shopping gallery
(shopping-gallery) loc. s.le f. inv. Area di passaggio coperta su cui si affacciano negozi. ◆ La rivoluzione del baccalà / Da questa domenica, I Portici del Lingotto sono aperti per [...] Palma, Giorno.it, 23 ottobre 2010, Cronache Locali, Milano) • Illuminato dai faretti dei soffitti in cristallo, dalle farmacia. (Fabrizio Gatti, Espresso, 8 marzo 2012, p. 38, Tema del Giorno).
Composto dai s. ingl. shopping e gallery (‘galleria’). ...
Leggi Tutto
swap party
(o swap-party, Swap party) loc. s.le m. Appuntamento, più o meno formalizzato, organizzato in un dato luogo affinché i partecipanti all'evento possano scambiarsi oggetti usati. ◆ Un abito [...] hanno portato per lo scambio. (Giorgio Scura, Leggo, 2 aprile 2013, p. 7, Attualità).
Espressione ingl. composta dal s. swap ('scambio, baratto') e dal s. party. Già attestato, nella forma swap-party, nel Corriere della sera del 4 febbraio 2009, Vivi ...
Leggi Tutto
societa liquida
società liquida loc. s.le f. Concezione sociologica che considera l’esperienza individuale e le relazioni sociali segnate da caratteristiche e strutture che si vanno decomponendo e ricomponendo [...] Corriere della sera, 19 ottobre 2004, p. 49, Cronaca di Milano) • Una società «liquida» (secondo l’immagine felice – e fortunata , Avvenire, 13 ottobre 2007, p. 31, Sport).
Composto dal s. f. società e dall’agg. liquido, ricalcando l’espressione ingl ...
Leggi Tutto
unione civile
loc. s.le f. Forma di convivenza di coppia, basata su vincoli affettivi ed economici, alla quale la legge riconosce uno specifico statuto giuridico, con particolare riferimento a coppie [...] saranno pronunciati domani alle 16 in piazza della Scala, a Milano, davanti alla sede del Comune. La settimana dell'"orgoglio Palumbo, Corriere della sera.it, 9 febbraio 2016, Politica).
Espressione composta dal s. f. unione e dall'agg. civile. ...
Leggi Tutto
tenuita del fatto
tenuità del fatto loc. s.le f. Nell'àmbito della giustizia penale, caratteristica di un fatto scarsamente offensivo, commesso o provocato occasionalmente, che produce pericoli o danni [...] • Segnaliamo ai lettori tre sentenze del Tribunale di Milano, che rappresentano alcune tra le prime applicazioni del nuovo Maciocchi, Sole 24 Ore.com, 17 ottobre 2016, Norme & Tributi).
Composto dal s. f. tenuità, dalla prep. art. del e dal ...
Leggi Tutto
toyboy
(toy-boy, toy boy) s. m. inv. Giovane uomo prescelto come accompagnatore o partner da una donna più anziana di lui; anche, gigolò, mantenuto. ◆ Tra finzione e realtà, la serie va a pescare [...] • Mi guardo in giro e in tutti i locali di Milano si vedono donne insieme a uomini molto più giovani di loro. 2012, Gossip).
Dall'ingl. toy boy, a sua volta composto dai s. toy ('giocattolo') e boy ('ragazzo').
Già attestato nella Repubblica del ...
Leggi Tutto
tuppersex
s. m. inv. e agg. Vendita a domicilio di oggetti per la stimolazione erotica, alla presenza di sole donne; relativo a tale genere di vendita. ◆ Lo chiamano Tuppersex e no, non ha a che fare [...] diffuse da anni. (Laura Fugnoli, Repubblica.it, 10 marzo 2010, Milano Multimedia) • Si chiama Tupper Sex ed è una moda scoppiata da f. c., Gq Italia.it, 14 luglio 2010).
Composto dai s. ingl. tupper(ware) (‘tipo di contenitori di plastica usati per ...
Leggi Tutto
bambinitudine
s. f. La condizione tipica dell’essere bambino. ♦ La divulgazione, che pure si dovrebbe basare su una chiarezza essenziale, ha spesso questo difetto: troppi esempi, troppe ripetizioni. [...] dentro». (Barbara Silbe, Giornale.it, 5 settembre 2005, Milano) • La bambinitudine non è lamento rivendicativo o fuga dalle Corriere della sera, 16 giugno 2018, p. 1, Il caffè).
Derivato dal s. m. bambino con l’aggiunta del suffisso -itudine. ...
Leggi Tutto
bambinita
bambinità s. f. L’insieme delle caratteristiche e qualità essenziali che sono proprie dell’essere bambino, in relazione e opposizione all’essere umano adulto. ♦ Francoise Sagan aveva detto [...] che era bello bravo buono, ma lo è stato. (Carlo Verdelli, I sogni belli non si ricordano, Garzanti, Milano 2014, p. 13).
Derivato dal s. m. bambino con l’aggiunta del suffisso -ità.
Già attestato in Vincenzo Gioberti, Il gesuita moderno, Bonamici e ...
Leggi Tutto
lato forte
loc. s.le m. Nella pallacanestro e nel calcio, la parte del campo presidiata da un numero ampio di giocatori di una squadra. ♦ Meno gambe e moltissima meno testa di una Lottomatica perfetta [...] con la zona l' Armani. (Massimo Pisa, Repubblica, 27 marzo 2005, Milano, p. 9) • Il portatore di palla, in questo caso Crawford, Barcellona, Sportsky.it, 3 aprile 2018, Calcio).
Composto dal s. m. lato e dall’agg. forte. Ricalcato sull’angloamericano ...
Leggi Tutto
Comune della Lombardia (181,67 km2 con 1.406.242 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana, è la seconda città in Italia, dopo Roma, e costituisce la massima concentrazione delle forme più moderne e dinamiche dell’economia del...
Miniatore, operoso a Milano tra la fine del sec. 14º e i primi anni del 15º, autore delle miniature del messale (Milano, S. Ambrogio) per l'incoronazione di Gian Galeazzo Visconti (1395 circa), interessanti per la precisione realistica delle...