battola
bàttola s. f. [der. di battere]. – 1. Nome di varî strumenti: a. Arnese di legno del mulino che, nel girar della macina, si alza e si abbassa battendo con molto rumore. b. Utensile costituito [...] adoperato per battere e spianare i getti di conglomerato cementizio. c. Utensile usato in fonderia per addensare e spianare la sabbia nelle forme. 2. a. Specie di tabella di legno con maniglia mobile di ferro, che, agitata, produce notevole fracasso ...
Leggi Tutto
AlQaidiano
(al-qaediano) s. m. e agg. Sostenitore o fiancheggiatore dell’organizzazione terroristica Al Qaeda; di Al Qaeda. ◆ L’abilità di [Henry] Porter è notevole: è una sorta di giocoliere che lancia [...] tomba a vedere queste acrobazie a tutto gas, ormai gli esotici uomini blu e altre creature umane tra oasi e sabbia sono state sostituiti da predoni e estremisti AlQaidiani. (Flaviano De Luca, Manifesto, 4 gennaio 2008, p. 16, Sport).
Derivato dal ...
Leggi Tutto
cavatore
cavatóre s. m. [dal lat. cavator -oris, der. di cavare «cavare, scavare»]. – Operaio addetto alle operazioni di disgaggio, abbattimento ed estrazione di marmo, sabbia, pietre, ghiaia, pozzolana, [...] materiali per cementi e laterizî, zolfo e altri minerali, sia in galleria sia all’aperto. Anche, più genericam., chi scava fosse, gallerie, trincee ...
Leggi Tutto
sverniciante
s. m. [part. pres. di sverniciare]. – 1. Denominazione commerciale (anche sverniciatore) di prodotti capaci di asportare vernici e pitture da superfici legnose o metalliche: con azione meccanica [...] (carte abrasive, sabbia, ecc.) o chimica (alcali, solventi, ecc.); per le vernici e le pitture a base di resine sintetiche si usano generalm. svernicianti di complessa formulazione (cloruro di metilene, amine, inibitori di corrosione, ecc.). 2. In ...
Leggi Tutto
paraschegge
paraschégge s. m. [comp. di para-1 e scheggia], invar. – 1. a. Opera militare di difesa, formata da traversoni opportunamente dislocati tra i pezzi di artiglieria per proteggere i serventi [...] prodotte da un’eventuale esplosione in uno di essi. c. Protezione contro eventuali incursioni aeree, costituita da sacchetti di sabbia o tavoloni posti intorno a monumenti importanti o davanti all’entrata di rifugi antiaerei o di edifici di interesse ...
Leggi Tutto
cavigliera
caviglièra s. f. [der. di caviglia]. – 1. a. Fascia elastica posta come protezione intorno alle caviglie di atleti, sportivi, e dei cavalli, per prevenire distorsioni. b. Fascia imbottita [...] di sabbia o materiale simile, che si applica intorno alla caviglia durante l’esecuzione di esercizî ginnici tesi a rinforzare i muscoli della gamba. c. Cerchietto, catenella o altro monile leggero che si lega attorno alla caviglia a scopo ornamentale ...
Leggi Tutto
affogare
v. tr. e intr. [lat. volg. *affocare, alteraz. del lat. tardo offōcare «strozzare» (der. di fauces «gola»), raccostato alla serie dei composti con il pref. ad- (af-)] (io affógo, tu affóghi, [...] liquido): preso dalla disperazione, s’è affogato. b. letter. Soffocare, spegnere (la fiamma e sim.): [il fuoco greco] solo con la sabbia Si affoga e con l’aceto si stempera (D’Annunzio); fig., opprimere, sopraffare: E pur men grava e morde Il mal che ...
Leggi Tutto
ampolla
ampólla s. f. [lat. ampŭlla, dim. di amphŏra «anfora» (nella pronuncia pop. ampŏra)]. – 1. Piccolo recipiente di vetro, di cristallo, o anche, meno spesso, di argilla o di metallo, a collo sottile [...] per la messa), ampollino m. (v. la voce), ampollétta. In marina, si chiama ampollina, o ampolletta, una piccola clessidra a sabbia, della durata di 15 o 30 secondi, che fa parte del solcometro a barchetta, strumento usato per misurare da bordo la ...
Leggi Tutto
long tom
‹lòṅ tòm› locuz. ingl. [in origine Long Tom (propr. «lungo Tommaso»), nome dato a varî tipi d’arma da fuoco, secondo un uso tipico delle lingue anglosassoni di indicare oggetti con il vezzeggiativo [...] fam. di nomi di persona], usata in ital. come s. m. – Attrezzo usato per l’estrazione dell’oro dalle sabbie fluviali, consistente in un canale di legno (lungo da 2 a 4 m) munito di traverse e scanalature destinate ad arrestare l’oro (che, per gravità ...
Leggi Tutto
Roccia sedimentaria clastica, incoerente, derivata dalla degradazione di rocce preesistenti e costituita prevalentemente da frammenti di singoli cristalli, oltre a minuti frammenti di rocce e di altri tipi di sedimenti.
La composizione delle...
sabbia biliare
Insieme di piccole concrezioni, detta anche microlitiasi, formate prevalentemente da bilirubina e colesterolo, che possono rinvenirsi nella cistifellea e che corrispondono a calcoli di piccolissime dimensioni. La s. b. può rappresentare...