• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Botanica [31]
Chimica [6]
Industria [5]
Alimentazione [3]
Medicina [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Comunicazione [1]

mitraginina

Vocabolario on line

mitraginina s. f. [der. del nome del genere Mitragyna, comp. del gr. μίτρα «mitra1» e γυνή «donna»]. – Alcaloide che si ricava dalle foglie di una pianta delle rubiacee (Mitragyna speciosa), dotato di [...] proprietà anestetiche locali ... Leggi Tutto

eṡostèma

Vocabolario on line

esostema eṡostèma s. m. [lat. scient. Exostema, comp. di exo- «eso-2» (per gli stami sporgenti) e del gr. στῆμα «stame»]. – Genere di piante rubiacee, con qualche decina di specie, arbustive o arboree, [...] delle Antille e dell’America Merid., la cui corteccia (china falsa) era spesso usata come antifebbrile ... Leggi Tutto

manèttia

Vocabolario on line

manettia manèttia s. f. [lat. scient. Manettia, dal nome del medico e botanico S. Manetti († 1784)]. – Genere di piante rubiacee con oltre un centinaio di specie dell’America tropicale o subtropicale, [...] poche delle quali coltivate: sono piante sempreverdi volubili con fiori bianchi, gialli o rossi ... Leggi Tutto

stellina

Vocabolario on line

stellina s. f. [dim. di stella1]. – 1. a. Piccola stella, nelle sue diverse accezioni. b. Frequente, nell’uso fam., come appellativo affettuoso, spec., ma non necessariamente, di bambine: come stai, [...] in brodo a forma di piccole stelle (anche stelle o stellette). 4. In botanica, s. odorosa, erba perenne delle rubiacee (Galium odoratum, sinon. Asperula odorata), frequente nelle faggete o in altri boschi di latifoglie, che sviluppa il suo profumo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

aspèrula

Vocabolario on line

asperula aspèrula s. f. [lat. scient. Asperula, der. del lat. asper «aspro1»]. – Genere di piante rubiacee comprendente un’ottantina di specie, di cui alcune in Italia; hanno foglie verticillate, ispide [...] al margine, fiori in pannocchie, piccoli, a calice ridottissimo, corolla tubuloso-campanulata, frutto globoso ... Leggi Tutto

buvàrdia

Vocabolario on line

buvardia buvàrdia s. f. [lat. scient. Bouvardia, dal nome di Charles Bouvard († 1658), medico di Luigi XIII e soprintendente dei giardini reali di Parigi]. – Genere di piante della famiglia rubiacee, [...] dell’America Centr.; alcune specie si coltivano per i fiori odorosissimi, simili a grandi gelsomini, le cui corolle consistono di un lungo tubo imbutiforme aprentesi in 4 lobi orizzontali ... Leggi Tutto

richardsònia

Vocabolario on line

richardsonia richardsònia 〈ričardsònia〉 s. f. [lat. scient. Richardsonia, dal nome del botanico ingl. Richard Richardson, 1663-1741]. – Genere di piante rubiacee con poche specie americane: sono erbe [...] annue, erette o prostrate, con foglie spesso scabre, stipole divise in varie lacinie, fiori in un capolino terminale, avvolto da brattee fogliacee; la Richardsonia pilosa ha radici con proprietà emetiche ... Leggi Tutto

china²

Vocabolario on line

china2 china2 (o china-china) s. f. [dallo spagn. quina o quinaquina, voce di origine quechua]. – 1. Nome delle varie specie di alberi (circa una quarantina) del genere Cinchona, della regione andina, [...] carnosa (o nodosa), altro nome della cina, rizoma di una liliacea (Smilax china), usata come sudorifero. 4. China cuprea, nome della corteccia, color di rame, di alcune piante della famiglia rubiacee (per es., Remijia pedunculata e R. purdieana). ... Leggi Tutto

rubiali

Vocabolario on line

rubiali s. f. pl. [lat. scient. Rubiales, dal nome del genere Rubia, che è dal lat. class. rubia «robbia»]. – Ordine di piante simpetale che comprende famiglie, come le rubiacee e altre, che da altri [...] autori sono collocate in ordini diversi ... Leggi Tutto

chiocòcca

Vocabolario on line

chiococca chiocòcca s. f. [lat. scient. Chiococca, comp. del gr. χιών «neve» e κόκκος «chicco», per i frutti bianchi]. – In botanica, genere di rubiacee, con 2 specie dell’America Merid., il cui nome [...] comune è cainca ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Rubiacee
Famiglia di piante Dicotiledoni, ordine Genzianali; comprende erbe o piante legnose con foglie opposte munite di stipole, che talora assumono lo stesso aspetto del lembo fogliare e moltiplicandosi originano falsi verticilli di parecchie lamine....
Gardenia
Genere di piante della famiglia Rubiacee (ordine Genzianali), con 250 specie, paleotropicali. Le G. sono arbusti con foglie persistenti, hanno fiori grandi solitari o in gruppi di 3 o più, con corolla vistosa a 5-9 lobi, bianca o gialla, spesso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali