Efsa
s. f. inv. Acronimo dell’ingl. European food safety authority, Autorità europea per la sicurezza alimentare, con sede a Parma. ◆ La sede di Parma dell’European Food Authority (Efsa) potrà disporre [...] un anno fa ha chiesto all’Efsa una nuova valutazione, dopo i pareri espressi già nel 1999 e nel 2003. La risposta, la presenza sulle etichette delle avvertenze e delle modalità d’uso. (Roberto La Pira, Corriere della sera, 8 giugno 2008, p. 56). ...
Leggi Tutto
pungolare
v. tr. [der. di pungolo] (io pùngolo, ecc.). – Stimolare, sollecitare col pungolo: p. i buoi, l’asino. In senso fig., stimolare, sollecitare: è un ragazzo intelligente, ma bisogna pungolarlo [...] continuamente per farlo studiare; essere pungolato dall’ambizione, dalla vanità; Zeus preferiva esporsi senza armi all’estro amoroso, che lo pungolava ed esacerbava come uno qualsiasi fra i suoi sudditi (Roberto Calasso). ...
Leggi Tutto
emendamento di bandiera
(emendamento-bandiera), loc. s.le m. Emendamento a un provvedimento legislativo presentato come rappresentativo dello schieramento politico di appartenenza. ◆ ieri a Montecitorio [...] spesa, o minore entrata, deve essere coperta, i partiti del centro-sinistra escogitano nuovi balzelli, contro alcool tema dentro il protocollo sul Welfare» [Nicola Rossi intervistato da Roberto Bagnoli]. (Corriere della sera, 1° novembre 2007, p. ...
Leggi Tutto
emotional coach
loc. s.le m. Chi insegna a tenere sotto controllo la propria emotività. ◆ In cinquantamila hanno seguito i seminari dell’emotional coach, l’allenatore delle emozioni, in 14 anni. Quindicimila [...] Romano Prodi, sia un valido emotional coach per il premier? «A vederlo in TV non mi dà quest’impressione» [Roberto Re intervistato da Stefano Lorenzetto]. (Giornale, 26 novembre 2006, p. 17, Cronache).
Espressione ingl. composta dall’agg. emotional ...
Leggi Tutto
esteuropeo
(est-europeo), agg. Dell’Europa dell’Est. ◆ il futuro sembra oscuro: le élites dei Paesi est-europei in via di ammissione all’Ue parlottano soprattutto in inglese (62%) e tedesco (42%), e [...] la condizione umana». Dall’altra c’erano i detrattori, secondo i quali evocare gli shtetl e la civiltà degli di Roma).
Composto dal s. m. inv. Est e dall’agg. europeo.
Già attestato nella Repubblica del 13 marzo 1985, p. 8, Commenti (Roberto Ducci). ...
Leggi Tutto
etnogastronomia
s. f. Gastronomia tipica di un’etnia. ◆ L’obiettivo del progetto, voluto fortemente dal sindaco [Walter] Veltroni e coordinato dall’assessore all’Urbanistica Roberto Morassut, è installare [...] luogo in cui far convivere intrattenimento giovanile e servizi per i cittadini, un polo multimediale e un centro di buona cucina ed artistico, l’attività agricola e pastorale, il museo, i dialetti, l’etnogastronomia e via dicendo». (Stampa, 1° ...
Leggi Tutto
euroarresto
s. m. Ordine di arresto valido in tutti i Paesi dell’Unione europea. ◆ [tit.] Avvocati di sinistra contro l’euroarresto / I penalisti dell’Ulivo non si adeguano agli ordini di partito e spiegano [...] . Ciò renderà più efficace e garantita da inframmettenze politiche la cooperazione giudiziaria in materia di criminalità» [Roberto Castelli intervistato da Liana Milella]. (Repubblica, 18 febbraio 2005, p.19, Politica).
Composto dal confisso euro ...
Leggi Tutto
eurogiustizia
(euro-giustizia), s. f. Amministrazione comunitaria della giustizia, in nome degli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Oltre al mandato d’arresto comune, l’euro-giustizia avrà presto nel [...] p. 3, Il fatto) • [tit.] Eurogiustizia e Csm, scontro fra i poli (Stampa, 31 gennaio 2002, p. 4, Interno) • [Romano] Prodi E lo sciopero delle toghe, per il vicepresidente del Senato [Roberto] Calderoli, è solo «una difesa di casta». (Liana Milella, ...
Leggi Tutto
europrocuratore
(euro-procuratore), s. m. Procuratore investito di statuto comunitario e potere d’indagine e di accusa in tutti gli Stati membri dell’Unione europea. ◆ E il futuro europrocuratore [Piero [...] , stavolta tace. (Foglio, 8 maggio 2001, p. 2) • I deputati di An Enzo Fragalà e Nino Lo Presti [...] annunciano un’interrogazione parlamentare al ministro [Roberto] Castelli «affinché verifichi l’attività dell’europrocuratore evitando brutte figure ...
Leggi Tutto
eurosemifinale
s. f. Nel linguaggio sportivo, semifinale di una competizione di livello europeo. ◆ Delle undici vittorie dei campioni d’Europa [i calciatori della Francia], due sono state ottenute grazie [...] nemiche s’incrociarono otto volte e, alla fine, si spartirono i premi grossi: nei suoi cinque successi, Siena ci fece stare schiantare la Russia campione del mondo nell’eurosemifinale di ieri. (Roberto Condio, Stampa, 30 settembre 2007, p. 57, Sport). ...
Leggi Tutto
Re di Scozia (1274 - 1329). Capo della rivolta aristocratica contro Edoardo I d'Inghilterra, cinse la corona nel 1306. Morto il rivale (1307), R. ne sconfisse (1314) il successore Edoardo II a Bannockburn, costringendolo (1323) alla tregua grazie...
Figlio (n. 1010 circa - m. Nicea 1035) del duca Riccardo II, succedette (1027 o 1028) al fratello Riccardo III. Generoso ma terribile nelle sue imprese, sostenne il re di Francia Enrico I, avendone il Vexin francese, e costrinse Alano conte...