• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
88 risultati
Tutti i risultati [88]
Industria [17]
Alimentazione [12]
Medicina [6]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Teatro [2]
Religioni [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Chimica [1]
Filosofia [1]

umore

Sinonimi e Contrari (2003)

umore /u'more/ s. m. [dal lat. humor o umor -oris, der. di (h)umēre "essere umido"; nel sign. 4 per influsso dell'ingl. humour]. - 1. (lett.) [sostanza liquida: il calor del sol che si fa vino, Giunto [...] di un gruppo o di una massa] ≈ inclinazione, tendenza. ‖ preferenza. 4. (non com.) [capacità di esprimere e rappresentare gli aspetti più curiosi e divertenti della realtà che possono suscitare il riso e il sorriso, senza malignità] ≈ [→ UMORISMO]. ... Leggi Tutto

umorismo

Sinonimi e Contrari (2003)

umorismo s. m. [der. di umore, con influenza dell'ingl. humour]. - [capacità di esprimere e rappresentare gli aspetti più curiosi e divertenti della realtà che possono suscitare il riso e il sorriso, senza [...] malignità: uno scrittore povero di u.] ≈ comicità, humour, (non com.) umore, vis comica. ‖ spirito. ● Espressioni: fare dell'umorismo 1. [dire battute per suscitare ilarità] ≈ fare dello spirito, fare ... Leggi Tutto

chicco

Sinonimi e Contrari (2003)

chicco s. m. [prob. lat. ciccus o ciccum "membrana divisoria nella melagrana; cosa da nulla"] (pl. -chi). - 1. [unità riproduttiva di cereali e d'altre piante: un c. d'orzo, di riso, di caffè] ≈ granello, [...] grano, seme. ● Espressioni: chicco d'uva → □. 2. (fig.) [pallottolina della corona del rosario] ≈ avemmaria, grano. □ chicco d'uva ≈ acino ... Leggi Tutto

forzato

Sinonimi e Contrari (2003)

forzato /for'tsato/ [part. pass. di forzare]. - ■ agg. 1. [fatto o eseguito senza spontaneità: riso f.] ≈ artefatto, artificiale, artificioso, sforzato. ↑ falso. ↔ autentico, genuino, naturale, spontaneo. [...] 2. [che tende a stravolgere la verità o il senso letterale di qualcosa: interpretazione f.] ≈ arbitrario, (fam.) tirato per i capelli. ↑ distorto, tendenzioso. ↔ letterale, puntuale. 3. [fatto per obbligo ... Leggi Tutto

dare

Sinonimi e Contrari (2003)

dare [lat. dare] (pres. do /dɔ/ o dò [radd. sint.], dai, dà, diamo, date, danno; imperf. davo, davi, ecc.; pass. rem. dièdi o dètti, désti, diède [poet. diè] o dètte, démmo, déste, dièdero [poet. dièro] [...] (contro), colpire (ø), urtare (ø, contro). 2. [esprimere un'emozione in modo impetuoso, con la prep. in: d. in un riso convulso] ≈ erompere, esplodere, prorompere, scoppiare. 3. [riferito a luoghi, essere rivolto verso, con la prep. su: il salotto dà ... Leggi Tutto

vis comica

Sinonimi e Contrari (2003)

vis comica /vi'skɔmika/ locuz. lat. (propr. "forza comica"), usata in ital. come s. f., solo al sing. - [capacità di esprimere e rappresentare gli aspetti più curiosi e divertenti della realtà che possono [...] suscitare il riso e il sorriso, senza malignità: uno scrittore povero di vis comica] ≈ comicità, humour, umore, umorismo. ‖ spirito. ... Leggi Tutto

comicità

Sinonimi e Contrari (2003)

comicità s. f. [der. di comico]. - [qualità di ciò che è comico, attitudine a muovere il riso] ≈ comico, humour, umorismo. ↔ drammaticità, tragicità, tristezza. ... Leggi Tutto

mefistofelico

Sinonimi e Contrari (2003)

mefistofelico /mefisto'fɛliko/ agg. [dal nome di Mefistofele, ted. Mephistopheles, personificazione pop. del diavolo nella letteratura tedesca] (pl. m. -ci). - [che ricorda Mefistofele per l'aspetto o [...] il comportamento: volto, riso m.; architettare un piano m.] ≈ demoniaco, diabolico, maligno, satanico. ... Leggi Tutto

gemito

Sinonimi e Contrari (2003)

gemito /'dʒɛmito/ s. m. [dal lat. gemĭtus -us, der. di gemĕre "gemere"]. - [pianto sommesso di chi geme] ≈ lamento. ↑ pianto, singhiozzo. ‖ lagna, lagnanza, lagno, piagnisteo, piagnucolio, (lett.) querimonia. [...] ↔ risata, riso. ... Leggi Tutto

calmo. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi calmo. Finestra di approfondimento La calma e il controllo - C. è l’agg. più generico per designare chi non perde la pazienza né manifesta agitazione, aggressività, ansia e sim. Proprio in [...] alzare la voce, a trattare male gli altri, oppure a manifestare le proprie inquietudini mediante alcuni tic: ebbe due o tre colpetti di riso nervoso (G. Verga). Ansioso è invece chi è sempre in pena per qualcosa, chi non si sente all’altezza di una ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
riso
La facoltà di ridere, propria e particolare dell'uomo, massima espressione dei sentimenti di euforia o di ilarità. È manifestazione di un sentimento di allegrezza spontanea, viva e per lo più improvvisa mediante una tipica modificazione del...
riso
Nome comune di Oryza sativa (v. fig.), pianta annua della famiglia delle Poacee. Caratteri generali Il r. ha radici fascicolate e culmi alti anche oltre 1 m, foglie ricoperte di peli corti e rigidi; l’infiorescenza può avere portamento eretto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali