• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
795 risultati
Tutti i risultati [795]
Geologia [430]
Botanica [66]
Arti visive [54]
Geografia [53]
Architettura e urbanistica [51]
Zoologia [50]
Industria [48]
Medicina [46]
Chimica [35]
Fisica [26]

fluidale

Vocabolario on line

fluidale agg. [der. di fluido]. – In petrografia, tessitura f., la struttura tipica delle rocce effusive, caratterizzata dalla disposizione allineata dei microliti della pasta di fondo, dovuta al movimento [...] subìto dalla massa ancora fusa, ma già notevolmente viscosa per perdita di gas e avanzato raffreddamento (si dice tessitura microfluidale, se non è osservabile a occhio nudo) ... Leggi Tutto

ortite

Vocabolario on line

ortite s. f. [der. di orto-, con allusione alla forma dei cristalli]. – Minerale del gruppo degli epidoti, contenente talora anche elementi delle terre rare ed elementi radioattivi, di colore dal bruno [...] al nero, con lucentezza resinosa; è frequente, in granuli o in piccoli cristalli, in molte rocce eruttive, granitiche o porfiriche. ... Leggi Tutto

materiale

Vocabolario on line

materiale agg. e s. m. [dal lat. tardo materialis, agg. der. di materia «materia»]. – 1. agg. a. Della materia, che consta di materia, di cose che si presentano come oggetti sensibili e occupano un’estensione [...] ), ecc.; m. cementizî, prodotti inorganici preparati artificialmente per cottura, a temperature relativamente elevate, di particolari rocce (argilla, calcare, gesso), e successiva macinazione: la polvere così ottenuta (legante), mescolata con acqua ... Leggi Tutto

salbanda

Vocabolario on line

salbanda s. f. [dal ted. Salband «cimosa»]. – Nel linguaggio geominerario, termine usato per indicare i materiali, per lo più argillosi, che separano i filoni metalliferi dalle rocce incassanti. Più [...] in generale, la zona sterile al bordo di un filone mineralizzato o anche la zona marginale, spesso a grana fine, di un filone qualunque ... Leggi Tutto

cementazióne

Vocabolario on line

cementazione cementazióne s. f. [der. di cementare]. – 1. a. Operazione del cementare, dell’unire con malta di calce o cemento. b. fig. Rinsaldamento, rafforzamento di vincoli spirituali o sim. (v. cementare). [...] usura. 3. Nello scavo di pozzi da miniera in terreni acquiferi, sistema di consolidamento e di impermeabilizzazione delle rocce, che consiste nell’iniettare latte di cemento attraverso fori di sonda opportunamente dislocati. Tale sistema si usa anche ... Leggi Tutto

petricòlidi

Vocabolario on line

petricolidi petricòlidi s. m. pl. [lat. scient. Petricolidae, dal nome del genere Petricola, comp. del lat. petra «pietra, roccia» e -cola «-colo»]. – Famiglia di molluschi bivalvi dell’ordine eulamellibranchi [...] che comprende specie marine litofaghe, che perforano le rocce calcaree. ... Leggi Tutto

stilolite

Vocabolario on line

stilolite s. f. [comp. di stilo- e -lite]. – In geologia, forma di sutura orizzontale dentellata presente in rocce calcaree pure, su cui si concentra una pellicola scura di ossidi di ferro o di materiale [...] carbonioso. Rappresenta un fronte di dissoluzione selettiva fra le due parti della roccia, dovuto alla compattazione durante la diagenesi. ... Leggi Tutto

petrìcolo

Vocabolario on line

petricolo petrìcolo agg. [comp. del lat. petra «roccia» e di -colo]. – In botanica, detto di pianta che cresce sulle rocce; è sinon., poco usato, di rupicolo. ... Leggi Tutto

latticrèpolo

Vocabolario on line

latticrepolo latticrèpolo s. m. [comp. di latte (per il latice che contiene: cfr. latticino) e crepare «spaccare, fendersi», perché cresce spesso in fessure delle rocce]. – Altro nome della pianta caccialepre [...] o terracrepolo ... Leggi Tutto

ortoclasio

Vocabolario on line

ortoclasio ortoclàṡio s. m. [comp. di orto- e gr. κλάσις «frattura», con allusione al fatto che questo minerale presenta due piani di sfaldatura tra loro ortogonali]. – Minerale monoclino del gruppo [...] dei feldspati alcalini (detto anche ortose), tectosilicato di alluminio e potassio, costituente comune di molte rocce eruttive e metamorfiche, che si presenta generalmente in cristalli incolori e trasparenti (sanidino, adularia) o bianchi, rosei, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 70 ... 80
Enciclopedia
ROCCIA
ROCCIA Federico MILLOSEVICH Luigi COLOMBA . Petrografia. - Si dà questo nome a un'associazione di minerali che per la sua mole e per il suo carattere di autonomia geologica viene a costituire parte importante della crosta terrestre. Il...
SEDIMENTARIE, ROCCE
SEDIMENTARIE, ROCCE Giuseppe CHECCHIA-RISPOLI . Rocce sedimentarie sono quelle formatesi per sedimentazione nell'aria o nell'acqua. In opposizione alle rocce eruttive, dette anogene, vengono chiamate catogene, perché formate alla superficie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali