• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Medicina [3]
Chimica [1]

lungimirante

Sinonimi e Contrari (2003)

lungimirante agg. [comp. di lungi e mirante, part. pres. di mirare]. - 1. [di persona, che prevede con saggezza gli sviluppi degli avvenimenti futuri e vi provvede in tempo: sei stato l. ad acquistare [...] quella casa] ≈ accorto, avveduto, oculato, previdente, sagace. ↑ saggio. ↔ avventato, imprevidente, malaccorto, miope, sventato. 2. (estens.) [di cosa, fatta con accortezza, con ponderazione: una decisione ... Leggi Tutto

lungimiranza

Sinonimi e Contrari (2003)

lungimiranza /lundʒimi'rantsa/ s. f. [der. di lungimirante]. - [qualità di chi è lungimirante] ≈ accortezza, avvedutezza, oculatezza, previdenza, sagacia. ↑ saggezza. ↔ avventatezza, imprevidenza, miopia, [...] sventatezza ... Leggi Tutto

cervello

Sinonimi e Contrari (2003)

cervello /tʃer'vɛl:o/ s. m. [lat. cerĕbellum, dim. di cerĕbrum "cervello"] (pl. -i; nel sign. 2. b, anche le cervella). - 1. (anat.) [parte anteriore della massa encefalica] ≈ (ant.) cerebro, materia grigia. [...] , criterio, discernimento, giudizio, ingegno, ingegnosità, intelletto, intelligenza, intendimento, ragione, raziocinio, saggezza, senno. ↑ acume. ↔ dissennatezza, idiozia, insensatezza, sconsideratezza, stoltezza, stupidità. ● Espressioni (con ... Leggi Tutto

filosofia

Sinonimi e Contrari (2003)

filosofia /filozo'fia/ s. f. [dal lat. philosophĭa, gr. philosophía, comp. di philo- "filo-" e sophía "sapienza"]. - 1. a. [attività di pensiero, per lo più sistematica, mirante a definire le strutture [...] , spirito, strategia. 3. (fig., pop.) [visione distaccata e serena della realtà] ≈ distacco, serenità. ‖ calma, pazienza. ↑ saggezza. ▲ Locuz. prep.: con filosofia [con sereno distacco, spec. nell'espressione prenderla con f.] ≈ [→ FILOSOFICAMENTE (2 ... Leggi Tutto

follia

Sinonimi e Contrari (2003)

follia /fo'l:ia/ s. f. [der. di folle]. - 1. (med.) [stato di grave malattia mentale: essere sull'orlo della f.] ≈ alienazione (mentale), demenza, Ⓖ (lett.) insania, Ⓖ pazzia. 2. (estens.) a. [mancanza [...] senno] ≈ dissennatezza, pazzia, squilibrio. ↓ insensatezza, sconsideratezza, scriteriatezza, stoltezza. ↔ accortezza, assennatezza, equilibrio, giudizio, saggezza. ▲ Locuz. prep.: fig., alla follia [in modo estremo: mi piace alla f.] ≈ disperatamente ... Leggi Tutto

senno

Sinonimi e Contrari (2003)

senno /'sen:o/ s. m. [dal franco sinn, per il tramite del provenz. e fr. ant. sen "senno"]. - 1. [facoltà di intendere, giudicare e operare con prudenza, saviezza e sim.: una ragazza priva di s.] ≈ accortezza, [...] , (lett.) saviezza, sennatezza, sensatezza, senso comune, (non com.) sentimento, (fam.) testa. ↑ saggezza. ↔ avventatezza, (non com.) dissennatezza, illogicità, insensatezza, irragionevolezza, sconsideratezza. ↑ follia, pazzia. ● Espressioni ... Leggi Tutto

provvidente

Sinonimi e Contrari (2003)

provvidente /prov:i'dɛnte/ agg. [dal lat. provĭdens -entis, part. pres. di providēre "provvedere"], lett. - [che provvede con saggezza e preveggenza, spec. come attributo di Dio] ≈ accorto, (lett.) provvido. ... Leggi Tutto

grullaggine

Sinonimi e Contrari (2003)

grullaggine /gru'l:adʒ:ine/ s. f. [der. di grullo], tosc. - 1. [l'essere grullo] ≈ cretineria, demenza, (tosc.) grulleria, idiozia, imbecillità, (lett.) stoltezza, stupidità. ‖ ottusità. ↔ astuzia, furbizia, [...] malizia, scaltrezza. ↓ accortezza, acume, assennatezza, avvedutezza, buonsenso, intelligenza, perspicacia, sagacia, saggezza, senno. 2. (estens.) [atto o discorso da grullo] ≈ e ↔ [→ GRULLERIA (2)]. ... Leggi Tutto

ragionevolezza

Sinonimi e Contrari (2003)

ragionevolezza /radʒonevo'lets:a/ s. f. [der. di ragionevole]. - 1. [l'essere ragionevole nel giudicare, nel comportarsi, ecc.] ≈ assennatezza, buon senso, consideratezza, criterio, equilibrio, giudizio, [...] prudenza, saggezza, senno, sensatezza. ↔ avventatezza, dissennatezza, imprudenza, incoscienza, insensatezza, irragionevolezza, irresponsabilità, leggerezza, stoltezza, sventatezza. 2. [con riferimento a una richiesta, a un'ipotesi, ecc., l'essere ... Leggi Tutto

assennatezza

Sinonimi e Contrari (2003)

assennatezza /as:en:a'tets:a/ s. f. [der. di assennato]. - [l'essere assennato] ≈ buon senso, cautela, criterio, giudizio, oculatezza, prudenza, saggezza, senno. ↔ avventatezza, dissennatezza, imprudenza, [...] sventatezza ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
saggezza
saggezza Capacità di seguire la ragione nel comportamento e nei giudizi; equilibrata prudenza nel distinguere il bene e il male, nel valutare le situazioni e nel decidere, nel parlare e nell’agire. A differenza della sapienza (➔), che, almeno...
teosofia
teosofia In origine, saggezza o scienza concernente Dio o le cose divine; con questo significato il termine appartiene alla tradizione neoplatonica e allo Pseudo-Dionigi. Ripreso da questa tradizione, il termine è stato usato, in età moderna,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali