• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
422 risultati
Tutti i risultati [422]
Industria [67]
Fisica [62]
Medicina [54]
Matematica [49]
Arti visive [42]
Architettura e urbanistica [37]
Geografia [34]
Industria aeronautica [29]
Anatomia [27]
Geologia [27]

giroide

Vocabolario on line

giroide giròide agg. [comp. di giro- e -oide]. – In cristallografia, asse g., è l’asse di simmetria che opera ricoprimento per rotazione e successiva riflessione. ... Leggi Tutto

scalare²

Vocabolario on line

scalare2 scalare2 v. tr. [der. di scala]. – 1. a. Salire per mezzo di una scala o di altro mezzo adatto fino alla cima di un muro o di una cinta di mura, per poter passare al di là e penetrare dentro [...] della resistenza che il motore stesso offre (in condizioni di funzionamento passivo, senza cioè che si agisca sull’acceleratore) alla rotazione delle ruote del veicolo. 4. Con valore agg. la locuz. a scalare, di cose disposte secondo una scala, una ... Leggi Tutto

giròmetro

Vocabolario on line

girometro giròmetro s. m. [comp. di giro- e -metro]. – Nella tecnica, misuratore giroscopico della velocità angolare di rotazione di un aeromobile, di un missile, ecc.; costituisce elemento essenziale [...] del pilota automatico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

tàglio

Vocabolario on line

taglio tàglio s. m. [der. di tagliare]. – 1. L’azione e l’operazione di tagliare, il fatto di venire tagliato: t. dei capelli (t. normale, corto, scalato, a caschetto, con la sfumatura alta o bassa, [...] opportuna. 6. Nel calcio, nel tennis, nel biliardo e in altri sport e giochi con la palla, movimento di rotazione impresso alla palla colpendola in una direzione tangenziale rispetto alla sua superficie in modo che la traiettoria del tiro risulti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

sèlla

Vocabolario on line

sella sèlla s. f. [lat. sĕlla (der. di sedēre «stare seduto»), propr. «sedia, sedile», e in partic. tipo di sedile senza spalliera e braccioli]. – 1. Arnese di cuoio di varia forma e grandezza (detto [...] e concavo l’altro, richiamante quella del cavaliere sulla sella, e dal prestarsi a tutti i movimenti, eccettuato quello di rotazione. d. Bocchino a s., nella costruzione delle pipe, bocchino che forma uno scalino prima di unirsi alla canna, in modo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – TRASPORTI TERRESTRI

Nettuno

Vocabolario on line

Nettuno (ant. e letter. Nettunno). – 1. Nella mitologia romana, nome (lat. Neptunus) del dio delle acque correnti, poi dio del mare in seguito all’identificazione col dio greco Posidone (o Poseidone). [...] in ordine di distanza dal Sole), scoperto nel 1846, avente un periodo di rivoluzione di circa 165 anni e un periodo di rotazione di circa 15h 40m, avvolto da un’atmosfera che si ritiene composta di grandi quantità di elio e idrogeno. 3. Coppa (o ... Leggi Tutto

manòmetro

Vocabolario on line

manometro manòmetro s. m. [dal fr. manomètre, comp. del gr. μανός «poco denso» e -mètre «-metro»]. – Strumento per la misurazione della pressione di un fluido (m. assoluto) o della differenza di pressione [...] e chiuso all’altra estremità, che si deforma sotto l’azione della pressione determinando, mediante opportuni cinematismi, la rotazione di un indice su una scala graduata; m. a soffietto, in cui l’elemento soggetto a deformazione è costituito ... Leggi Tutto

controvòlta

Vocabolario on line

controvolta controvòlta s. f. [comp. di contro- e volta1]. – In genere, movimento inverso a quello eseguito con una volta: fare una volta a destra e una c. a sinistra. In partic., nel pattinaggio artistico [...] su ghiaccio e su rotelle, una delle figure obbligatorie, che segue il tracciato di due cerchi concentrici posti l’uno all’interno dell’altro, con rotazione in senso contrario a quello della volta. ... Leggi Tutto

manòpola

Vocabolario on line

manopola manòpola s. f. [forse dallo spagn. manopla, che è il lat. manupŭla; v. manipolo]. – 1. a. Parte dell’armatura medievale e rinascimentale che proteggeva la mano, di maglia metallica a forma di [...] terminale, manovrabile a mano con movimento rotatorio, di taluni organi di regolazione e di comando: m. della radio. Si distinguono m. demoltiplicate e m. dirette a seconda che ad esse siano collegati oppure no meccanismi riduttori della rotazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

upwelling

Vocabolario on line

upwelling 〈ḁ′pu̯eliṅ〉 s. ingl. [comp. di up «sopra, verso l’alto» e del ger. di (to) well «scaturire, zampillare»], usato in ital. al masch. – Risalita in superficie delle acque profonde oceaniche, fredde [...] e ricche di nutrienti, dovuta a movimenti verticali indotti da spostamenti divergenti subiti dalle acque superficiali in ragione dell’azione dei venti e della rotazione della Terra. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 43
Enciclopedia
rotazione
In senso proprio, un intero giro compiuto dal corpo intorno a un altro corpo o intorno al proprio asse. In senso figurato, avvicendamento, uso o impiego alternato di persone, oggetti, elementi diversi, attuato secondo un determinato criterio...
rotazione
rotazione Il termine si riferisce  a un insieme di indici che vengono calcolati a partire da valori presenti nei bilanci di esercizio. L’analisi del bilancio di un’impresa prevede, infatti, i calcoli di determinate variabili al fine di identificare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali