• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
61 risultati
Tutti i risultati [61]
Biologia [53]
Diritto [5]
Medicina [5]
Lingua [3]
Industria [3]
Diritto civile [2]
Storia della biologia [2]
Militaria [2]
Storia [2]
Matematica [1]

arenavìrus

Vocabolario on line

arenavirus arenavìrus s. m. [dall’ingl. arenavirus, sostituito a un precedente arenovirus, comp. del lat. areno(sus) «sabbioso» (con riferimento ai caratteristici finissimi granuli visibili nel virione, [...] realtà, arena- riproduce approssimativamente la lettura ingl., compitata, della sigla RNA]. – In medicina, nome di un gruppo di virus contenenti acido ribonucleico (RNA), responsabili, con modi di trasmissione poco noti, di alcune malattie tropicali ... Leggi Tutto

DNA

Vocabolario on line

〈di-ènne-a〉 s. m. – 1. In biochimica, sigla dell’ingl. De(s)oxyriboNucleic Acid, usata molto spesso anche in Italia in luogo dell’equivalente sigla ital. ADN. Per i virus a DNA, v. desossivirus. DNA complementare [...] o c-DNA: DNA a filamento singolo sintetizzato in vitro, mediante trascrittasi inversa, su uno stampo di RNA. 2. fig. L’intimità profonda di una persona, considerata come immutabile: ha l’insofferenza verso l’ipocrisia nel suo DNA. ... Leggi Tutto

liṡosòma

Vocabolario on line

lisosoma liṡosòma s. m. [comp. di liso- e -soma] (pl. -i). – In citologia, nome di organuli rotondeggianti, con funzione digestiva, presenti nel citoplasma delle singole cellule, e derivanti dall’attività [...] apparato reticolare interno (o apparato del Golgi): sono costituiti da un insieme di enzimi capaci di idrolizzare proteine, DNA, RNA e alcuni carboidrati, e sono racchiusi in una membrana che impedisce l’azione di questi enzimi sui relativi substrati ... Leggi Tutto

clóne

Vocabolario on line

clone clóne s. m. [dal gr. κλών κλωνός «germoglio, pollone»; il termine, introdotto in biologia già nel 1903, ha acquisito il sign. attuale verso il 1980]. – 1. In biologia, insieme di organismi o cellule [...] moltiplicazione agamica o vegetativa di un solo individuo iniziale. Il concetto è stato poi esteso anche a molecole di DNA o RNA, identiche tra loro in quanto ottenute da un’unica molecola fatta moltiplicare all’interno di batterî o di lieviti dopo ... Leggi Tutto

retrovìrus

Vocabolario on line

retrovirus retrovìrus s. m. [comp. di retro- e virus]. – Nome dato a particolari virus caratterizzati dalla capacità di trasmettere l’informazione genetica in senso inverso rispetto a quanto accade normalmente, [...] cioè dall’RNA contenuto nel virione al DNA integrato nel genoma della cellula ospite (grazie a un enzima, la transcrittasi inversa), senza causare la morte della cellula infetta. Tra i retrovirus che possono infettare l’uomo sono stati segnalati ... Leggi Tutto

genotèca

Vocabolario on line

genoteca genotèca (o genetèca) s. f. [comp. di gene e -teca, per traduz. dell’ingl. gene bank o gene library]. – In genetica molecolare, termine comunemente usato per indicare una banca del DNA: è costituita [...] genoteche di c-DNA (DNA complementare) che non contengono tutti i frammenti del genoma, ma solo la copia degli RNA messaggeri, in una particolare cellula differenziata o in un tessuto in un dato stadio dello sviluppo. Rappresentano un utile strumento ... Leggi Tutto

togavìrus

Vocabolario on line

togavirus togavìrus s. m. [comp. di toga e virus]. – In virologia, virus così denominati in quanto provvisti di una membrana lipoproteica, il cui acido nucleico è costituito da una molecola di RNA; il [...] gruppo dei togavirus comprende virus patogeni per l’uomo, quali il virus della rosolia e altri virus responsabili di gravi malattie (febbre gialla, encefaliti, ecc.) ... Leggi Tutto

virióne

Vocabolario on line

virione virióne s. m. [der. di virus, col suff. -one (nel sign. 3)]. – In microbiologia, la particella virale matura costituita da una molecola di acido nucleico (DNA o RNA) racchiusa in un involucro [...] proteico più o meno complesso (capside); il termine è di solito usato per indicare lo stato infettivo extracellulare del virus ... Leggi Tutto

rhabdovirus

Vocabolario on line

rhabdovirus 〈rabdovìrus〉 s. m., lat. scient. [comp. di rhabdo- «rabdo-» e virus]. – Nome di un gruppo di virus a RNA, comprendenti il virus della rabbia e altri virus non patogeni per l’uomo, come il [...] virus della stomatite vescicolare dei bovini ... Leggi Tutto

viròide

Vocabolario on line

viroide viròide s. m. [comp. di vir(us) e -oide]. – In microbiologia, agente patogeno responsabile di alcune malattie delle piante e, forse, degli animali e degli uomini; è costituito esclusivamente [...] da una molecola di RNA di piccole dimensioni. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
RNA
Sigla di ribonucleic acid (➔ nucleici, acidi).
RNA
RNA Elisabetta Ullu Introduzione Fino agli anni Settanta del 20° sec. le funzioni biologiche note dell'acido ribonucleico o RNA (Ribonucleic Acid) erano ristrette alla funzione codificante (RNA messagero o mRNA) e alla sintesi proteica (RNA...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali