• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
220 risultati
Tutti i risultati [220]
Zoologia [171]
Medicina [18]
Agricoltura caccia e pesca [12]
Veterinaria [12]
Biologia [10]
Anatomia [7]
Anatomia comparata [6]
Geografia [5]
Chimica [4]
Botanica [4]

marà

Vocabolario on line

mara marà s. m. [dall’ispanoamer. mará, prob. voce araucana]. – Nome di due grossi roditori della famiglia cavidi, il m. maggiore (lat. scient. Dolichotis patagonum) detto anche lepre delle Pampas o [...] lepre della Patagonia, e il m. minore (lat. scient. Dolichotis salinicola), che vivono gregarî nelle regioni aride e sassose dell’Argentina e della Patagonia, nutrendosi di erbe, radici e cortecce; hanno ... Leggi Tutto

topifórmi

Vocabolario on line

topiformi topifórmi s. m. pl. [comp. di topo1 e -forme]. – Vecchia denominazione di un sottordine di mammiferi roditori, oggi sostituita da miomorfi. ... Leggi Tutto

tòpo¹

Vocabolario on line

topo1 tòpo1 s. m. [in origine, variante dial. di talpa (v. topa)]. – 1. a. Nome comune dei roditori della famiglia muridi e di altre famiglie affini (gliridi, cricetidi); in senso più ristretto il nome [...] è riservato alle specie della sottofamiglia murini, che comprende forme dal muso appuntito, occhi rotondi, orecchie grandi, mano e piede provvisti rispettivam. di 4 e 5 dita, coda lunga rivestita di squame ... Leggi Tutto

daṡipròctidi

Vocabolario on line

dasiproctidi daṡipròctidi (o daṡipròttidi) s. m. pl. [lat. scient. Dasyproctidae, dal nome del genere Dasyprocta, comp. di dasy- «dasi-» e del gr. πρωκτός «deretano»]. – Famiglia di mammiferi roditori, [...] con una trentina di specie dell’America Centr. e Merid. (tra le quali il paca e gli aguti), di grosse dimensioni, con arti posteriori più lunghi degli anteriori e adatti alla corsa; vivono generalmente ... Leggi Tutto

apodèmo

Vocabolario on line

apodemo apodèmo s. m. [lat. scient. Apodemus, dal gr. απόδημος «viaggiatore»]. – Genere di roditori della famiglia muridi, che comprende il comune topo selvatico (Apodemus sylvaticus), lungo da 8 a 11 [...] cm, con altrettanti di coda, di colore bruno rossastro o grigio ... Leggi Tutto

idromini

Vocabolario on line

idromini s. m. pl. [lat. scient. Hydromyinae, dal nome del genere Hydromys: v. idromio]. – In zoologia, sottofamiglia di roditori miomorfi, diffusi in Australia, nella Nuova Guinea e nelle Filippine, [...] che presentano nella struttura del corpo diversi adattamenti alla vita acquatica ... Leggi Tutto

idròmio

Vocabolario on line

idromio idròmio s. m. [lat. scient. Hydromys, comp. di hydro- «idro-» e -mys «-mio»]. – In zoologia, genere di roditori miomorfi, di abitudini anfibie, provvisti di una membrana natatoria al piede, che [...] vivono con 3 specie e 9 sottospecie nell’Australia, nella Nuova Guinea e nelle isole indonesiane di Kai e Aru ... Leggi Tutto

glaucòmio

Vocabolario on line

glaucomio glaucòmio s. m. [lat. scient. Glaucomys, comp. di glauco- e -mys «-mio»]. – In zoologia, genere di roditori, detti anche scoiattoli volanti perché forniti di patagio che consente loro voli [...] planati; sono arboricoli, notturni, vivono nelle foreste degli Stati Uniti occid., del Canada e dell’Alasca, e possiedono una morbida pelliccia di colore grigio, apprezzata in pellicceria ... Leggi Tutto

dattilòmio

Vocabolario on line

dattilomio dattilòmio s. m. [lat. scient. Dactylomys, comp. di dactylo- «dattilo-» e -mys «-mio»]. – In zoologia, genere di roditori dell’America Merid., con due specie, adattate alla vita arboricola; [...] hanno le dita della mano molto allungate e coda lunga e scarsamente pelosa ... Leggi Tutto

fumigante

Vocabolario on line

fumigante (tosc. fumicante) agg. e s. m. [part. pres. di fumigare]. – 1. agg. Che sprigiona fumo: una fiaccola fumigante. 2. s. m. In chimica industriale, nome di varie sostanze che allo stato di vapore, [...] in concentrazioni di solito modeste, risultano tossiche per insetti, larve, roditori, ecc.; per ambienti limitati, che possono essere chiusi a perfetta tenuta, sono usate sostanze dotate di elevata tensione di vapore a temperatura ambiente (ossido di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 22
Enciclopedia
Roditori
Ordine di Mammiferi Euteri comprendente 27 famiglie e oltre 2200 specie (ca. il 40% delle specie note di Mammiferi) riuniti nei sottordini Anomaluromorfi, Caviomorfi (in alcune classificazioni inclusi negli Istricognati), Istricognati (o Istricomorfi),...
Nesomidi
Famiglia di Mammiferi Roditori, in altre classificazioni considerati una sottofamiglia (Nesomini) di Roditori Muridi; comprende 7-10 generi di ratti del Madagascar endemici dell’isola, diffusi in foreste, praterie e zone umide; di dimensioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali