• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Medicina [6]
Anatomia [4]
Zoologia [4]
Anatomia comparata [3]
Chirurgia [1]
Religioni [1]
Militaria [1]
Storia [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]
Alta moda [1]

rotula

Vocabolario on line

rotula 〈ròtula〉 s. f., lat. [dim. di rota «ruota»]. – Lo stesso che rota, come componimento musicale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

ròtula

Vocabolario on line

rotula ròtula s. f. [dal lat. rotūla, dim. di rota «ruota», per la forma]. – 1. In anatomia umana, osso breve situato nella regione anteriore del ginocchio (detto anche patella, e più raram. rotella), [...] di forma pressoché rotondeggiante e appiattita in senso antero-posteriore, anteriormente in rapporto coi tegumenti del ginocchio mediante l’interposizione di una borsa sierosa, e posteriormente con l’articolazione ... Leggi Tutto

rotùleo

Vocabolario on line

rotuleo rotùleo agg. [der. di rotula]. – Della rotula, relativo alla rotula, nel sign. anatomico: tendine r., tendine inferiore del quadricipite crurale che si inserisce sulla base della rotula; legamento [...] tibia. Riflesso r., in diagnostica, riflesso che si provoca con la percussione del tendine del quadricipite femorale, al di sotto della rotula, e che si manifesta con la contrazione del quadricipite con o senza estensione della gamba sulla coscia. ... Leggi Tutto

cerchiàggio

Vocabolario on line

cerchiaggio cerchiàggio s. m. [der. di cerchiare]. – 1. Operazione del cerchiare, cerchiatura: c. delle botti. 2. In chirurgia, applicazione, a scopo contenitivo, di un dispositivo circolare per il fissaggio [...] mediante infissione di fili chirurgici o apposite benderelle che ripristinano la continenza della cervice e consentono il normale evolvere della gravidanza; c. della rotula, eseguito nelle fratture della rotula con notevole diàstasi dei frammenti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

alare¹

Vocabolario on line

alare1 alare1 agg. [dal lat. alaris, der. di ala «ala»]. – 1. Dell’ala, delle ali (di un uccello o di un aeroplano, e più raram. di altre strutture): superficie, ampiezza, apertura a.; profilo a., nelle [...] l’euforbia. 3. Nel linguaggio medico, di alcune formazioni anatomiche di collegamento laterale o trasversale: legamenti a. della rotula, nome di due lamelle fibrose (una laterale, più breve, una mediale, più lunga), che si partono trasversalmente dai ... Leggi Tutto

patèlla

Vocabolario on line

patella patèlla s. f. [dal lat. patella «padella, piatto» (dim. di patĕra «patera»), che ebbe anche, per traslato, il sign. anatomico]. – 1. In anatomia, lo stesso che rotula del ginocchio. 2. Nome di [...] varî molluschi patellidi del genere Patella, che vivono lungo le coste di quasi tutti i mari, attaccati agli scogli: hanno conchiglia conica, appiattita, ovale, con numerose strie radiali verso il margine; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

quadricìpite

Vocabolario on line

quadricipite quadricìpite agg. e s. m. [dal lat. quadrĭceps -cipĭtis foggiato su biceps: v. bicipite]. – In anatomia, muscolo della regione anteriore della coscia, costituito da quattro porzioni o capi [...] che confluiscono in un tendine comune, che si inserisce, in alto, nel bacino e sul femore, in basso sulla rotula e sulla tibia, ed estende la gamba sulla coscia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

rota

Vocabolario on line

rota s. f., lat. – Ruota. Il termine ha avuto, nel lat. mediev., accezioni partic., tra cui: 1. Segno manuale di forma circolare derivato dal signum crucis, disegnato in calce a determinati atti solenni [...] . 2. Componimento musicale in stile canonico, di cui rappresenta una delle più antiche manifestazioni (indicato anche col dim. rotula): nasce in Inghilterra agli inizî del sec. 13° quale canzone profana dotta, ed è caratterizzato dallo stilema del ... Leggi Tutto

rotèlla

Vocabolario on line

rotella rotèlla s. f. [lat. tardo rotĕlla, dim. di rota «ruota»]. – 1. Piccola ruota: le r. dei pattini, ognuna delle quattro piccole ruote (di legno, ottone, ferro o fibra) dei pattini, detti appunto [...] aveva in origine. Nelle scarpe dei giocatori di calcio, lo stesso che tacchetto. l. In anatomia, sinon. meno usato di rotula. 3. Tipo di scudo leggero (sec. 15°-16°) di forma circolare, corrispondente all’antico clipeo. Era generalmente di legno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

ballottaménto

Vocabolario on line

ballottamento ballottaménto s. m. [der. di ballottare]. – 1. non com. Sballottamento, palleggiamento. 2. Nel linguaggio medico, manovra usata in semeiotica per valutare l’abnorme spostabilità di un organo; [...] in partic., b. rotuleo, il movimento di rimbalzo che s’imprime alla rotula, contro il piano osseo sottostante, in caso di versamento sinoviale. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
rotula
Osso breve situato nella regione anteriore del ginocchio (detto anche patella; v. fig.). Di forma pressoché rotondeggiante e appiattita in senso antero-posteriore è in rapporto con la sua faccia anteriore con i tegumenti del ginocchio mediante...
rotuleo
rotuleo Di struttura anatomicamente relativa alla rotula: tendine r., tendine inferiore del quadricipite cruciale che si inserisce sulla base della rotula; legamento r., legamento che dall’apice della rotula si estende fino alla tuberosità...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali