• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
256 risultati
Tutti i risultati [256]
Industria [17]
Alimentazione [14]
Medicina [7]
Tempo libero [4]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Religioni [2]
Fisica [1]
Meteorologia [1]

zoccola

Sinonimi e Contrari (2003)

zoccola /'tsɔk:ola/ s. f. [prob. der. di un lat. volg. ✻sorcula, dim. femm. del class. sorex -ĭcis "sorcio", incrociato con zoccolo], region. - 1. [grosso ratto che vive per lo più nelle fogne] ≈ (region.) [...] simile alle prostitute, anche come epiteto ingiurioso] ≈ (volg.) bagascia, (eufem., non com.) baiadera, (volg.) baldracca, (roman., volg.) battona, (eufem.) bella di notte, (eufem.) buona donna, (spreg.) cagna, cocotte, (eufem.) cortigiana, (spreg ... Leggi Tutto

metropolitano

Sinonimi e Contrari (2003)

metropolitano [dal lat. tardo metropolitanus]. - ■ agg. 1. a. [che appartiene alla madrepatria, considerata in rapporto alle colonie: Francia m.] ↔ ‖ *coloniale, *d'oltremare. b. [che appartiene alla città [...] ) metropolitano [prelato che è a capo di una chiesa o di una diocesi metropolitana] ≈ metropolita. ■ s. m., roman. (mest.) [guardia cittadina che vigila sul traffico veicolare e sull'applicazione dei regolamenti di polizia urbana] ≈ (region.) ghisa ... Leggi Tutto

gigolette

Sinonimi e Contrari (2003)

gigolette /ʒigɔ'lɛt/ s. f., fr. [da gigolo], in ital. invar., non com. - [donna che esercita la prostituzione o che è giudicata simile alle prostitute, anche come epiteto ingiurioso] ≈ (volg.) bagascia, [...] (eufem.) donnina allegra, etera, (eufem., disus.) falena, (eufem.) lucciola, (non com.) lupa, (merid.) malafemmina, (roman., volg.) marchettara, (lett.) meretrice, (region., volg.) mignotta, (eufem.) mondana, (eufem.) passeggiatrice, (eufem., disus ... Leggi Tutto

mignotta

Sinonimi e Contrari (2003)

mignotta /mi'ɲɔt:a/ s. f. [dal fr. ant. mignotte], region., volg. - [donna dedita alla prostituzione, usato soprattutto in espressioni ingiuriose (e talora scherz.): figlio d'una m.!] ≈ (volg.) bagascia, [...] ., disus.) falena, (gerg., non com.) gigolette, (eufem.) lucciola, (non com.) lupa, (merid.) malafemmina, (roman., volg.) marchettara, (non com.) mercenaria, (lett.) meretrice, (eufem.) mondana, (eufem.) passeggiatrice, (eufem., disus.) peripatetica ... Leggi Tutto

gnocca

Sinonimi e Contrari (2003)

gnocca /'ɲɔk:a/ s. f. [femm. di gnocco], volg. - [organo genitale femminile] ≈ (merid., volg.) fessa, (volg.) fica, (roman, volg.) fregna, (ven., volg.) mona, (region., volg.) patacca, (fam.) patata, (scherz.) [...] patonza, (roman., volg.) sorca, (tosc., volg.) topa, Ⓣ (anat.) vagina, Ⓣ (anat.) vulva, [nel linguaggio infantile] passerina. ... Leggi Tutto

mondana

Sinonimi e Contrari (2003)

mondana s. f. [femm. sost. dell'agg. mondano], eufem. - [donna che esercita la prostituzione o che è giudicata simile alle prostitute, anche come epiteto ingiurioso] ≈ (volg.) bagascia, (eufem., non com.) [...] (eufem., disus.) falena, (gerg., non com.) gigolette, (eufem.) lucciola, (non com.) lupa, (merid.) malafemmina, (roman., volg.) marchettara, (non com.) mercenaria, (lett.) meretrice, (region., volg.) mignotta, (eufem.) passeggiatrice, (eufem., disus ... Leggi Tutto

mondezzaio

Sinonimi e Contrari (2003)

mondezzaio /monde'ts:ajo/ (roman. mondezzaro) s. m. [der. di mondezza, nel sign. 2]. - 1. [luogo dove si ammassano o si gettano le immondizie] ≈ immondezzaio. 2. (estens.) [luogo molto sporco] ≈ (pop.) [...] cesso, letamaio, porcaio, porcile, stalla, (lett.) sterquilinio. 3. (roman.) [operaio addetto alla nettezza urbana, anche nella forma mondezzaro] ≈ netturbino, (burocr.) operatore ecologico, (region.) scopino, spazzino. ... Leggi Tutto

ragazza

Sinonimi e Contrari (2003)

ragazza /ra'gats:a/ s. f. [femm. di ragazzo]. - 1. [essere umano di sesso femminile nell'età dell'adolescenza o della giovinezza: una r. di 15, di 25 anni] ≈ adolescente, (lett.) damigella, (lett.) donzella, [...] di vita [giovane donna che esercita la prostituzione] ≈ (volg.) bagascia, (eufem., non com.) baiadera, (volg.) baldracca, (roman., volg.) battona, (eufem.) bella di notte, (eufem.) buona donna, (spreg.) cagna, cocotte, (eufem.) cortigiana, (spreg ... Leggi Tutto

strada

Sinonimi e Contrari (2003)

strada s. f. [lat. tardo strata (sottint. via), femm. sost. di stratus, part. pass. di sternĕre "stendere, selciare"; propr. "(via) massicciata"]. - 1. (edil.) [striscia di terreno, più o meno lunga e [...] , (eufem., disus.) falena, (gerg., non com.) gigolette, (eufem.) lucciola, (non com.) lupa, (merid.) malafemmina, (roman., volg.) marchettara, (non com.) mercenaria, (lett.) meretrice, (region., volg.) mignotta, (eufem.) mondana, prostituta, (lett ... Leggi Tutto

bagascia

Sinonimi e Contrari (2003)

bagascia /ba'gaʃa/ s. f. [dal provenz. ant. bagassa, fr. ant. baiasse "servente, fanciulla, bagascia", di etimo incerto] (pl. -sce), volg. - [donna che esercita la prostituzione o che è giudicata simile [...] eufem., disus.) falena, (gerg., non com.) gigolette, (eufem.) lucciola, (non com.) lupa, (merid.) malafemmina, (roman., volg.) marchettara, (non com.) mercenaria, (lett.) meretrice, (region., volg.) mignotta, (eufem.) mondana, (eufem.) passeggiatrice ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Enciclopedia
ROMAN
ROMAN (A. T., 79-80) * Virgil VATASIANU Città della Romania, nella Moldavia, capoluogo dell'omonimo dipartimento e sede vescovile (sec. XV); sorge sulla riva sinistra della Moldava, circa 6 km. a O. dalla confluenza col Siret, ed è mercato...
Polański, Roman
Regista, sceneggiatore e attore polacco, di famiglia ebrea, naturalizzato francese (n. Parigi 1933). La sua produzione cinematografica appare dominata da ossessioni: la circolarità e il ritorno, l'acqua, la claustrofobia, il delirio e l'allucinazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali