• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
1478 risultati
Tutti i risultati [1478]
Industria [224]
Botanica [188]
Zoologia [157]
Alimentazione [148]
Chimica [137]
Medicina [111]
Geologia [101]
Arti visive [84]
Vita quotidiana [58]
Storia [57]

rossoblù

Vocabolario on line

rossoblu rossoblù (o rósso-blu) agg. e s. m. e f. [comp. di rosso e blu]. – Nel linguaggio sport., relativo alle squadre di calcio del Bologna, del Genoa e del Cagliari, i cui giocatori hanno la maglia [...] di questi colori: la squadra r., i giocatori r., la vittoria r.; come s. m., riferito ai giocatori o ai tifosi (anche f.): la meritata vittoria dei r.; un r., una r. accanita ... Leggi Tutto

tacchino

Vocabolario on line

tacchino s. m. (f. -a) [voce di origine onomatopeica, dal verso dell’animale, con suffisso dim.]. – 1. Uccello galliforme, di grande statura, della famiglia meleagridi (detto anche, regionalmente, dindio [...] ; un arrosto di t.; filetti di petto di tacchino; uova di tacchina. Frequenti le similitudini diventare rosso come un t., arrossire violentemente (per il rosso vivo che assumono spesso i bargigli del tacchino); Sbuffa, cammina a pause, par di mota ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

giacinto

Vocabolario on line

giacinto (ant. e letter. iacinto) s. m. [dal lat. hyacinthus, fiore e pietra, gr. ὑάκινϑος]. – 1. Pianta liliacea (Hyacinthus orientalis), originaria dell’Asia occid., estesamente coltivata in Europa, [...] o, nelle specie coltivate, bianco, giallo roseo, o azzurro nerastro. 2. In mineralogia, varietà di zircone di color arancio tendente al rosso o al giallo; in gioielleria, il nome è esteso anche ad altre pietre di colore uguale, come lo spinello e il ... Leggi Tutto

chiazzare

Vocabolario on line

chiazzare v. tr. e intr. pron. [forse dal longob. klazz(j)an «macchiare»]. – Spargere di chiazze, macchiare: l’ira gli aveva chiazzato la faccia di rosso; fig., non com.: il nostro eloquio, tutto ancora [...] pron., coprirsi, spargersi di chiazze, macchiarsi: la parete si è chiazzata di umido; il volto mi si è chiazzato di rosso. Fig., contaminarsi: sembra che la loro purezza da un momento all’altro debba chiazzarsi di corruzione (E. Cecchi). ◆ Part. pass ... Leggi Tutto

giallorosso

Vocabolario on line

giallorosso giallorósso (o giallo-rósso) agg. e s. m. – Nel linguaggio sport., relativo alla squadra di calcio della Roma, dai colori delle maglie dei giocatori (essendo il giallo e il rosso i colori [...] della città di Roma): calciatori, tifosi g.; come s. m. pl., i giallorossi, i calciatori della Roma ... Leggi Tutto

fràgola

Vocabolario on line

fragola fràgola (pop. fràvola) s. f. [lat. *fragŭla, dim. di fraga, v. fraga]. – 1. a. Pianta rizomatosa del genere fragaria che cresce in climi temperati, su terreni soffici e umidi: ha foglie alterne [...] realtà è il ricettacolo, molto ingrossato, cuoriforme, generalmente rosso, a polpa succosa, edule, sul quale stanno i , più raram. isolato come s. m., sempre invar. (color f., rosso f., una camicetta f.; un foulard di un f. smorto), punto di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

rouge

Vocabolario on line

rouge 〈rùuˇ∫〉 agg. e s. m., fr. [lat. rŭbeus]. – Rosso. Si usa in Italia nel linguaggio della moda e, come s. m., per indicare il «rossetto» per il volto o per le labbra, o il «rosso» nel gioco della [...] roulette ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

pelargonidina

Vocabolario on line

pelargonidina s. f. [der. di pelargonio]. – Sostanza organica, antocianidina, presente come glicoside nei fiori di pelargonio; il suo cloruro è capace di tingere la lana mordenzata in rosso porpora e [...] il cotone mordenzato in rosso bluastro. ... Leggi Tutto

roulette

Vocabolario on line

roulette 〈rulèt〉 s. f., fr. [der. di rouler «rotolare, girare»; propr. «rotella», e con questo sign. la parola ha in francese anche altre accezioni]. – 1. a. Apparecchio per effettuare un gioco d’azzardo [...] più croupiers: i giocatori, in numero illimitato, puntano su uno dei numeri o su una loro caratteristica (nero/rosso, pari/dispari), o su svariate combinazioni cui corrispondono determinate quote di vincita, rapportate alla posta: giocare, vincere o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

scarlattino

Vocabolario on line

scarlattino agg. e s. m. [der. di scarlatto]. – 1. agg., non com. Di colore rosso scarlatto. 2. s. m., ant. Panno di lana finissimo tinto in rosso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 148
Enciclopedia
rosso
Uno dei colori dello spettro della luce visibile, precisamente quello corrispondente alla regione di lunghezze d’onda maggiori, approssimativamente comprese tra 7500 e 6450 Å; è anche uno dei tre colori primari (insieme con il verde e il blu),...
Rósso
Famiglia siciliana, nota fin dal sec. 12º, tra i cui membri si ricordano: Federico, senatore di Messina (1286), vessillifero di Pietro I d'Aragona; Enrico, conte d'Aidone, stratigoto di Messina (1355), grande ammiraglio, gran cancelliere e gran...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali