• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Religioni [4]
Botanica [3]
Arti visive [3]
Storia [3]
Araldica e titoli nobiliari [3]
Arredamento e design [2]
Geografia [2]
Matematica [2]
Storia della medicina [2]
Medicina [2]

zirlare

Vocabolario on line

zirlare żirlare (o zirlare) v. intr. [voce onomatopeica: cfr. lat. tardo zinzilulare] (aus. avere). – Mandare uno zirlo o degli zirli, detto dei tordi, ma anche dei cacciatori che ne imitano il verso [...] per richiamo, e, per estens., di altri animali, come grilli, topi, ecc. Con uso trans., letter., riempire di zirli: Oh, stelle splendenti di quella notte zirlata dai grilli! (Rosso di San Secondo). ... Leggi Tutto

stoppóso

Vocabolario on line

stopposo stoppóso agg. [der. di stoppa]. – 1. Che ha il colore, l’aspetto, la consistenza della stoppa: la mia irrequieta immaginazione ... cominciava a trasformarle i riccioli s. in anella bionde (Rosso [...] di San Secondo). 2. Detto di alimenti la cui polpa si divide in fibre flaccide, resistenti e tigliose: carne s.; pesce s.; un’arancia s., priva di sugo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

unifórme2

Vocabolario on line

uniforme2 unifórme2 s. f. [uso sostantivato dell’agg. prec., sul modello del fr. (habit) uniforme «(abito) uniforme», per cui fino all’Ottocento la parola è stata usata anche al masch.]. – Particolare [...] e la funzione che egli riveste all’interno di quel corpo: l’u. militare, o delle di uso al masch., che, dall’Ottocento in poi, diventa letter. e sempre più raro: le sentinelle ... vi stavano davanti a piè fermo e in u. gallonato (Rosso di San Secondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ABBIGLIAMENTO MILITARE

cavallo

Vocabolario on line

cavallo s. m. (f. -a) [lat. caballus «cavallo da lavoro, cavallo castrato»] (pl. -i; pl. ant. cavagli). – 1. a. Mammifero ungulato perissodattilo, erbivoro, della famiglia equidi, già presente con i [...] di san di bambini. C. di Troia, grande cavallo di legno che, secondo la leggenda, fu abbandonato dai Greci presso le mura di Troia, pieno di di color rosso bruno, di lunga durata, usato per costruzioni. 9. Nome commerciale di alcune qualità di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

cróce

Vocabolario on line

croce cróce s. f. [lat. crux crŭcis]. – 1. a. Strumento di pena in uso presso gli antichi, in partic. presso i Romani, costituito da un palo infisso nel suolo o, nella forma più tradizionale (ma non [...] di san Giacomo, in forma di spada, gigliata, di rosso, ecc. b. Distintivo e nome di onorificenze o di ordini cavallereschi: c. al merito, c. di guerra, c. di croce. b. A occhio e croce, all’ingrosso, secondo quanto si può dire a prima vista: stimare, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – STORIA DELLA MEDICINA – STORIA DELLE RELIGIONI – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

tèrra

Vocabolario on line

terra tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di [...] ? – Terra di san Marco» (Manzoni); t. promessa, v. promesso; T. (o t.) santa, grafia meno com. di Terrasanta, il seconda del colore dominante, nome di varî suoli: t. rosse, quelle ad elevato contenuto di argilla e derivate dalla decarbonatazione di ... Leggi Tutto

prète

Vocabolario on line

prete prète s. m. [lat. tardo presby̆ter (nel lat. parlato anche preby̆ter), che è dal gr. πρεσβύτερος, propr. «più anziano»: cfr. presbitero]. – 1. Il ministro del culto cattolico: farsi p.; aveva quindi, [...] le prime colpe (Inf. XVII, 70-71). Prete rosso, soprannome con cui era chiamato il musicista Antonio Vivaldi ( di voti semplici, con promessa di stabilità; Preti di San cattolici che nella Francia del secondo dopoguerra (1945-1953) si dedicarono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

artìcolo

Vocabolario on line

articolo artìcolo s. m. [dal lat. articŭlus, dim. di artus -us «articolazione, arto, membro»]. – 1. Parte variabile del discorso che si premette al sostantivo o a parti del discorso sostantivate, precisando [...] il ballo, il rosso, i balli, i rossi; b) davanti a di squadre sportive, spesso con cambiamento di genere: la Roma, il Napoli, il Torino, ecc.); i nomi di continenti, nazioni (con l’eccezione di Israele, Monaco, San , secondo i casi, della prep. di: ... Leggi Tutto

coróna

Vocabolario on line

corona coróna s. f. [lat. corōna, dal gr. κορώνη]. – 1. Ornamento del capo a forma circolare, di metallo prezioso per lo più con gemme incastonate, oppure, spec. in origine, di fiori, di fronde (lauro, [...] di ferro, con cui, secondo la tradizione, sarebbero stati incoronati i re d’Italia nel medioevo. Per analogia, c. di corona dei giorni della settimana di Folgóre da San Gimignano (inizio del sec. fiori giallo-bruni venati di rosso, pendenti, riuniti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – STORIA DELLA MATEMATICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – AGRICOLTURA NELLA STORIA – CACCIA E PESCA NELLA STORIA – VETERINARIA

temperare

Vocabolario on line

temperare (o temprare) v. tr. [dal lat. temperare (con i varî sign. del n. 1), der. di tempus -pŏris «tempo»] (io tèmpero o tèmpro, ecc.). – 1. a. ant. In senso proprio e originario, mescolare nelle [...] temperando i colori con rosso d’uovo mescolato con di sua zampogna Tempra lor danze (Poliziano); temperava l’oriuolo di Palagio ... uno Niccolò da San più specifica, accordare le corde di uno strumento secondo intervalli diversi da quelli canonici ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2
Enciclopedia
Rósso di San Secóndo, Pier Maria
Drammaturgo e narratore italiano (Caltanissetta 1887 - Lido di Camaiore 1956). Il suo teatro, al quale è soprattutto legato  il suo nome, ha un notevole significato polemico e storico, costituendo, con quello di Pirandello (da cui deriva più...
ROSSO DI SAN SECONDO, Piermaria
ROSSO DI SAN SECONDO, Piermaria (XXX, p. 156) Scrittore, morto a Lido di Camaiore (Lucca) il 22 novembre 1956. Bibl.: E. Barbetti, in Belfagor, novembre 1955; G. Calendoli, Il teatro di R. di S. S., Roma 1957.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali