• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
64 risultati
Tutti i risultati [64]
Geologia [51]
Storia [3]
Industria [3]
Militaria [2]
Chimica [2]
Geografia [2]
Zoologia [2]
Medicina [2]
Botanica [2]
Industria aeronautica [1]

gonfolite

Vocabolario on line

gonfolite s. f. [comp. del gr. γόμϕος «chiodo» e -lite]. – Roccia sedimentaria clastica originaria del periodo oligocenico, a grossi elementi per lo più scistoso-cristallini, con cemento calcareo, arenaceo [...] o marnoso; si rinviene, in grandi banchi, ai piedi delle Alpi ed è tipica dei dintorni del lago di Como ... Leggi Tutto

microfaunìstico

Vocabolario on line

microfaunistico microfaunìstico agg. [der. di microfauna, secondo l’agg. faunistico] (pl. m. -ci). – In zoologia, relativo alla microfauna. In paleontologia, associazione m. o contenuto m., il contenuto [...] di microfossili animali (radiolari, foraminiferi, ostracodi, ecc.), presente in una roccia sedimentaria. ... Leggi Tutto

sferite

Vocabolario on line

sferite s. f. [der. di sfera, con riferimento alla forma]. – In petrografia, roccia sedimentaria formata da tante concrezioni ravvicinate. ... Leggi Tutto

laterite

Vocabolario on line

laterite s. f. [der. del lat. later -ĕris «mattone», col suff. -ite]. – Roccia sedimentaria a grana finissima, di colore ocraceo rossastro, formata essenzialmente di idrossidi di alluminio e ferro, talora [...] accompagnati da minerali argillosi, quarzo, ecc.; proviene dall’alterazione di rocce silicatiche (graniti, sieniti, ecc.), avvenuta in condizioni che favoriscono l’eliminazione della silice e dei metalli alcalini e alcalino-terrosi. Il cosiddetto ... Leggi Tutto

tidalite

Vocabolario on line

tidalite s. f. [dall’ingl. tidalite, der. di tide «marea»]. – In petrografia, roccia sedimentaria incoerente formata dal depositarsi di particelle spostate dall’alta e dalla bassa marea. ... Leggi Tutto

arcòṡe

Vocabolario on line

arcose arcòṡe s. f. [dal fr. arkose]. – Roccia sedimentaria clastica della famiglia delle arenarie costituita essenzialmente da minutissimi granuli di quarzo e di feldspati, con matrice calcarea, silicea [...] o argillosa; ha colore per lo più chiaro, di solito grigiastro, con sfumature rosse. In Italia si rinviene in varie località (Sardegna, Isola d’Elba, ecc.) ... Leggi Tutto

focàia

Vocabolario on line

focaia focàia agg. f. [lat. tardo focarius, der. di focus nel sign. di «fuoco, fiamma»]. – 1. Pietra f.: in mineralogia, varietà di calcedonio, compatta, opaca, di colore vario (bruno, rossastro, grigio, [...] nerastro), chiamata anche selce piromaca; in petrografia, è chiamata con lo stesso nome una roccia sedimentaria organogena costituita essenzialmente da pietra focaia, che, in lenti, noduli, straterelli, è frequente in Italia nei calcari mesozoici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

farina

Vocabolario on line

farina s. f. [lat. farīna, der. di far «farro»]. – 1. Prodotto della macinazione di frutti (cariossidi) di cereali quali frumento, segale, orzo, mais, nonché di altri frutti quali grano saraceno, castagne, [...] , di materie plastiche. b. Nome di altri materiali che hanno naturalmente consistenza farinosa: f. fossile, roccia sedimentaria organogena incoerente costituita da gusci di diatomee, usata nella preparazione della dinamite, di inchiostri, vernici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

novacolite

Vocabolario on line

novacolite s. f. [der. del lat. novacŭla «rasoio», con riferimento all’uso]. – Roccia sedimentaria silicea a struttura compatta, più o meno scistosa, d’aspetto simile alla porcellana senza smalto; in [...] Italia si estrae nelle vicinanze della Spezia ed è usata come pietra per affilare ... Leggi Tutto

granulometrìa

Vocabolario on line

granulometria granulometrìa s. f. [comp. di granulo e -metria]. – Tecnica che si occupa dei metodi e delle norme per misurare le dimensioni e le altre caratteristiche dei grani costituenti un aggregato [...] (per es., un terreno sciolto, una roccia sedimentaria incoerente, un aggregato lapideo); anche, la distribuzione dei grani di un aggregato. In fotografia, tecnica di misurazione oggettiva della granulosità di un’emulsione sensibile. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
calcare
Roccia sedimentaria, costituita essenzialmente da calcite, associata, talvolta, ad aragonite. A questi componenti si uniscono, nei c. impuri, altri minerali (carbonato di magnesio, minerali argillosi, quarzo) in percentuali diverse, ma sempre...
arcose
Roccia sedimentaria clastica psammitica, della famiglia delle arenarie feldspatiche. È costituita di granuli clastici di quarzo e di feldspati, talora con laminette di mica. La matrice può essere varia: calcitica, silicea o argillosa. Si genera...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali