• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
45 risultati
Tutti i risultati [45]
Geologia [34]
Fisica [3]
Biologia [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Medicina [1]
Storia [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]
Biochimica [1]
Antropologia fisica [1]

felsìtico

Vocabolario on line

felsitico felsìtico agg. [der. di felsite] (pl. m. -ci). – In petrografia, che ha la natura o le qualità delle felsiti: struttura f.; porfido f. (v. felsofiro). Il termine è usato talora con riferimento [...] alla sola pasta di fondo di rocce effusive. ... Leggi Tutto

felsòfiro

Vocabolario on line

felsofiro felsòfiro s. m. [comp. di fels(ite) e (por)firo]. – In petrografia, termine generico (anche porfido felsitico) per indicare rocce effusive, soprattutto paleovulcaniche, acide, con pasta di [...] fondo felsitica ... Leggi Tutto

anortoclàṡio

Vocabolario on line

anortoclasio anortoclàṡio s. m. [comp. di an- priv., orto- e gr. κλάσις «rottura», per la sua sfaldatura secondo piani non ortogonali]. – Minerale del gruppo dei feldspati triclini, che si trova nelle [...] pantelleriti e in molte altre rocce effusive recenti di varie località. ... Leggi Tutto

melilite

Vocabolario on line

melilite s. f. [comp. del gr. μέλι «miele» e -lite]. – Minerale tetragonale, sorosilicato di calcio, sodio, alluminio e magnesio, che si presenta in cristalli tabulari o prismatici, tozzi, di colore [...] da bianco a giallo miele o bruno, e si trova anche, come componente essenziale, in rocce effusive basiche; in Italia è abbondante nei proietti vulcanici del Monte Somma e del Lazio, in Val di Fassa, e in altre località. ... Leggi Tutto

leucite¹

Vocabolario on line

leucite1 leucite1 s. f. [der. di leuco-, col suff. -ite dei minerali]. – Minerale, tectosilicato alluminifero di potassio, solitamente di colore bianco sporco, a lucentezza vitrea, che cristallizza nel [...] sistema monoclino in minutissimi aggruppamenti di lamelle; è frequente nelle rocce effusive basiche, per es. nelle lave dei vulcani dell’Italia centro-meridionale, e ne è stata tentata l’utilizzazione per l’estrazione dei sali potassici e dell’ ... Leggi Tutto

nefelina

Vocabolario on line

nefelina s. f. [der. del gr. νεϕέλη «nuvola»]. – Minerale esagonale appartenente ai feldspati, allumosilicato di sodio e potassio, importante componente di rocce effusive alcaline; deve il suo nome al [...] fatto che può essere decomposta dagli acidi con separazione di una «nube» di silice gelatinosa. Classe della n., in cristallografia, classe di simmetria piramidale esagonale, nella quale la nefelina si ... Leggi Tutto

pectolite

Vocabolario on line

pectolite s. f. [comp. di pecto- e -lite]. – Minerale triclino, inosilicato di calcio e sodio, di colore bianchiccio o grigiastro, che si trova anche in Italia, di solito in masserelle fibroso -raggiate, [...] di aspetto zeolitico, nelle cavità di rocce effusive basiche a Tierno e in Val di Fassa nel Trentino. ... Leggi Tutto

vitròfiro

Vocabolario on line

vitrofiro vitròfiro s. m. [comp. del lat. vitrum «vetro» e di -firo]. – Termine generico usato in petrografia per indicare le rocce effusive aventi pasta esclusivamente vetrosa, come, per es., le lipariti. ... Leggi Tutto

vetróso

Vocabolario on line

vetroso vetróso agg. [dal lat. mediev. vitrosus, der. del lat. vitrum «vetro»]. – 1. Che ha la natura o l’aspetto del vetro o che contiene vetro. In fisica, qualifica un particolare stato della materia [...] ed è quindi priva o poverissima di componenti allo stato cristallino: la struttura vetrosa è caratteristica di molte rocce effusive, come per es. le ossidiane. 2. Elettricità v. (o vitrea), lo stesso che elettricità positiva, in quanto il ... Leggi Tutto

trachi-²

Vocabolario on line

trachi-2 trachi-2 [tratto da trachite]. – Primo elemento di parole composte della mineralogia, indicanti rocce effusive neovulcaniche che, per il contenuto in alcali, possono considerarsi termini di [...] transizione tra forme della serie alcali-calcica (trachiti) e forme della serie alcalina: tali sono, per es., le trachiandesiti (v. trachiandesite), e inoltre i trachibasalti, le trachidaciti, ecc ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
espandiménto làvico
espandiménto làvico In vulcanologia, giacitura di rocce effusive caratterizzata da grande estensione orizzontale e piccolo spessore, tipica di lave molto fluide generate per vulcanismo lineare. La successione di più e.l. può costituire piattaforme...
fluidale, tessitura
In petrografia, tessitura di rocce effusive a struttura porfirica ipocristallina, caratterizzata dall’andamento orientato e dalla disposizione allineata dei microliti della pasta di fondo, dovuti al movimento subito dalla massa ancor fusa, ma...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali