• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Alimentazione [19]
Industria [19]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Industria chimica e petrolchimica [3]
Chimica [3]
Chimica industriale [3]
Medicina [3]
Lingua [1]
Geologia [1]

living room

Vocabolario on line

living room ‹lìviṅ rum› locuz. ingl. (propr. «stanza per vivere»; pl. living rooms ‹... rum∫›), usata in ital. come s. m. – La stanza di soggiorno della casa moderna. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

show room

Vocabolario on line

show room 〈šóu rum〉 locuz. ingl. (propr. «sala di esposizione»; pl. show rooms 〈... rum∫〉), usata in ital. come s. m. – Ambiente spazioso in cui vengono esposti al pubblico per la presentazione e la [...] promozione commerciale prodotti industriali di largo consumo, come autoveicoli, mobili, oggetti di abbigliamento, ecc ... Leggi Tutto

dining-room

Vocabolario on line

dining-room ‹dàiniṅ rum› locuz. ingl. [comp. di dining, sost. verbale di (to) dine «pranzare», e room «stanza»] (pl. dining-rooms ‹... rum∫›), usata in ital. come s. m. – Stanza (o sala) da pranzo. ... Leggi Tutto

Alcol free

Neologismi (2025)

alcol free (alcol-free, alcohol free) loc. agg.le (sempre posposta) 1. Detto di zona o di orario in cui vige il divieto di consumo di bevande alcoliche. | Caratterizzato dall’assenza di produzione o consumo [...] barman più svegli sono corsi ai ripari, rivisitando le composizioni classiche che prevedono mix di superalcolici: rimandati a settembre Rum, Triple Sec & affini, i nuovi cocktail sono supportati dalle bollicine, italiane e francesi, e serviti in ... Leggi Tutto

tiramisù

Vocabolario on line

tiramisu tiramisù (o 'tìrami su') s. m. – Nome di un dessert di origine friulana, preparato a freddo alternando in una forma rettangolare strati di savoiardi o di fettine di pan di Spagna, inzuppati [...] di caffè ristretto fatto raffreddare (a cui si aggiunge di solito un po’ di rum o di cognac) e spolverati di cacao amaro in polvere, a strati di crema zabaione mescolata con mascarpone sbattuto. Si consuma dopo averlo mantenuto alcune ore in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

biancomangiare

Vocabolario on line

biancomangiare s. m. [comp. di bianco1 e mangiare; nel sign. 1, dal fr. blanc-manger]. – 1. Dolce a base di latte di mandorle rappreso, panna, zucchero e rum, tipico della cucina francese. Nella cucina [...] italiana antica aveva lo stesso nome una specie di budino a base di pollo tritato e di latte: non aguzzan l’appetito i bianchi mangiari, ... ma le bragiole e le salsiccie sì (Aretino). 2. Nome calabrese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

criṡàrgiro

Vocabolario on line

crisargiro criṡàrgiro s. m. [dal lat. mediev. chrysargy̆rum, gr. χρυσάργυρον, comp. di χρυσός «oro» e ἄργυρος «argento»]. – Nel tardo Impero romano, tassa che veniva applicata ogni cinque anni, perciò [...] detta anche collazione lustrale ... Leggi Tutto

tàrtaro¹

Vocabolario on line

tartaro1 tàrtaro1 s. m. (f. -a) e agg. [alteraz. di Tataro, per accostamento a Tartaro, l’oltretomba della mitologia classica]. – Nome con cui furono indicati nell’Occidente cristiano i Tatari, la stirpe [...] si aggiungono sale, pepe e un trito di prezzemolo, cerfoglio, cipollina, aceto e poca senape; zuppa t., dolce freddo composto di savoiardi inzuppati in un liquore dolce e disposti a strati alterni con ricotta lavorata con zucchero, rum e cannella. ... Leggi Tutto

melassa

Vocabolario on line

melassa s. f. [dal fr. mélasse, e questo dallo spagn. melaza, che è il lat. tardo mellaceum «mosto di vino», der. di mel mellis «miele»]. – 1. Sottoprodotto della lavorazione delle barbabietole e della [...] o per il recupero dello zucchero con varî processi industriali; m. di canna da zucchero, usata per la produzione di rum mediante fermentazione e distillazione. 2. fig. Eccesso di sentimentalismo sdolcinato, patetico, stucchevole: un romanzo, un film ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

babà

Vocabolario on line

baba babà s. m. [dal fr. baba, voce di origine polacca]. – 1. Tipo di dolce di pasta soffice, a forma di piccolo cilindro (ingrossato a una estremità, come il tappo usato per lo champagne), oppure anche [...] , fatto con farina bianca e lievito di birra, uova, zucchero, e inzuppato dopo la cottura in forno, quando è ancora caldo, con uno sciroppo a base di rum o cognac. 2. fig., region. Cosa o persona che si distingue per particolare gradevolezza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4
Enciclopedia
rum
(o rhum) Liquore ottenuto dalla distillazione del sugo di canna da zucchero e, più frequentemente, della melassa di canna fermentata, contenente fino al 75% di alcol, talora aromatizzato con erbe e sostanze diverse, quasi incolore se fresco,...
ar-Rūm
ar-Rūm Termine usato dagli Arabi e dagli altri popoli musulmani per indicare l’Impero Romano d’Oriente. Derivato dal gr. ῾Ρωμαῖοι «Romani, Romei», con cui i sudditi dell’impero si designavano, ricorre già nel Corano per indicare lo Stato bizantino....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali