• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Medicina [3]
Chimica [1]

squilibrio

Sinonimi e Contrari (2003)

squilibrio /skwi'librjo/ s. m. [da equilibrio, con sostituzione di s- alla e- iniziale, sentita come pref.]. - 1. a. [mancanza di equilibrio] ≈ sbilanciamento. ‖ sproporzione. ↔ bilanciamento, equilibrio. [...] psichico: dare segni di s.] ≈ demenza, dissennatezza, follia, (non com.) insania, pazzia. ↔ assennatezza, equilibrio, sanità (mentale). ↑ saggezza. 2. (econ.) [mancanza di proporzione tra le diverse parti di un ciclo produttivo: s. del mercato; s ... Leggi Tutto

avveduto

Sinonimi e Contrari (2003)

avveduto agg. [part. pass. di avvedersi]. - 1. [che procede con cautela e circospezione] ≈ accorto, attento, (lett.) avvisato, cauto, circospetto, giudizioso, misurato, oculato, previdente, prudente, riflessivo, [...] vigile. ↔ avventato, imprudente, incauto, inconsulto, malaccorto, sbadato, sconsiderato. 2. [che rivela astuzia e saggezza: uomo a.] ≈ assennato, astuto, furbo, sagace, saggio, scaltro. ↔ ingenuo, sprovveduto. ... Leggi Tutto

imprevidenza

Sinonimi e Contrari (2003)

imprevidenza /imprevi'dɛntsa/ s. f. [der. di imprevidente]. - [mancanza di previdenza] ≈ avventatezza, imprudenza, inavvedutezza, leggerezza, sconsideratezza, sventatezza. ↔ accortezza, avvedutezza, cautela, [...] lungimiranza, oculatezza, previdenza, prudenza, saggezza. ... Leggi Tutto

stoltezza

Sinonimi e Contrari (2003)

stoltezza /stol'tets:a/ s. f. [lat. stultitia, der. di stultus "stolto"]. - 1. [l'essere stolto] ≈ (non com.) buaggine, dissennatezza, (spreg.) microcefalia, stolidezza, (lett.) stolidità, (lett.) stoltizia, [...] stupidità. ↑ idiozia, cretinaggine, imbecillità. ↔ astuzia, intelligenza. ↑ saggezza. 2. (estens.) [atto, discorso, comportamento da persona stolta] ≈ scempiaggine, sciocchezza, stolidezza, (lett.) stolidità, (lett.) stoltizia, stupidaggine, (fam.) ... Leggi Tutto

oculatezza

Sinonimi e Contrari (2003)

oculatezza /okula'tets:a/ s. f. [der. di oculato]. - 1. [di persona, l'essere avveduto] ≈ accortezza, avvedutezza, assennatezza, cautela, circospezione, discernimento, lungimiranza, previdenza, prudenza, [...] saggezza, senno. ↔ avventatezza, imprudenza, malaccortezza, sconsideratezza. 2. [di discorso, giudizio e sim., l'essere equilibrato, calibrato e sim.: l'o. dell'osservazione] ≈ equilibrio, misura, ponderatezza. ↔ avventatezza, estemporaneità, ... Leggi Tutto

balordaggine

Sinonimi e Contrari (2003)

balordaggine /balor'dadʒ:ine/ s. f. [der. di balordo]. - 1. [l'essere di tardo ingegno] ≈ cretineria, dabbenaggine, idiozia, imbecillità, insensatezza, ottusità, scempiaggine, sciocchezza, stolidezza, [...] . ↔ accortezza, acume, acutezza, assennatezza, avvedutezza, buon senso, discernimento, finezza, furberia, intelligenza, oculatezza, perspicacia, prontezza, saggezza, sensatezza, sveltezza. 2. (estens.) [atto, parole da balordo] ≈ e ↔ [→ BAGGIANATA]. ... Leggi Tutto

dissennatezza

Sinonimi e Contrari (2003)

dissennatezza /dis:en:a'tets:a/ s. f. [der. di dissennato]. - 1. [l'essere privo di senno] ≈ demenza, follia, pazzia. ↔ salute (o sanità) mentale. 2. (estens.) [l'essere privo di buon senso] ≈ avventatezza, [...] insensatezza, irragionevolezza, sconsideratezza, stoltezza. ↔ assennatezza, buon senso, discernimento, ragionevolezza, saggezza, senno. ... Leggi Tutto

insensatezza

Sinonimi e Contrari (2003)

insensatezza /insensa'tets:a/ s. f. [der. di insensato]. - 1. [l'essere insensato] ≈ assurdità, avventatezza, (spreg.) balordaggine, (non com.) insensataggine, irragionevolezza, sconsideratezza, stolidità, [...] , follia, idiozia, pazzia. ↔ accortezza, assennatezza, avvedutezza, buon senso, discernimento, giudizio, giudiziosità, ragionevolezza, saggezza, senno, sensatezza. 2. (estens.) [azione o parole da insensato] ≈ balordaggine, (fam.) cretinata ... Leggi Tutto

insipienza

Sinonimi e Contrari (2003)

insipienza /insi'pjɛntsa/ s. f. [dal lat. insipientia], lett. - [l'essere insipiente] ≈ ottusità, sciocchezza, stolidità, stoltezza, stupidità. ↔ intelligenza, saggezza, sapienza. ... Leggi Tutto

saggiamente

Sinonimi e Contrari (2003)

saggiamente /sadʒ:a'mente/ avv. [der. di saggio¹, col suff. -mente]. - [con saggezza] ≈ assennatamente, avvedutamente, giudiziosamente, ponderatamente. ↑ sapientemente. ↔ dissennatamente, insensatamente, [...] scioccamente, sconsideratamente, stoltamente, stupidamente. ↓ avventatamente ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
saggezza
saggezza Capacità di seguire la ragione nel comportamento e nei giudizi; equilibrata prudenza nel distinguere il bene e il male, nel valutare le situazioni e nel decidere, nel parlare e nell’agire. A differenza della sapienza (➔), che, almeno...
teosofia
teosofia In origine, saggezza o scienza concernente Dio o le cose divine; con questo significato il termine appartiene alla tradizione neoplatonica e allo Pseudo-Dionigi. Ripreso da questa tradizione, il termine è stato usato, in età moderna,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali