• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
64 risultati
Tutti i risultati [64]
Geologia [51]
Storia [3]
Industria [3]
Militaria [2]
Chimica [2]
Geografia [2]
Zoologia [2]
Medicina [2]
Botanica [2]
Industria aeronautica [1]

verrucano

Vocabolario on line

verrucano s. m. [der. del nome della Verruca, cima secondaria del Monte Pisano]. – 1. a. Roccia sedimentaria, del tipo puddinga, di colore generalmente rossastro, verdastro o grigio, costituita da frammenti [...] , con cemento siliceo-ferruginoso, frequente in Toscana e nelle Prealpi. b. Localmente, in prov. di Pisa, nome di varie rocce clastiche silicee, dure e compatte, usate sia come pietra da macina, sia come materiale da costruzione. 2. In geologia ... Leggi Tutto

zuppigno

Vocabolario on line

zuppigno s. m. [voce di origine dial.]. – Roccia sedimentaria organogena delle regioni pugliesi: è un calcare arenaceo del pliocene, molto poroso e ricco di fossili, localmente anche indicato coi nomi [...] di carparo, mazzaro o semplicem. tufo. Oltre che per murature in elevazione, è usato anche per cornici ... Leggi Tutto

fèrro

Vocabolario on line

ferro fèrro s. m. [lat. fĕrrum]. – 1. a. Elemento chimico, di simbolo Fe, numero atomico 26, peso atomico 55,85, appartenente all’ottavo gruppo del sistema periodico; è un metallo bianco-argenteo, lucente, [...] ), rinvenuto nei basalti della Groenlandia e altrove; f. nativo meteorico, la camacite; f. delle paludi, roccia sedimentaria di origine biochimica originatasi per l’azione ossidante di alcuni batterî (Gallionella ferruginea) sul carbonato ferroso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – STORIA DELLA CHIMICA – EPOCHE STORICHE – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – STORIA DEL COSTUME – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

spicularite

Vocabolario on line

spicularite s. f. [der. del lat. scient. spicula «spicola»]. – Roccia sedimentaria formata, in prevalenza, da spicole silicee di organismi invertebrati, spesso usata per pietre da cote. ... Leggi Tutto

ghiàia

Vocabolario on line

ghiaia ghiàia (ant. o settentr. ghiara) s. f. [lat. glarea]. – Roccia sedimentaria di origine clastica, psefitica, incoerente, costituita da frammenti arrotondati, di varie dimensioni, usata per ricoprire [...] il fondo di viali, giardini, piazzali pubblici, ecc., per la costruzione e manutenzione delle strade, come materiale inerte nella preparazione dei calcestruzzi: gh. piccola, media, grossa. ◆ Dim. ghiaiétta, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

elùvio

Vocabolario on line

eluvio elùvio s. m. [dal lat. eluvies «deflusso di immondezze e detriti»]. – Roccia sedimentaria detritica, originatasi quale residuo in situ della degradazione chimica e meccanica di altre rocce preesistenti [...] (per es., la laterite, la terra rossa del Carso, ecc.) ... Leggi Tutto

asfalto

Vocabolario on line

asfalto s. m. [dal lat. tardo asphaltus, gr. ἄσϕαλτος, comp. di ἀ- priv. e tema di σϕάλλω «vacillare, cadere»]. – 1. Roccia sedimentaria, per lo più calcarea, impregnata di bitume (a. naturale), o miscela [...] formata da bitume e materiale calcareo macinato (a. artificiale); il termine è talora usato impropriam. per indicare anche il solo bitume. Gli asfalti vengono usati nell’impermeabilizzazione di strade, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

allitite

Vocabolario on line

allitite s. f. [der. di allite]. – Roccia sedimentaria costituita prevalentemente da alliti (lateriti, bauxiti, argille diasporiche, ecc.). ... Leggi Tutto

macco¹

Vocabolario on line

macco1 macco1 s. m. [lat. tardo maccum, specie di focaccia] (pl. -chi). – 1. ant. a. Vivanda di fave sgusciate, cotte nell’acqua e ridotte in purea: dà pur broda e m. a l’uom ch’è grosso (Pulci). Per [...] spec. nella locuz. fare macco, fare strage: si diero A far m. d’agnelle e di torelli (V. Monti). 2. Roccia sedimentaria, di colore bianco o bianco-giallognolo, porosa e leggera, costituita da sabbia debolmente cementata e ricca di resti fossili, che ... Leggi Tutto

radiolarite

Vocabolario on line

radiolarite s. f. [der. del nome dei radiolarî]. – Roccia sedimentaria silicea, policroma, dura e compatta, costituita principalmente da scheletri di radiolarî: ne sono esempî il diaspro e le liditi, [...] tutti di origine marina ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
calcare
Roccia sedimentaria, costituita essenzialmente da calcite, associata, talvolta, ad aragonite. A questi componenti si uniscono, nei c. impuri, altri minerali (carbonato di magnesio, minerali argillosi, quarzo) in percentuali diverse, ma sempre...
arcose
Roccia sedimentaria clastica psammitica, della famiglia delle arenarie feldspatiche. È costituita di granuli clastici di quarzo e di feldspati, talora con laminette di mica. La matrice può essere varia: calcitica, silicea o argillosa. Si genera...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali