• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
359 risultati
Tutti i risultati [359]
Botanica [56]
Industria [43]
Zoologia [37]
Medicina [35]
Chimica [31]
Geologia [22]
Storia [21]
Alimentazione [20]
Militaria [18]
Vita quotidiana [14]

carsismo

Vocabolario on line

carsismo s. m. [der. di carso]. – In geografia fisica, il complesso delle forme esterne e sotterranee assunte dall’ambiente per l’azione chimica e meccanica delle acque circolanti in superficie e in [...] , rocce brulle a forme curve, conche a imbuto (doline, uvale) e bacini con il fondo a terra rossa (polje) costituiscono il caratteristico paesaggio carsico, privo di idrografia superficiale, mentre in profondità abbondano caverne, pozzi, inghiottitoi ... Leggi Tutto

bandierina

Vocabolario on line

bandierina s. f. [dim. di bandiera]. – Piccola bandiera in genere, di forma rettangolare o triangolare, e spec. quelle usate come segnali (per es., in marina) o per tracciare percorsi nelle gare sportive [...] (per es., sulla neve): b. rossa, frequente soprattutto per indicare pericolo (per es., sull’arenile delle spiagge come avviso ai bagnanti in caso di mare grosso) o come segnale di obblighi varî. Nel gioco del calcio, ciascuno dei piccoli drappi ... Leggi Tutto

interessare

Vocabolario on line

interessare v. tr. [der. di interesse] (io interèsso, ecc.). – 1. a. Essere d’interesse (per qualcuno), avere cioè importanza, riguardare da vicino, concernere: la difesa della libertà interessa tutti [...] ha promesso d’i. il governo per un favorevole accoglimento del progetto; delle ricerche dei prigionieri è stata interessata la Croce Rossa. 4. Come intr. pron., interessarsi (seguito dalle prep. a o di a seconda dei sign.): a. Prendere e mostrare ... Leggi Tutto

valeriana

Vocabolario on line

valeriana s. f. [dal lat. mediev. valeriana, der. del nome, Valeria, di una provincia della Pannonia inferiore, così chiamata in onore di una figlia di Diocleziano]. – 1. a. Pianta delle valerianacee [...] e muri nella regione mediterranea ed è coltivata nei giardini: alta fino a un metro, ha foglie intere, fiori rossi, ed è provvista di grosse radici che hanno le stesse proprietà di quelle della valeriana. 2. Nella classificazione botanica, genere ... Leggi Tutto

segnale

Vocabolario on line

segnale s. m. [lat. tardo signale, neutro sostantivato dell’agg. signalis, der. di signum «segno»]. – 1. a. Indicazione di tipo ottico o acustico, per lo più stabilita d’intesa o convenzionale, con cui [...] si sta per accostare; i s. di pericolo, effettuati per indicare bisogno di soccorso (razzi o artifizî pirotecnici proiettanti stelle rosse, segnale morse a luci o radiotelegrafico corrispondente a S.O.S., ecc.); i s. di salvataggio, effettuati da un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

segnare

Vocabolario on line

segnare v. tr. [lat. signare «segnare, sigillare, indicare, esprimere», der. di signum «segno»] (io ségno, ... noi segniamo, voi segnate, e nel cong. segniamo, segniate). – 1. a. Notare, distinguere, [...] una reputazione non buona. Riferito a strumenti di segnalazione, dare una determinata indicazione, un determinato segnale: il semaforo segna rosso (o segna via libera); il barometro segna bel tempo; l’orologio segna le ore e i minuti (precisando: l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLE RELIGIONI – MILITARIA

segnasùb

Vocabolario on line

segnasub segnasùb s. m. [comp. di segnare e sub s. m.]. – Segnale galleggiante, costituito da un pallone recante una bandiera rossa con striscia diagonale bianca, che, per legge, deve essere disposto [...] in prossimità del luogo di immersione del pescatore subacqueo quando questi non è accompagnato da un natante ... Leggi Tutto

caffè

Vocabolario on line

caffe caffè s. m. [dal turco kahve, che è dall’arabo qahwa «vino; bevanda eccitante»]. – 1. Nome di alcune specie di piante del genere Coffea, dai cui semi, torrefatti e macinati in polvere, si ricava [...] , bianchi, in dense infiorescenze all’ascella delle foglie; il frutto, detto ciliegia, è una drupa quasi sferica, prima verde, poi rossa, da ultimo bruna: contiene due nòccioli, ciascuno dei quali avvolge un seme (grano o chicco di caffè). 2. a. I ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

profilatura

Vocabolario on line

profilatura s. f. [der. di profilare]. – 1. L’operazione di profilare; nella progettazione o nell’esecuzione di una struttura, l’adozione di un determinato profilo per il tracciamento della sua superficie [...] ’automobile, di una scarpata. 2. In sartoria, l’operazione del profilare, e il profilo stesso: p. di una camicetta; gonna rossa con p. di seta nera. 3. Procedimento, regolato da norme unificate, mediante il quale si determina il profilo dei denti di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALTA MODA – MODA

segnavìa

Vocabolario on line

segnavia segnavìa s. m. [comp. di segnare e via2], invar. – Segno costituito da una macchia (oppure da un rettangolo) di vernice colorata, per lo più rossa, e spesso accompagnata da un numero, che in [...] montagna viene posto a brevi intervalli su tronchi d’albero o rocce per indicare l’itinerario agli escursionisti ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 36
Enciclopedia
League of red cross societies
Federazione internazionale delle associazioni nazionali di Croce rossa, fondata nel 1919. È diretta da un comitato esecutivo composto da rappresentanti di ogni Stato membro; suo compito è mantenere i contatti tra le società nazionali (di cui...
TERRA ROSSA
TERRA ROSSA Michele Gortani . Questo nome, che rimane invariato nelle diverse lingue, ha ormai un significato convenzionale preciso in geologia e pedologia. Con esso si suole indicare non qualsiasi terra di tinta rossa, bensì quella particolare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali