• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
795 risultati
Tutti i risultati [795]
Geologia [430]
Botanica [66]
Arti visive [54]
Geografia [53]
Architettura e urbanistica [51]
Zoologia [50]
Industria [48]
Medicina [46]
Chimica [35]
Fisica [26]

petrochìmica²

Vocabolario on line

petrochimica2 petrochìmica2 s. f. [comp. di petro- e chimica]. – Branca della petrografia che studia il chimismo delle rocce tenendo conto, contemporaneamente, degli aspetti mineralogici da cui queste [...] sono caratterizzate: suo scopo fondamentale è quello di costruire sistematiche particolari dalle quali ottenere rappresentazioni grafiche per mettere a confronto rapidamente la composizione chimica di ... Leggi Tutto

grafite

Vocabolario on line

grafite s. f. [dal ted. Graphit, der. del gr. γράϕω «scrivere» perché, strofinata su carta, vi lascia traccia di colore grigiastro]. – Minerale trigonale (costituito da cristalli tabulari a struttura [...] di vernici antiossidanti, miscele lubrificanti e, mescolato a caolino, per la fabbricazione delle matite. Si rinviene in rocce metamorfiche, in Italia nelle valli del Chisone, del Pellice e della Bormida di Millesimo. G. artificiale, grafite ... Leggi Tutto

cóte

Vocabolario on line

cote cóte (o còte) s. f. [lat. cōs cōtis]. – 1. Arnese per affilare, formato da un pezzo di pietra abrasiva naturale (in genere talune rocce sedimentarie più o meno ricche di silice), molto dura, a grana [...] più o meno fine, tagliato in forma di prisma, cilindro, cono; si adopera bagnandola e passandola ripetutamente, in posizione obliqua, sulla parte tagliente dell’oggetto da affilare. 2. In usi fig., letter. ... Leggi Tutto

petròfilo

Vocabolario on line

petrofilo petròfilo agg. [comp. di petro- e -filo]. – 1. In botanica, di pianta che cresce su rocce (sinon. poco usato di rupicola). 2. In zoologia, di animale che ha tendenza a nascondersi fra le pietre [...] (anche sostantivato: i petrofili) ... Leggi Tutto

petrofìṡica

Vocabolario on line

petrofisica petrofìṡica s. f. [comp. di petro- e fisica]. – La parte della petrografia volta specificamente allo studio delle proprietà fisiche delle rocce. ... Leggi Tutto

petròfita

Vocabolario on line

petrofita petròfita s. f. [comp. di petro- e -fita]. – Pianta che vive sulle rocce o in ambienti simili (sinon. poco usato di rupicola). ... Leggi Tutto

petrogèneṡi

Vocabolario on line

petrogenesi petrogèneṡi s. f. [comp. di petro- e -genesi]. – Branca delle scienze petrografiche che studia l’insieme dei processi genetici ed evolutivi da cui hanno avuto origine, in natura, le diverse [...] rocce: suo oggetto preminente è l’esame e il controllo dei sistemi termodinamici realizzabili in laboratorio al fine di riprodurre, ove possibile, le condizioni ambientali di temperatura, pressione e concentrazione responsabili dei grandi processi ... Leggi Tutto

stimolazióne

Vocabolario on line

stimolazione stimolazióne s. f. [dal lat. stimulatio -onis, der. di stimulare «stimolare»]. – L’azione e il procedimento di stimolare, di agire come stimolo. In partic.: 1. In medicina, l’applicazione [...] , il complesso di operazioni mediante il quale si cerca di migliorare l’erogazione di un pozzo agendo sulla permeabilità delle rocce che gli stanno intorno, attraverso agenti chimici o creando in esse fratture o meati per mezzo di esplosivi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

petrogenètico

Vocabolario on line

petrogenetico petrogenètico agg. [der. di petrogenesi] (pl. m. -ci). – Che riguarda la petrogenesi; che concerne l’origine delle rocce: studio p., ricerche petrogenetiche. ... Leggi Tutto

petrografìa

Vocabolario on line

petrografia petrografìa s. f. [comp. di petro- e -grafia]. – Scienza, detta anche petrologia e litologia, che studia, descrive e classifica sistematicamente le rocce, in quanto aggregati di minerali, [...] parte la p. strutturale, che studia con metodi ottici gli orientamenti degli elementi cristallografici dei minerali che costituiscono la roccia in esame, mettendoli in relazione con i suoi piani di scistosità, di frattura e di stratificazione, e la p ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 71 ... 80
Enciclopedia
ROCCIA
ROCCIA Federico MILLOSEVICH Luigi COLOMBA . Petrografia. - Si dà questo nome a un'associazione di minerali che per la sua mole e per il suo carattere di autonomia geologica viene a costituire parte importante della crosta terrestre. Il...
SEDIMENTARIE, ROCCE
SEDIMENTARIE, ROCCE Giuseppe CHECCHIA-RISPOLI . Rocce sedimentarie sono quelle formatesi per sedimentazione nell'aria o nell'acqua. In opposizione alle rocce eruttive, dette anogene, vengono chiamate catogene, perché formate alla superficie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali