• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
256 risultati
Tutti i risultati [256]
Industria [17]
Alimentazione [14]
Medicina [7]
Tempo libero [4]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Religioni [2]
Fisica [1]
Meteorologia [1]

picchiare

Sinonimi e Contrari (2003)

picchiare [da una radice onomatopeica ✻pikk-] (io pìcchio, tu picchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [prendere a botte] ≈ battere, (ant.) carminare, colpire, (fam.) darle (di santa ragione) (a), macinare, (non com.) [...] , bussare, (ant.) pulsare. ■ picchiarsi v. recipr. [darsi le botte l'un l'altro: due uomini si picchiano davanti al bar] ≈ (fam.) darsele (di santa ragione), fare a botte, (roman.) menarsi, (fam.) suonarsele, venire alle mani. [⍈ BATTERE, TOCCARE] ... Leggi Tutto

troia

Sinonimi e Contrari (2003)

troia /'trɔja/ s. f. [lat. mediev. troia, forse voce espressiva che imita il grugnito del maiale]. - 1. (pop.) [femmina del maiale] ≈ scrofa. ‖ verro. 2. (fig., volg.) [donna che esercita la prostituzione [...] simile alle prostitute, anche come epiteto ingiurioso] ≈ (volg.) bagascia, (eufem., non com.) baiadera, (volg.) baldracca, (roman., volg.) battona, (eufem.) bella di notte, (eufem.) buona donna, (spreg.) cagna, cocotte, (eufem.) cortigiana, (spreg ... Leggi Tutto

etera

Sinonimi e Contrari (2003)

etera /e'tɛra/ s. f. [dal gr. etáira, "propr. "compagna"]. - 1. (stor.) [presso gli antichi Greci, donna di liberi costumi, colta, elegante e raffinata] ≈ cortigiana. 2. (estens., lett.) [donna che esercita [...] simile alle prostitute, anche come epiteto ingiurioso] ≈ (volg.) bagascia, (eufem., non com.) baiadera, (volg.) baldracca, (roman., volg.) battona, (eufem.) bella di notte, (eufem.) buona donna, (spreg.) cagna, cocotte, (eufem.) cortigiana, (spreg ... Leggi Tutto

capolino

Sinonimi e Contrari (2003)

capolino s. m. [dim. di capo]. - [piccolo capo] ≈ (roman.) capoccella, testolina. ● Espressioni: fare capolino [sporgersi da una paratia, fino a rendersi visibile] ≈ affacciarsi, apparire, comparire, (roman.) [...] fare capoccella, (fam.) fare cuccù, sporgersi, spuntare. ↔ nascondersi, scomparire ... Leggi Tutto

trucido

Sinonimi e Contrari (2003)

trucido /'trutʃido/ [var. roman. di trucio "logoro, sporco" (raccostato a sucido), cui talora si sovrappone anche il sign. di truce], roman. - ■ agg. 1. [che esprime minaccia, che incute spavento] ≈ e [...] ↔ [→ TRUCE (1)]. 2. (estens.) [che dimostra crudeltà, efferatezza] ≈ e ↔ [→ TRUCE (2)]. 3. (estens.) [che dimostra rozzezza, volgarità] ≈ grossier, grossolano, rozzo, volgare. ↔ fine, raffinato. ■ s. m. ... Leggi Tutto

carampana

Sinonimi e Contrari (2003)

carampana s. f. [dal nome della Ca' Rampani, palazzo nobiliare assegnato dalla Repubblica di Venezia ad abitazione delle prostitute], region., volg. - 1. [donna volgare, sguaiata] ≈ (roman.) sgarambona, [...] (region.) strappona, (roman.) trucidona. 2. (region.) [donna brutta e vecchia] ≈ befana, strega, (lett.) versiera. ... Leggi Tutto

lenone

Sinonimi e Contrari (2003)

lenone /le'none/ s. m. [dal lat. leno -onis] (f. -a, non com.). - 1. (lett.) [chi, per denaro o altro, agevola i rapporti amorosi altrui, per lo più illeciti] ≈ (lett.) galeotto, (non com.) manutengolo, [...] , (eufem.) paraninfo, (lett., spreg.) prosseneta. 2. (giur.) [chi sfrutta una prostituta] ≈ Ⓖ (gerg.) macrò, Ⓖ (roman.) magnaccia, Ⓖ (roman.) pappa, Ⓖ (region., spreg.) pappone, Ⓖ (lett., spreg.) prosseneta, Ⓖ (eufem.) protettore, (spreg.) ruffiano ... Leggi Tutto

lucciola

Sinonimi e Contrari (2003)

lucciola /'lutʃ:ola/ s. f. [der. del lat. lūx lūcis "luce"]. - 1. (zool.) [nome delle specie di coleotteri lampiridi caratterizzati dalla presenza di organi fotogeni addominali, con cui emettono segnali [...] simile alle prostitute, anche come epiteto ingiurioso] ≈ (volg.) bagascia, (eufem., non com.) baiadera, (volg.) baldracca, (roman., volg.) battona, (eufem.) bella di notte, (eufem.) buona donna, (spreg.) cagna, cocotte, (eufem.) cortigiana, (spreg ... Leggi Tutto

vacca

Sinonimi e Contrari (2003)

vacca s. f. [lat. vacca]. - 1. (zoot.) [femmina adulta dei bovini: v. da latte] ≈ mucca, (non com.) vaccina. ‖ bue, manzo. ⇓ giovenca, vitella. ● Espressioni (con uso fig.): volg., andare in vacca 1. [di [...] simile alle prostitute, anche come epiteto ingiurioso] ≈ (volg.) bagascia, (eufem., non com.) baiadera, (volg.) baldracca, (roman., volg.) battona, (eufem.) bella di notte, (eufem.) buona donna, (spreg.) cagna, cocotte, (eufem.) cortigiana, (spreg ... Leggi Tutto

vagina

Sinonimi e Contrari (2003)

vagina s. f. [dal lat. vagina "guaina, fodero"]. - 1. (lett.) [oggetto in cuoio dove è riposta la spada] ≈ fodero, guaina. ⇑ astuccio, custodia, involucro, rivestimento. 2. (anat.) [organo copulatore femminile] [...] Ⓖ (ant.) matrice, Ⓖ (ven., volg.) mona, Ⓖ (eufem., disus.) natura, Ⓖ (region.) passera, Ⓖ (region., volg.) patacca, Ⓖ (fam.) patata, Ⓖ (scherz.) patonza, Ⓖ (roman., volg.) sorca, Ⓖ (tosc., volg.) topa, [nel linguaggio infantile] passerina. ‖ vulva. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Enciclopedia
ROMAN
ROMAN (A. T., 79-80) * Virgil VATASIANU Città della Romania, nella Moldavia, capoluogo dell'omonimo dipartimento e sede vescovile (sec. XV); sorge sulla riva sinistra della Moldava, circa 6 km. a O. dalla confluenza col Siret, ed è mercato...
Polański, Roman
Regista, sceneggiatore e attore polacco, di famiglia ebrea, naturalizzato francese (n. Parigi 1933). La sua produzione cinematografica appare dominata da ossessioni: la circolarità e il ritorno, l'acqua, la claustrofobia, il delirio e l'allucinazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali