venegazzu
venegazzù s. m. – Nome di un pregiato vino rosso da tavola prodotto in quantità molto limitata nella zona di Venegazzù (una frazione del comune di Volpago del Montello in prov. di Treviso) [...] una scrupolosa selezione di uve dei vitigni cabernet sauvignon, cabernet franc, merlot e malbec, e maturato in botti di rovere per almeno tre anni: ha colore rosso rubino con riflessi violacei, profumo intenso con sfumature variabili tra la nocciola ...
Leggi Tutto
food
s. m. inv. Il settore industriale e commerciale dell’alimentazione. ♦ Il tutto in un’atmosfera di eleganza e discrezione sapientemente creata dal «cerimoniere» Giovanni Margheritini e supportata [...] dalle sapienti scelte del «food and beverage» manager Ezio Indiani. (a cura di Roberto Della Rovere, Corriere della sera, 20 dicembre 1985, Cronaca Roma, p. 26) • Anche per la mancata nascita di un polo alimentare italiano, delle dimensioni di almeno ...
Leggi Tutto
beverage
s. m. inv. Il settore industriale e commerciale delle bevande. ♦ Il tutto in un’atmosfera di eleganza e discrezione sapientemente creata dal «cerimoniere» Giovanni Margheritini e supportata [...] dalle sapienti scelte del «food and beverage» manager Ezio Indiani. (a cura di Roberto Della Rovere, Corriere della sera, 20 dicembre 1985, Cronaca Roma, p. 26) • Lo sviluppo futuro di Sasib proseguirà – ha detto l'amministratore delegato e ...
Leggi Tutto
Nome comune di Quercus petrea (v. fig.) e del suo legno. È un albero di 18-30 m, con tronco tozzo, chioma rotonda; le foglie sono sinuato-lobate, spesso pubescenti di sotto, a picciolo ben distinto (1-3 cm); le ghiande sono sessili, disposte,...