masticare
v. tr. [lat. tardo masticare, dal gr. μαστιχάω] (io màstico, tu màstichi, ecc.). – 1. a. Schiacciare, triturare il cibo tra i denti prima di inghiottirlo (v. masticazione): m. un pezzo di carne; [...] fam. e scherz.: m. bene (o male) una lingua, essere capace di esprimersi in essa più o meno bene; quindi: m. un po’ di russo; d’inglese ne mastica poco. c. Con altro sign., m. male, m. amaro, m. veleno, provare una forte stizza repressa; m. male un ...
Leggi Tutto
saiga2
sàiga2 s. f. (o sàigak s. m.) [lat. scient. Saiga, dal russo sajga o sajgak, adattam. del turco orientale saighak]. – Genere di mammiferi bovidi con l’unica specie Saiga tatarica, diffusa nella [...] parte orientale della Russia europea e nella Siberia occidentale: alta alla spalla 80 cm, ha forme tozze e la regione nasale rigonfia terminante in una specie di breve proboscide protrattile; solo i maschi sono provvisti di corna, lunghe circa 35 cm, ...
Leggi Tutto
stiliaga
s. m. [russo stiljaga, der. di stil′ «stile»] (pl. -ghi). – Nome con cui, intorno agli anni Sessanta, furono indicati nell’Unione Sovietica i giovani che, analogamente ai teddy boys inglesi [...] e ad altri gruppi che in Occidente costituirono la cosiddetta «gioventù bruciata», manifestavano la loro protesta soprattutto con l’ostentare abbigliamento, pettinatura, modi di vita e comportamenti anticonformisti ...
Leggi Tutto
theremin
〈tħèrëmin〉 s. ingl. [adattam. del nome dell’inventore, lo scienziato russo L. S. Termen] (pl. theremins 〈tħèrëmin∫〉), usato in ital. al masch. – Strumento musicale elettronico la cui caratteristica [...] principale è quella di poter essere suonato senza essere toccato; è costituito da una cassa, al cui interno sono custoditi i componenti elettronici, e da due antenne di metallo poste sopra di essa, delle ...
Leggi Tutto
costruttivismo
s. m. [der. di costruttivo, esemplato, nel sign. 1, sul russo konstruktivizm, e nel sign. 2 sul ted. Konstruktivismus]. – 1. Movimento artistico d’avanguardia che si sviluppò in Russia [...] dopo la rivoluzione del 1917, trovando espressione nella musica, nelle arti figurative – ove tese a ridurre ogni forma artistica a pure designazioni di spazio e movimento – e nella letteratura, in cui ...
Leggi Tutto
stimolo
stìmolo (ant. stìmulo) s. m. [dal lat. stimŭlus «pungolo, incitamento, stimolo» (affine a instigare «istigare» e al gr. στίζω «pungere»; v. stigma1)]. – 1. a. non com. Pungolo, bastone terminante [...] reazione; in partic., relazione stimolo-risposta (indicata anche con la sigla S-R), osservata per la prima volta dal fisiologo russo I. P. Pavlov (1849-1936) nei suoi studî sul condizionamento, la formazione in un soggetto di un riflesso condizionato ...
Leggi Tutto
stimoloterapia
stimoloterapìa (o stimuloterapìa) s. f. [comp. di stimolo e terapia]. – Tecnica terapeutica basata sulla teoria del medico russo V. P. Filatov (1875-1956), secondo la quale ogni tessuto [...] vivente, posto in condizioni anormali di vita, sarebbe in grado di liberare sostanze speciali (stimuline) che, introdotte in un organismo, ne eccitano le reazioni vitali: se ne gioverebbero tutte le affezioni ...
Leggi Tutto
matrioska
‹matriòska› s. f. [adattam. fonetico e grafico del russo matrëška ‹matri̯òška›, prob. dim. fam. di Matrëna ‹matri̯òna›, nome proprio femm. che risale al lat. matrona «matrona»]. – Caratteristica [...] baba, propr. «contadina»), molto comune come giocattolo e soprammobile nei territorî russi e di lì diffusa anche nei paesi limitrofi, raffigurante una florida contadina russa in abito vivacemente colorato con ampia gonna e fazzolettone in testa; è ...
Leggi Tutto
abcaso
abcaṡo (o abkhaṡo ‹abkà∫o›) agg. e s. m. (f. -a). – 1. Relativo o appartenente alla popolazione degli Abcasi, che costituisce la maggioranza etnica dell’Abcasia (o Abkhasia, russo Abchazija), [...] repubblica autonoma caucasica compresa nella Repubblica della Georgia. Come sost., abitante o nativo dell’Abcasia. 2. s. m. Lingua di tipo caucasico parlata nell’Abcasia ...
Leggi Tutto
Russo, Clemente. – Pugile italiano (n. Caserta 1982). Ha vinto nella categoria dei pesi massimi il mondiale dei Dilettanti per due volte, a Chicago nel 2007 e ad Almaty nel 2013, cinque titoli italiani, due medaglie d'argento alle olimpiadi...
Russo, Cosimo. – Poeta italiano (Gagliano del Capo 1972 – Tricase 2017). Saldamente ancorato alla produzione poetica del Mezzogiorno, ha accolto gli stimoli di poeti quali V. Bodini e V. Pagano, dilatandone le tematiche nucleari in versi semplici...