aspetto, faccia", affine a facĕre "fare"] (pl. -ce). - 1. a. [parte anteriore esterna della testa dell'uomo, che va dalla fronte al mento: f. emaciata] ≈ (spreg.) [...] cui racconti sono, secondo la sua stessa definizione, «una collezione di eccellenti cose, prodigiosamente divertenti, che strappano il riso anche dai volti più ingrugniti?» (L. Pirandello). Muso è infine il termine che designa la parte anteriore della ... Leggi Tutto

fare²

Sinonimi e Contrari (2003)

fare² (ant. facere /'fatʃere/) [lat. facĕre] (pres. fàccio, non com., fo /fɔ/, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., nelle 3e [...] ; f. impressione] ≈ destare, provocare, suscitare. h. [allestire un cibo, un piatto, una pietanza: f. una torta; f. il riso] ≈ preparare. ↓ cucinare. i. [sottoporre a riparazione: ho fatto il motore, il carburatore] ≈ aggiustare, riparare. 3. a. (fam ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
riso
La facoltà di ridere, propria e particolare dell'uomo, massima espressione dei sentimenti di euforia o di ilarità. È manifestazione di un sentimento di allegrezza spontanea, viva e per lo più improvvisa mediante una tipica modificazione del...
riso
Nome comune di Oryza sativa (v. fig.), pianta annua della famiglia delle Poacee. Caratteri generali Il r. ha radici fascicolate e culmi alti anche oltre 1 m, foglie ricoperte di peli corti e rigidi; l’infiorescenza può avere portamento eretto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali