• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
228 risultati
Tutti i risultati [228]
Industria [22]
Alimentazione [18]
Zoologia [7]
Storia [5]
Militaria [4]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]
Moda [3]
Lingua [3]
Arti visive [3]

capocciata

Vocabolario on line

capocciata s. f. [der. di capoccia2], roman. – Colpo dato col capo: dare una c. nel muro. ... Leggi Tutto

grattachécca

Vocabolario on line

grattachecca grattachécca s. f. [der. di grattare, con l’aggiunta scherz. di Checca, ipocoristico region. del nome Francesca]. – Nome roman. della gramolata o granatina: un giovanottello ... le offriva [...] ... una g. al cocco (Moravia) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

capoccióne

Vocabolario on line

capoccione capoccióne s. m. [accr. di capoccia2, con influsso, nel sign. 1 b, di capoccia1]. – 1. (f. -a) a. Testone; persona che ha la testa grossa, o, scherz., che capisce poco: sei proprio un capoccione!; [...] che capocciona! b. roman. Persona che copre un’alta carica o che ha larga influenza. 2. Nome napol. del pesce latterino (Atherina boyeri). 3. A Roma, nome dei girini di rana e di rospo. ... Leggi Tutto

sózzo

Vocabolario on line

sozzo sózzo (roman. zózzo) agg. [lat. sŭcĭdus (v. sucido), prob. per tramite del provenz. sotz]. – 1. a. Sporco, lurido: esser s. di fango, avere le mani s. di sangue; una cucina, una tovaglia s.; avevano [...] lasciato tutto sozzo, un vero porcile (C. Levi). b. Per estens., estremamente sgradevole a vedersi, ripugnante: un sozzo bubbone d’un livido paonazzo (Manzoni). c. ant. Brutto, deforme: or poniamo che ... Leggi Tutto

sozzóne

Vocabolario on line

sozzone sozzóne (roman. zozzóne) s. m. (f. -a) [der. di sozzo, zozzo], fam. – Persona molto sporca, o che si comporta in modo moralmente riprovevole. ... Leggi Tutto

cremolato

Vocabolario on line

cremolato s. m. [der. di crema, prob. incrociato, per la forma e per il sign., con gramolata], roman. – Gelato molle, specie di granita fatta di frutta frullata e successivamente ghiacciata nel frigorifero; [...] si serve in coppa o in bicchiere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

spaccarèllo

Vocabolario on line

spaccarello spaccarèllo agg. [der. di spaccare2], roman. – Detto di frutta (soprattutto pesche), lo stesso che spiccagnolo o spicco. ... Leggi Tutto

impedito

Vocabolario on line

impedito agg. [part. pass. di impedire]. – 1. Chiuso, ostacolato da qualche impedimento: trovò la via impedita. 2. Con accezioni partic.: a. ant. Di luogo, impraticabile o comunque non aperto, non libero. [...] i. alle gambe; avere la lingua i., essere balbuziente, non riuscire a parlare con speditezza. Per estens., nell’uso pop. roman., con sign. generico, di persona maldestra, incapace: ma guarda che impedito (o, come sost., questo i., questa i.), ha ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23
Enciclopedia
ROMAN
ROMAN (A. T., 79-80) * Virgil VATASIANU Città della Romania, nella Moldavia, capoluogo dell'omonimo dipartimento e sede vescovile (sec. XV); sorge sulla riva sinistra della Moldava, circa 6 km. a O. dalla confluenza col Siret, ed è mercato...
Polański, Roman
Regista, sceneggiatore e attore polacco, di famiglia ebrea, naturalizzato francese (n. Parigi 1933). La sua produzione cinematografica appare dominata da ossessioni: la circolarità e il ritorno, l'acqua, la claustrofobia, il delirio e l'allucinazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali