grapsidi
gràpsidi s. m. pl. [lat. scient. Grapsidae, dal nome del genere Grapsus, der. del gr. γραψαῖος, specie di granchio]. – Famiglia di crostacei decapodi brachiuri, rappresentata anche lungo le [...] coste del nostro paese da specie molto note; una di esse è il granchio piatto (Pachygrapsus marmoratus), abile nell’insinuarsi tra le fessure delle rocce, correndo obliquamente, al primo apparire di un’ombra. ...
Leggi Tutto
aiguille
‹eġü̯ìi› s. f., fr. – Voce corrispondente all’ital. «guglia», usata in geografia e in alpinismo per indicare, anche come toponimo, un monolito a forma esile, isolato da ogni parte, ergentesi [...] verticalmente sulle rocce contermini (per es., nel massiccio del Monte Bianco, l’Aiguille des glaciers, l’Aiguille du Midi, ecc.). ...
Leggi Tutto
scolecite
s. f. [der. del gr. σκώληξ -ηκος «verme», con allusione al fatto che nel saggio alla perla al borace (v. perla, n. 2 b) si corruga a guisa di verme]. – Minerale monoclino della famiglia delle [...] da incolore a biancastro, che si rinviene in aggregati fibroso-raggiati e talora in cristalli aciculari nelle cavità delle rocce di tipo basaltico. Classe della s. (o classe domatica), in cristallografia, la classe di simmetria del sistema monoclino ...
Leggi Tutto
egirina
(o egirite) s. f. [der. del nome del dio nordico Ägir]. – Minerale del gruppo dei pirosseni monoclini, inosilicato di sodio e ferro ferrico, che si presenta in lunghi cristalli aciculari di colore [...] bruno o verde nerastro; si rinviene comunemente in rocce eruttive alcaline (fonoliti, sieniti eleolitiche, ecc.). ...
Leggi Tutto
muricolo1
murìcolo1 agg. [comp. di muro e -colo]. – Che abita, che cresce sui muri, o su rocce; detto di piante, come, per es., la parietaria. ...
Leggi Tutto
aria
ària s. f. [lat. aëra, accus. alla greca di aer aëris masch., gr. ἀήρ]. – 1. Miscuglio gassoso di azoto (per i 4/5) e di ossigeno (per circa 1/5), con piccole quantità di altri gas, che costituisce [...] a. comburente, l’ossigeno; a. infiammabile, l’idrogeno; a. fossile, quel poco di aria rimasta racchiusa nei minerali e nelle rocce all’atto della loro formazione. Nell’uso letter. ant. si trova anche usato, sia pure raram., al masch., sull’esempio ...
Leggi Tutto
milonite
s. f. [dall’ingl. mylonite, der. del gr. μυλών «mulino»]. – In geologia, nome generico di rocce che, frantumate e dislocate a causa di movimenti tettonici (in corrispondenza, per es., di una [...] più, un’evidente laminazione e un aspetto scistoso o filladico, mentre a quella microscopica presentano relitti della roccia madre o dei suoi minerali, spesso deformati, i quali formano zone lenticolari (occhi) disposte parallelamente alla direzione ...
Leggi Tutto
milonitizzazione
milonitiżżazióne s. f. [der. di milonite]. – In geologia, complesso di azioni meccaniche dovute a fenomeni tettonici, che determina nelle rocce una frantumazione più o meno grossolana [...] e trasformazioni chimiche e strutturali le quali portano alla formazione delle cosiddette miloniti; è detta anche milonisi ...
Leggi Tutto
acaustobiolite
acaustobïòlite s. m. [comp. del gr. ἄκαυστος «incombustibile», bio- e -lite]. – In mineralogia, termine generico per indicare rocce sedimentarie di origine organica o biochimica non combustibili, [...] come, per es., i calcari organogeni e le radiolariti ...
Leggi Tutto
scollamento
scollaménto s. m. [der. di scollare2]. – 1. L’atto, l’azione dello scollare o dello scollarsi, cioè dello staccare o dello staccarsi di pezzi tenuti insieme con la colla. 2. Nel linguaggio [...] strati anatomici: s. cutaneo, retinico; lo s. prematuro della placenta. 3. In geologia, il distacco di una coltre rocciosa dalle rocce del substrato, a causa di una maggiore plasticità rispetto al basamento più rigido o per la presenza di orizzonti ...
Leggi Tutto
ROCCIA
Federico MILLOSEVICH
Luigi COLOMBA
. Petrografia. - Si dà questo nome a un'associazione di minerali che per la sua mole e per il suo carattere di autonomia geologica viene a costituire parte importante della crosta terrestre. Il...
SEDIMENTARIE, ROCCE
Giuseppe CHECCHIA-RISPOLI
. Rocce sedimentarie sono quelle formatesi per sedimentazione nell'aria o nell'acqua. In opposizione alle rocce eruttive, dette anogene, vengono chiamate catogene, perché formate alla superficie...