• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
56 risultati
Tutti i risultati [56]
Geologia [47]
Medicina [3]
Biologia [2]
Fisica [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Storia [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]
Anatomia [1]
Biochimica [1]

cloromelanitite

Vocabolario on line

cloromelanitite s. f. [der. di cloromelanite, col suff. -ite]. – Nome di un gruppo di rocce metamorfiche, costituite essenzialmente di un pirosseno ricco di ferro, caratterizzate da elevato peso specifico, [...] grande tenacità e perfetta lavorabilità; si rinvengono in lenti o in banchi, intercalate nelle anfiboliti e nei micascisti delle Alpi occidentali ... Leggi Tutto

cristalloblàstico

Vocabolario on line

cristalloblastico cristalloblàstico agg. [comp. di cristallo e -blastico] (pl. m. -ci). – In petrografia, struttura c., struttura di rocce metamorfiche che presentano evidente ricristallizzazione per [...] blastesi, ulteriormente distinta, a seconda delle dimensioni e dell’aspetto degli individui cristallini, in fibroblastica, granoblastica, lepidoblastica, nematoblastica e porfiroblastica (v. le singole ... Leggi Tutto

fenoblasto

Vocabolario on line

fenoblasto s. m. [comp. di feno-1 e -blasto]. – In petrografia, individuo cristallino di grandi dimensioni, esistente nelle rocce metamorfiche a struttura porfiroblastica. ... Leggi Tutto

elicìtico

Vocabolario on line

elicitico elicìtico agg. [der. del gr. ἕλιξ -ικος, agg., «intrecciato, a spirale»]. – In petrografia, tessitura e., tessitura di rocce metamorfiche caratterizzata dalla presenza, nell’interno di individui [...] cristallini di genesi posteriore, di resti di cristalli di specie diversa che mostrano segni di pieghettatura ... Leggi Tutto

ghiandolare

Vocabolario on line

ghiandolare agg. [der. di ghiandola]. – 1. In anatomia e medicina, di una ghiandola, delle ghiandole, relativo a ghiandole: epitelio gh., tessuto proprio delle ghiandole, in cui tutte le cellule sono [...] funzione di secrezione; infiammazione ghiandolare. 2. In petrografia, tessitura gh. (o lenticolare), tipo di tessitura di rocce metamorfiche, caratterizzato da un andamento ondulare della scistosità per la presenza di grossi cristalli lenticolari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

lewisiano

Vocabolario on line

lewisiano ‹lui∫i̯àno› agg. [der. del nome dell’Isola di Lewis, nelle Ebridi (arcipelago a ovest della Scozia)]. – In geologia stratigrafica, termine usato per indicare alcuni tipi di gneiss (rocce metamorfiche) [...] di età precambriana affioranti nelle isole Ebridi e in Scozia ... Leggi Tutto

diablàstico

Vocabolario on line

diablastico diablàstico agg. [comp. di dia- e -blastico] (pl. m. -ci). – In petrografia, struttura d., struttura di rocce metamorfiche, caratterizzata dalla presenza di diffuse microimplicazioni fra [...] due o più minerali (per es. tra anfiboli e feldspati, granati e anfiboli o granati e feldspati); è caratteristica delle anfiboliti ... Leggi Tutto

nematoblàstico

Vocabolario on line

nematoblastico nematoblàstico agg. [comp. di nemato- e -blastico] (pl. m. -ci). – In petrografia, di particolare tipo di struttura che caratterizza alcune rocce metamorfiche costituite da minerali fibrosi [...] distribuiti in fasci ad andamento quasi parallelo ... Leggi Tutto

scapolite

Vocabolario on line

scapolite s. f. [comp. del lat. scapus «fusto, asta» e di -lite, con riferimento alla forma dei cristalli]. – Minerale tetragonale che dà il nome a un gruppo di minerali (serie della s.) costituiti da [...] ; di colore giallo, blu, rosso, viola o anche incolori, si rinvengono come costituenti comuni, talora abbondanti, di rocce metamorfiche, in grossi prismi striati verticalmente o in granuli e aggregati fibrosi; alcune varietà presentano fenomeni di ... Leggi Tutto

palinsèsto

Vocabolario on line

palinsesto palinsèsto (raro palimpsèsto) s. m. [dal lat. palimpsestus, gr. παλίμψηστος «raschiato di nuovo», comp. di πάλιν «di nuovo» e ψάω «raschiare»]. – 1. Manoscritto antico, su papiro o, più frequentemente, [...] di lettura non molto perspicua, o perché soggetto a successive correzioni e rimaneggiamenti). 5. In petrologia, relitto strutturale visibile in rocce metamorfiche, indicante una struttura petrografica preesistente alle ultime trasformazioni subìte. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
cristalloblastica, struttura
Struttura di rocce metamorfiche che hanno subito fenomeni di ricristallizzazione; in esse la formazione dei cristalli è determinata da quella dei cristalli vicini, per la contemporaneità della formazione di tutti i granuli. In base alle dimensioni...
MICASCISTI
MICASCISTI . Rocce metamorfiche a struttura scistosa essenzialmente costituite da mica, associata, per lo più, a quarzo e anche ad altri minerali (v. scisti).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali