• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
422 risultati
Tutti i risultati [422]
Industria [67]
Fisica [62]
Medicina [54]
Matematica [49]
Arti visive [42]
Architettura e urbanistica [37]
Geografia [34]
Industria aeronautica [29]
Anatomia [27]
Geologia [27]

backspin

Vocabolario on line

backspin ‹bä′kspin› s. ingl. (propr. «rotazione all’indietro»; pl. backspins ‹bä′kspin∫›), usato in ital. al masch. – Colpo del gioco del golf che imprime alla palla, quando tocca il suolo, una breve [...] rotazione all’indietro; è più com. per indicare un colpo nel tennis (dritto, rovescio in b.). ... Leggi Tutto

vite²

Vocabolario on line

vite2 vite2 s. f. [v. vite1, per il filetto che ricorda il viticcio (lat. mediev. vitis)]. – 1. a. Nella tecnica, spec. delle costruzioni, organo meccanico, generalmente di acciaio o di ottone, usato [...] . coclea. c. In alpinismo, v. da ghiaccio, attrezzo a forma di cavatappi terminante con manico a occhio, che, infisso per rotazione nel ghiaccio, serve a sostenere una fune passante per l’occhio. 2. In matematica, v. di Saint-Gilles, la superficie ... Leggi Tutto

spìcchio

Vocabolario on line

spicchio spìcchio s. m. [lat. spīcŭlum «punta» (dim. di spicum=spica «punta; spiga»); v. spigolo, che rappresenta la tradizione dotta della stessa voce lat.]. – 1. Ciascuna delle parti, corrispondente [...] , ciascuna delle parti in cui il solido è diviso da due piani che contengono l’asse di rotazione. b. In architettura, elemento di volta compreso fra due spigoli o nervature sporgenti, o anche volta composta di varî elementi del genere, confluenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – STORIA DELLA MATEMATICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

rotatóre

Vocabolario on line

rotatore rotatóre s. m. [der. di r(u)otare]. – Propriam., apparecchio o strumento che è in relazione con una rotazione: r. ottico, dispositivo che provoca la rotazione del piano di polarizzazione di [...] una luce polarizzata linearmente che incida su di esso; può essere costituito da un nicol, una lamina a quarto d’onda o, genericamente, da una sostanza birifrangente ... Leggi Tutto

deviazione

Vocabolario on line

deviazione deviazióne s. f. [dal lat. tardo deviatio -onis]. – 1. a. Il deviare da un determinato percorso, cambiamento di direzione; più che l’atto di lasciare la via ordinaria, indica il fatto di seguire [...] opera di campi elettrici o magnetici; in partic., modificazione che la traiettoria di un corpo subisce per effetto della rotazione terrestre (per es., la deviazione verso est di un grave che cada liberamente in prossimità della superficie della Terra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

toṡaèrba

Vocabolario on line

tosaerba toṡaèrba s. m. [comp. di tosare e erba], invar. – Macchina che serve per tagliare l’erba dei prati, usata nei parchi e nei giardini (la macchina avente funzione simile, ma adeguata agli usi [...] elettrico; al rocchetto è assicurato un filo di nylon la cui estremità di 10-15 cm è lasciata libera: nella rapida rotazione la parte libera del filo si distende e funziona da tagliente per l’area circolare interessata. Meno usati i sinon. tosatrice ... Leggi Tutto

spin

Vocabolario on line

spin 〈spin〉 s. ingl. (propr. «rotazione»; pl. spins 〈spin∫〉), usato in ital. al masch. – 1. In fisica delle particelle elementari, il momento angolare intrinseco che è necessario attribuire a una particella, [...] potendo essere considerato come un vettore rappresentato in un suo spazio, detto isospazio, nel quale gode di proprietà analoghe a quelle dello spin nello spazio ordinario. 2. Nel tennis, rotazione impressa alla spalla (v. anche backspin e topspin). ... Leggi Tutto

rototraslazióne

Vocabolario on line

rototraslazione rototraslazióne s. f. [comp. di roto- e traslazione]. – In geometria, movimento rigido che si ottiene eseguendo prima una rotazione e poi una traslazione (o viceversa); il termine è usato [...] solo con riferimento allo spazio tridimensionale, dal momento che nel piano ogni rototraslazione si riduce a una rotazione. ... Leggi Tutto

sfogliatrice

Vocabolario on line

sfogliatrice s. f. [der. di sfogliare1]. – 1. Macchina che in varie lavorazioni agricole è impiegata per togliere foglie; in partic., dispositivo, costituito da una tramoggia contenente varî rulli, che [...] due robusti perni che, fissati alle estremità del pezzo di legno cilindrico ricavato dal tronco, lo serrano e gli imprimono una rotazione intorno al proprio asse; una lama, lunga quanto il cilindro e parallela all’asse medesimo, animata da un moto di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

volano

Vocabolario on line

volano s. m. [dal fr. volant, der. di voler «volare2»]. – 1. Attrezzo composto da una mezza sfera di sughero (ricoperta da pelle di capretto) o di plastica o di gomma, delle dimensioni di un grosso tappo, [...] tecnica, organo rotante, costruito in modo da presentare un elevato momento di inerzia (v. momento, n. 7 b) e che, essendo messo in rotazione da un dispositivo (un motore, un peso in caduta, ecc.), accumula energia sotto forma di energia cinetica di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIOCHI E GIOCATTOLI – TRASPORTI TERRESTRI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43
Enciclopedia
rotazione
In senso proprio, un intero giro compiuto dal corpo intorno a un altro corpo o intorno al proprio asse. In senso figurato, avvicendamento, uso o impiego alternato di persone, oggetti, elementi diversi, attuato secondo un determinato criterio...
rotazione
rotazione Il termine si riferisce  a un insieme di indici che vengono calcolati a partire da valori presenti nei bilanci di esercizio. L’analisi del bilancio di un’impresa prevede, infatti, i calcoli di determinate variabili al fine di identificare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali