• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
228 risultati
Tutti i risultati [228]
Industria [22]
Alimentazione [18]
Zoologia [7]
Storia [5]
Militaria [4]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]
Moda [3]
Lingua [3]
Arti visive [3]

chiapparèllo

Vocabolario on line

chiapparello chiapparèllo (o chiapperèllo) s. m. [der. di chiappare], tosc. – 1. Domanda traditrice, artificioso giro di parole, tranello con cui si cerca, per scherzo, di trarre in inganno qualcuno, [...] o di fargli dire cosa che offra l’occasione di canzonarlo: fare un chiapparello. 2. Gioco infantile, consistente nel rincorrersi per acchiapparsi; detto anche acchiapparèllo o acchiapperèllo (roman. acchiapparèlla, tosc. acchiappino). ... Leggi Tutto

baioccatura

Vocabolario on line

baioccatura s. f. [der. di baioccato], umbro e roman. – Lo stesso che specchiettatura, del mantello del cavallo. ... Leggi Tutto

vétta

Vocabolario on line

vetta vétta s. f. [lat. vĭtta «benda intorno al capo, nastro per legare i capelli»]. – 1. a. Sommità, cima, punto più alto, soprattutto di piante (nelle quali indica il tratto apicale di un fusto), di [...] vetticciòla (una vetticciola, una fronda d’albero di quelli che ci aveva lasciati, non si vedeva passare il muro, Manzoni), vettolina, roman. vettarèlla, tutti soprattutto col sign. 2; accr. vettóne m., la parte estrema del tronco d’un albero, o d’un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA

torsuto

Vocabolario on line

torsuto agg. [der. di torso], roman. – Fornito di grosso torso: cavolo t., una varietà di cavolo. ... Leggi Tutto

scrocchiazéppi

Vocabolario on line

scrocchiazeppi scrocchiazéppi s. m. e f. [comp. di scrocchiare e zeppo2], roman. – Persona, e soprattutto bambino o ragazzo (o bambina o ragazza) magro e di costituzione gracile (quasi a dire che, nei [...] suoi movimenti, fa scrocchiare le ossa come se fossero dei fuscelli, degli stecchi): dov’è quello s. di mio figlio?; una ragazzina esilissima, una scrocchiazeppi che faceva tenerezza ... Leggi Tutto

scròcchio¹

Vocabolario on line

scrocchio1 scròcchio1 s. m. [der. di scrocchiare]. – Rumore di cose che scrocchiano; roman., scarpe con lo s., scarpe nuove che scricchiolano. ... Leggi Tutto

mallòppo

Vocabolario on line

malloppo mallòppo s. m. [voce region. (roman., pisana, ecc.), forse affine a inviluppo]. – 1. Involto, fagotto piuttosto voluminoso; nel linguaggio gerg., refurtiva: nascondere il m., dover restituire [...] il m.; per estens., gruzzolo di denari, patrimonio ereditario, e sim.: fino alla maggiore età della pupilla, il m. doveva essere conferito, per l’amministrazione, a due curatori (C. E. Gadda). Meno com. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

buṡo

Vocabolario on line

buso buṡo agg. e s. m. [cfr. bugio e, come s. m., il roman. bucio «buco», forme non bene spiegate], ant. e dial. settentr. – 1. agg. Bucato, forato, vuoto internamente: io non avea veduto ancora Se tu [...] t’avevi lancia o soda o busa (Pulci); fig., testa b., cervello b., testa vuota, cervello senza giudizio; anche, inutile, senza effetto: I lor colpi eran tutti b. e vani (Berni). 2. s. m. Buco: serrar bene ... Leggi Tutto

incalcata

Vocabolario on line

incalcata s. f. [der. di incalcare], roman. – Colpo dato col bastone o con le mani sul cappello a qualcuno. ... Leggi Tutto

scapicollarsi

Vocabolario on line

scapicollarsi v. intr. pron. [voce di origine roman., comp. di capo e collo1, col pref. s- (nel sign. 4)] (io mi scapicòllo, ecc.), region. – Scendere, correre giù a precipizio per strade, scale o luoghi [...] scoscesi, rischiando di cadere e di farsi male: s. giù per una discesa; anche con il sign., più prossimo all’etimologia, di rompersi il collo: di notte, senza cavalcatura, zoppo a quel modo, è venuto giù ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23
Enciclopedia
ROMAN
ROMAN (A. T., 79-80) * Virgil VATASIANU Città della Romania, nella Moldavia, capoluogo dell'omonimo dipartimento e sede vescovile (sec. XV); sorge sulla riva sinistra della Moldava, circa 6 km. a O. dalla confluenza col Siret, ed è mercato...
Polański, Roman
Regista, sceneggiatore e attore polacco, di famiglia ebrea, naturalizzato francese (n. Parigi 1933). La sua produzione cinematografica appare dominata da ossessioni: la circolarità e il ritorno, l'acqua, la claustrofobia, il delirio e l'allucinazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali