camino1
camino1 (tosc. cammino) s. m. [lat. camīnus, gr. κάμινος]. – 1. Impianto destinato, nell’interno di un edificio, all’accensione del fuoco soprattutto per il riscaldamento (talvolta anche per [...] . (o imbuto) diamantifero, cavità imbutiforme (antico neck di esplosione), di notevoli dimensioni in profondità, riempito di rocce diamantifere; questi camini sono tipici nella regione di Kimberley (Africa merid.). 7. C. carsico, particolare forma di ...
Leggi Tutto
fusulinidi
fusulìnidi s. m. pl. [lat. scient. Fusulinidae, dal nome del genere Fusulina, der. del lat. class. fūsus «fuso (s. m.)», in forma di dim.]. – Famiglia di foraminiferi fossili del carbonifero [...] , con guscio fusiforme o discoidale costituito da una lamina calcarea avvolta a spirale simmetrica, con tanti setti trasversi che delimitano altrettante logge; sono fossili molto importanti in quanto caratterizzano le rocce del periodo antracolitico. ...
Leggi Tutto
terrigeno
terrìgeno agg. (e terrìgena s. m., pl. -i) [dal lat. terrigĕna, comp. di terra «terra» e -gena «-geno»]. – 1. letter. Nato, generato dalla terra: la t. stirpe dei Giganti; sentii nell’intime [...] efimera (D’Annunzio). 2. In geologia, depositi t., materiali detritici (ghiaia, sabbie, fanghi) provenienti dalle terre emerse e nuovamente sedimentati sui fondali marini e lacustri. La locuz. è anche usata a indicare depositi di rocce clastiche. ...
Leggi Tutto
pirite
s. f. [dal lat. pyrites, gr. πυρίτης, der. di πῦρ «fuoco»]. – Minerale monometrico, bisolfuro di ferro contenente talora piccole quantità di rame, nichel, cobalto, oro, molto diffuso come componente [...] accessorio di rocce eruttive o in giacimenti, per lo più filoniani o di impregnazione: si presenta in cristalli di color giallo ottone, a forma di pentagonododecaedro o di cubo, frequentemente geminati, ma è comune soprattutto in masse granulari o ...
Leggi Tutto
gneiss
ġnèiss (anche ġnèis o, meno com., ġnàiss) s. m. [dal ted. Gneis, prob. affine a Gneis «scintilla»; la forma gneiss riproduce la grafia fr. e ingl.]. – In petrografia, termine usato in passato [...] metamorfica di composizione chimica analoga a quella dei graniti, oggi esteso a una famiglia di rocce metamorfiche a struttura cristalloblastica e tessitura scistosa, caratterizzate dalla presenza di uno o più feldspati associati a quarzo e minerali ...
Leggi Tutto
piritico
pirìtico agg. [der. di pirite] (pl. m. -ci). – Relativo alla pirite, contenente pirite, analogo alla pirite: rocce p.; minerale p. (per es., la calcopirite). In partic., fusione (o marcia) p., [...] in metallurgia, tipo di processo di fusione di alcuni minerali piritici (per es., la calcopirite), in cui si sfrutta il potere termogeno dello zolfo presente nel minerale medesimo ...
Leggi Tutto
gneissificazione
ġneissificazióne s. f. [der. di gneiss]. – In petrografia, trasformazione metamorfica che porta alla formazione di rocce con carattere di gneiss. ...
Leggi Tutto
fissilita
fissilità s. f. [der. di fissile]. – 1. In petrografia, proprietà, comune in molte rocce metamorfiche e sedimentarie, di fendersi, in seguito a compressione o percussione, in lamine o lastre [...] o scaglie, secondo piani preferenziali, in genere tra loro paralleli. 2. In fisica nucleare, proprietà dei nuclidi, appunto detti fissili, suscettibili di subire una reazione di fissione ...
Leggi Tutto
nitrocalcite
s. f. [comp. di nitro e calcite]. – Minerale monoclino, nitrato di calcio idrato, che si trova in efflorescenze sericee nelle cavità di calcari o su rocce carbonatiche. ...
Leggi Tutto
cornubianitico
cornubianìtico agg. [der. di cornubianite] (pl. m. -ci). – Delle cornubianiti; scisti c., rocce metamorfiche di contatto con composizione mineralogica simile a quella delle cornubianiti, [...] ma conservanti ancora la tessitura scistosa ...
Leggi Tutto
ROCCIA
Federico MILLOSEVICH
Luigi COLOMBA
. Petrografia. - Si dà questo nome a un'associazione di minerali che per la sua mole e per il suo carattere di autonomia geologica viene a costituire parte importante della crosta terrestre. Il...
SEDIMENTARIE, ROCCE
Giuseppe CHECCHIA-RISPOLI
. Rocce sedimentarie sono quelle formatesi per sedimentazione nell'aria o nell'acqua. In opposizione alle rocce eruttive, dette anogene, vengono chiamate catogene, perché formate alla superficie...