deculminazione
deculminazióne s. f. [comp. di de- e culmine]. – In geografia fisica, fenomeno per cui le cime montuose, le creste, le dorsali vanno diminuendo di altezza col passare del tempo, più o [...] meno velocemente a seconda della composizione, struttura e giacitura delle rocce di cui sono formate, delle condizioni in cui si trova la loro superficie, ecc. D. per stemperamento: fenomeno caratteristico delle regioni collinose formate ...
Leggi Tutto
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole [...] grande distesa di neve permanente o no; c. carreggiato (o solcato), in geologia, zona calcarea o di altre rocce solubili erosa per azione chimica delle acque meteoriche, caratterizzata da solchi e crepacci, con scarsa vegetazione addensata solo nelle ...
Leggi Tutto
epidotitico
epidotìtico (o epidoṡìtico) agg. [der. di epidotite] (pl. m. -ci). – In petrografia, scisti e., rocce metamorfiche costituite da epidotiti a tessitura marcatamente scistosa. ...
Leggi Tutto
corrente3
corrènte3 s. f. [part. pres. di correre, sostantivato al femm.]. – 1. a. Moto d’assieme di una massa d’acque (in un tratto di mare, di un fiume, torrente, canale e sim.), e anche la massa stessa [...] e notevole velocità di avanzamento; in geologia, c. tettoniche, lentissimi movimenti d’assieme di ingenti masse di rocce dovuti a spinte orogenetiche che agiscono orizzontalmente nella crosta terrestre. In astronomia, c. stellari, gruppo di stelle ...
Leggi Tutto
trentepoliacee
trentepoliàcee s. f. pl. [lat. scient. Trentepohliaceae, dal nome del genere Trentepohlia, e questo dal nome del botanico ted. J. F. Trentepohl († 1806)]. – Famiglia di alghe cloroficee [...] in una parte strisciante e una eretta più o meno ramificata; vivono come epifite su piante acquatiche o terrestri, su rocce o altri substrati umidi e anche come simbionti nei licheni; comprendono una decina di generi con oltre 100 specie, tra ...
Leggi Tutto
ripiano
s. m. [nel sign. 1, comp. di ri- e piano2; nel sign. 2, der. di ripianare]. – 1. a. La parte piana o pianeggiante di un terreno in pendio: il castello sorgeva su un r. del monte; collina coltivata [...] ; così, sono ripiani i terrazzi alluvionali entrovallivi, i piccoli terrazzi sui pendii montuosi dovuti a differenza di durezza delle rocce, e quelli dovuti alle azioni modellatrici dei ghiacciai (r. glaciali) e dei nevai (r. nivali). b. non com. Lo ...
Leggi Tutto
pseudocarsico
pseudocàrsico agg. [comp. di pseudo- e carsico] (pl. m. -ci). – In geografia fisica, fenomeni p., fenomeni di modellamento della superficie terrestre, consistenti in escavazioni di cavità [...] ; si riscontrano spec. in zone nelle quali si verificano azioni alterne di gelo e disgelo, e si determinano in rocce contenenti maggiori o minori quantità di carbonato di calcio, per effetto sia della disgregazione fisica sia della dissoluzione o ...
Leggi Tutto
silicalite
s. f. [comp. di silice e -lite]. – In petrografia, termine generico con cui sono indicate tutte le rocce composte da silice (per es., quarziti, diaspri, diatomiti). ...
Leggi Tutto
camuno
agg. e s. m. (f. -a). – Abitante della Val Camonica; il nome indicava già gli antichi abitatori (lat. Camuni o Camunni) di questa valle, che da loro appunto prese il nome: di origine autoctona [...] un’unità etnica, culturale, religiosa, sociale e politica (civiltà c.) di cui rimane notevole traccia in centinaia di rocce istoriate da quasi centottantamila graffiti eseguiti in un periodo di circa ottomila anni, dalla fine del paleolitico sino ...
Leggi Tutto
ROCCIA
Federico MILLOSEVICH
Luigi COLOMBA
. Petrografia. - Si dà questo nome a un'associazione di minerali che per la sua mole e per il suo carattere di autonomia geologica viene a costituire parte importante della crosta terrestre. Il...
SEDIMENTARIE, ROCCE
Giuseppe CHECCHIA-RISPOLI
. Rocce sedimentarie sono quelle formatesi per sedimentazione nell'aria o nell'acqua. In opposizione alle rocce eruttive, dette anogene, vengono chiamate catogene, perché formate alla superficie...