• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
55 risultati
Tutti i risultati [55]
Geologia [48]
Arti visive [6]
Architettura e urbanistica [6]
Chimica [4]
Medicina [3]
Botanica [3]
Storia [2]
Araldica e titoli nobiliari [2]
Geografia [2]
Alta moda [1]

batolite

Vocabolario on line

batolite s. m. [comp. di bato- e -lite]. – In geologia, ammasso di rocce magmatiche intrusive, generalmente di tipo granitico o granodioritico, di notevolissime dimensioni. I batoliti, situati per lo [...] fine dei varî cicli orogenetici; la loro composizione ha fatto pensare che rappresentino il prodotto di una rifusione con successiva cristallizzazione delle rocce sedimentarie e metamorfiche costituenti le radici più profonde della zona corrugata. ... Leggi Tutto

parascisto

Vocabolario on line

parascisto s. m. [comp. di para-2 e scisto]. – In petrografia, termine con cui sono genericam. indicate tutte le rocce derivate per metamorfismo da rocce sedimentarie, e che costituiscono, con gli ortoscisti [...] e i metascisti, i tre gruppi nei quali sono distinti, in base all’origine, gli scisti cristallini ... Leggi Tutto

tettònica

Vocabolario on line

tettonica tettònica (o tectònica) s. f. [dal gr. τεκτονική (τέχνη) «arte del costruire», e questo dall’agg. τεκτονικός: v. tettonico]. – 1. a. Ramo della geologia che si occupa, cercando di investigarne [...] struttura e delle deformazioni della crosta terrestre, e in partic. della forma e giacitura delle rocce sedimentarie, delle dislocazioni che possono aver subìto (faglie, pieghe, discordanze tettoniche, ricoprimenti, diapirismo, ecc.), della forma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

scisto

Vocabolario on line

scisto s. m. [alterazione di schisto (v.), secondo la pronuncia dell’ingl. schist o shist]. – In petrografia, nome generico (anche roccia scistosa) di una roccia metamorfica caratterizzata da una disposizione [...] divisibilità secondo tali piani, detti perciò piani di scistosità. Gli sc. cristallini derivano da rocce eruttive (ortoscisti), sedimentarie (parascisti) o miste (metascisti) per processi metamorfici di varia natura, conservando la composizione ... Leggi Tutto

reticolato

Vocabolario on line

reticolato agg. e s. m. [dal lat. reticulatus «fatto a rete», der. di reticŭlum (o -us) «reticolo»]. – 1. agg. Disegnato o disposto in modo da assumere l’aspetto di una rete, da costituire un reticolo: [...] e magazzini militari, e per lo sbarramento di strade e accessi. b. In sedimentologia, aspetto particolare di alcune rocce sedimentarie, spec. calcari e marne, che mostrano sistemi di fratture e diaclasi intersecantisi, riempite da minerali di origine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

trubi

Vocabolario on line

trubi s. m. pl. [etimo incerto]. – In geologia, rocce sedimentarie organogene (a foraminiferi), di colore bianco, e di probabile età pliocenica, tipiche dell’orizzonte superiore della formazione solfifera [...] siciliana ... Leggi Tutto

leptòclaṡi

Vocabolario on line

leptoclasi leptòclaṡi s. f. [comp. di lepto- e del gr. κλάσις «rottura»]. – In geologia, sottile frattura nelle rocce sedimentarie, normale o obliqua rispetto ai piani di stratificazione. ... Leggi Tutto

fosfàtico

Vocabolario on line

fosfatico fosfàtico agg. [der. di fosfato] (pl. m. -ci). – Di fosfato, di fosfati, contenente fosfati: depositi f., rocce sedimentarie organogene ricche di fosfati di calcio, più o meno fluorifere, costituite [...] da resti inorganici di organismi fossili animali o da escrementi fossili (guano, coproliti), e utilizzate in agricoltura come fertilizzanti; in medicina, diatesi f., caratterizzata da iperfosfaturia costituzionale ... Leggi Tutto

fosforite

Vocabolario on line

fosforite s. f. [der. di fosforo]. – In petrografia, nome generico di rocce (sedimentarie o eruttive) particolarmente ricche in minerali di fosforo (in massima parte fosfato di calcio di origine organogena), [...] che costituiscono accumuli adatti alla coltivazione mineraria ... Leggi Tutto

algonchiano

Vocabolario on line

algonchiano (o algònchico) agg. [dal nome della tribù indiana degli Algonchini]. – Periodo a. (o, come s. m., l’algonchiano): in geologia, altra denominazione del terzo periodo dell’era archeozoica, [...] Stati Uniti, del Brasile, giacimenti auriferi dell’Africa meridionale, ecc.). Assumono notevole sviluppo in questo periodo le rocce sedimentarie, i cui fossili testimoniano una fauna a coralli, molluschi, merostomi, crinoidi, anellidi e una flora ad ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
SEDIMENTARIE, ROCCE
SEDIMENTARIE, ROCCE Giuseppe CHECCHIA-RISPOLI . Rocce sedimentarie sono quelle formatesi per sedimentazione nell'aria o nell'acqua. In opposizione alle rocce eruttive, dette anogene, vengono chiamate catogene, perché formate alla superficie...
fosfatici, depositi
Rocce sedimentarie organogene, chiamate anche fosforiti. Sono delle fluoroapatiti carbonatiche, ricche in fosfati di calcio, più o meno fluorifere, derivate da resti inorganici di organismi fossili animali. Hanno nel collofane il componente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali