fashion week
loc. s.le m. o f. inv. Settimana della moda, delle sfilate di moda. ◆ Con la chiusura della fashion week, Londra ha confermato ancora una volta la sua posizione di quarta capitale della [...] legata alla fashion week milanese: «Look Book-Moda Milano», nata da un’idea e con la consulenza di organizzata dall’Associazione nazionale fotografi con il supporto del comune di Milano. (Marcella Gabbiano, Repubblica, 18 febbraio 2008, Affari & ...
Leggi Tutto
flagstore
(flag store), loc. s.le m. inv. Negozio bandiera, vetrina di rappresentanza di una catena commerciale o di un settore produttivo, dei quali spesso costituisce un punto vendita di lancio. ◆ [...] supermercato NaturaSì […] «flag store» della catena veronese che a Milano ha già quattro punti vendita e 26 in tutta Italia, , 29 marzo 2007, p. 25, Società).
Dall’ingl. flagstore, a sua volta composto dai s. flag (‘bandiera’) e store (‘negozio’). ...
Leggi Tutto
breve-pendolare
s. m. e f. Pendolare che si serve dei mezzi di trasporto pubblici per compiere tragitti di breve durata. ◆ Martedì 9 dicembre, le prime vetture, i lunghi serpentoni verde pisello della [...] con Bresso per portare i lavoratori ed i brevi-pendolari nel cuore del capoluogo lombardo. (Guido Vergani, Corriere della sera, 13 dicembre 2003, p. 55, Cronaca di Milano).
Composto dall’agg. breve con uso avverbiale e dal s. m. e f. pendolare. ...
Leggi Tutto
passare
v. intr. e tr. [lat. *passare, der. di passus -us «passo»]. – I. intr. (aus. essere) 1. a. Andare da un punto a un altro attraversando uno spazio o percorrendolo nel senso della lunghezza: p. [...] nessuno (fam., non passava un cane, non passava anima viva), s’intende per la via; i corridori passavano a poca distanza l’uno Torino, dopo qualche anno, passò a Milano (o anche, passò a stare, passò ad abitare a Milano); non ha più il negozio qui, ...
Leggi Tutto
larussiano
s. m. e agg. Sostenitore di Ignazio La Russa, ministro della Difesa; tipico di Ignazio La Russa. ◆ In Berluscomic di Mario Verger, «‘Gnaziu», come lo chiama Fiorello che ha lanciato il tormentone [...] era deserta. (Andrea Montanari, Repubblica, 21 luglio 2005, Milano, p. III) • [Barbara] Ciabò e [Daniela] )ano.
Già attestato nel Corriere della sera del 12 aprile 1996, p. 47, Cronaca di Milano (Venanzio Postiglione e Gianna Fregonara), usato come ...
Leggi Tutto
biotestamento
s. m. Documento con cui chi fa testamento esprime la propria volontà circa i trattamenti ai quali desidererebbe o no essere sottoposto nel caso in cui, nel decorso di una malattia o per [...] A dare il buon esempio è la chiesa valdese di Milano che nel dicembre scorso ha aperto uno sportello pubblico per , Bioetica e Diritti).
Composto dal confisso bio-1 aggiunto al s. m. testamento.
Già attestato nella Repubblica del 25 febbraio 2009 ...
Leggi Tutto
fine art
(fine-art) loc. s.le f. inv. Nella fotografia, genere e tecnica che mira alla qualità artistica e pittorica dell’immagine, anche tramite l’intervento delle risorse tecnologiche digitali; anche [...] a 250 Euro. (Corriere della sera, 14 dicembre 2011, Vivi Milano, p. 96) • A Photofestival, una mostra dedicata alle 27).
Espressione ingl. composta dall’agg. fine (‘bello’) e dal s. art (‘arte’). Fine arts corrisponde all’it. belle arti.
...
Leggi Tutto
no Expo
(no-Expo) agg. e s. m. e f. inv. Che, chi è contrario all'expo. ◆ I duemila ragazzi, partiti da piazza Castello e arrivati in via Soderini, hanno lasciato letame davanti ai cancelli dell'Università [...] ottobre 2014, Cronaca) • [tit.] Corteo "no Expo", tensione a Milano [testo] Il timore ora è quello delle contestazioni da parte dei . (Tempo.it, 30 aprile 2015, Cronache).
Derivato dal s. f. expo con l'aggiunta del prefisso no-.
Già attestato ...
Leggi Tutto
ragazza doccia
loc. s.le f. (spreg.) Adolescente che si prostituisce nei bagni della scuola, chiedendo oggetti e gadget alla moda (cellulari, occhiali, tablet, ecc.) ai coetanei maschi, in cambio della [...] 7 novembre 2013, Cronaca bianca) • [tit.] "Lolitine" a Milano. Inchiesta su "ragazze-doccia". (Unità.it, 11 novembre 2013, Italia direttore del reparto di pediatria dell’ospedale Fatebenefratelli di Milano. (Amalia De Simone, Corriere della sera.it, ...
Leggi Tutto
saldomania
(saldo-mania) s. f. (scherz.) Mania dei saldi, bisogno irresistibile di acquistare prodotti di vario genere (specialmente capi d’abbigliamento) nel periodo dei saldi. ◆ Un lombardo su due [...] interessata alla saldo-mania). (Anna Cirillo, Repubblica, 6 gennaio 2011, Milano, p. 6) • [tit.] La saldomania parte in anticipo – 5 gennaio 2012, p. 45, Torino Nord-Ovest).
Composto dal s. m. saldo con l’aggiunta del confisso -mania.
Già attestato ...
Leggi Tutto
Comune della Lombardia (181,67 km2 con 1.406.242 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana, è la seconda città in Italia, dopo Roma, e costituisce la massima concentrazione delle forme più moderne e dinamiche dell’economia del...
Miniatore, operoso a Milano tra la fine del sec. 14º e i primi anni del 15º, autore delle miniature del messale (Milano, S. Ambrogio) per l'incoronazione di Gian Galeazzo Visconti (1395 circa), interessanti per la precisione realistica delle...