• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
45 risultati
Tutti i risultati [45]
Geologia [34]
Fisica [3]
Biologia [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Medicina [1]
Storia [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]
Biochimica [1]
Antropologia fisica [1]

leucìtico

Vocabolario on line

leucitico leucìtico agg. [der. di leucite1] (pl. m. -ci). – In mineralogia, qualifica generica delle rocce eruttive, intrusive, effusive e piroclastiche, nelle quali la leucite costituisce un componente [...] fondamentale ... Leggi Tutto

spiliti

Vocabolario on line

spiliti s. f. pl. [der. del gr. σπίλος «macchia, chiazza»]. – In petrografia, nome generico di rocce eruttive effusive basiche costituite da un plagioclasio (albite o oligoclasio), ilmenite e pirosseni [...] alterati e, raram., olivina; sono prob. derivate da antiche colate laviche sottomarine, presentano struttura talora sferulitica, talora amigdaloide e si trovano, per lo più sotto forma di lave a cuscino, ... Leggi Tutto

pòrfido

Vocabolario on line

porfido pòrfido s. m. [da porfiro, per dissimilazione]. – In petrografia, termine generico usato per indicare rocce eruttive filoniane (corrispondenti ai graniti o alle sieniti) o effusive paleovulcaniche [...] e come materiale ornamentale: p. granitici, sienitici, quarziferi, non quarziferi, a seconda dei costituenti della roccia. P. rosso antico, p. verde antico, denominazioni improprie di materiali ornamentali appartenenti alla famiglia delle porfiriti ... Leggi Tutto

amigdalòide

Vocabolario on line

amigdaloide amigdalòide agg. e s. m. [dal gr. ἀμυγδαλοειδής, comp. di ἀμυγδάλη «mandorla» e -ειδής: v. -oide]. – 1. agg. Propr., a forma di mandorla; in partic., è così detta in petrografia la tessitura [...] , originariamente molto bollosa, le cui cavità siano state completamente riempite da sostanze minerali di formazione posteriore; è tessitura tipica di talune rocce eruttive effusive. 2. s. m. In paletnologia, lo stesso che amigdala nel sign. 3. ... Leggi Tutto

ortòfiro

Vocabolario on line

ortofiro ortòfiro s. m. [comp. di orto- e -firo]. – Nome delle rocce eruttive, corrispondenti effusive delle sieniti alcaline, di tipo paleovulcanico (dette anche porfidi non quarziferi); sono caratterizzate [...] dall’associazione di ortoclasio e plagioclasî acidi, con piccole quantità di quarzo e di minerali femici come l’orneblenda o la biotite, in base alla prevalenza dei quali si distinguono (o. a orneblenda, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
espandiménto làvico
espandiménto làvico In vulcanologia, giacitura di rocce effusive caratterizzata da grande estensione orizzontale e piccolo spessore, tipica di lave molto fluide generate per vulcanismo lineare. La successione di più e.l. può costituire piattaforme...
fluidale, tessitura
In petrografia, tessitura di rocce effusive a struttura porfirica ipocristallina, caratterizzata dall’andamento orientato e dalla disposizione allineata dei microliti della pasta di fondo, dovuti al movimento subito dalla massa ancor fusa, ma...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali